Consigli Asta Fantacalcio 2022/2023: i migliori portieri pararigori da prendere
Consigli asta Fantacalcio: I migliori portieri pararigori da prendere. I portieri da comprare all'asta del fantacalcio 2022/2023

Redazione - Autore
Consigli asta fantacalcio 2022/2023 – Il campionato è iniziato. Molti hanno già fatto l’asta, mentre altri devono ancora farla. E il fantacalcio, si sa, è sempre pieno di sorprese, quindi i consigli (qui la guida all’asta completa) possono sempre essere utili. Classicamente, quindi, partiamo dai migliori portieri. Ruolo importante, soprattutto per quel che riguarda l’equilibrio bonus/malus. Ed ecco perché assicurarsi un estremo difensore abile nel parare i rigori (regalando un +3 ai proprio fantallenatori) può ritenersi una tattica vincente. Questi i nostri consigli sui migliori portieri pararigori da prendere in vista dell’asta del fantacalcio.
Fantacalcio – Portieri: i migliori pararigori da prendere all’asta
SAMIR HANDANOVIC (Inter) – Negli ultimi anni ha perso una parte della brillantezza dei tempi migliori, ma durante tutto il corso della sua carriera ha sempre avuto la nomea di pararigori. Ben 42 su 123 (34%) un dato molto positivo, praticamente un terzo dei rigori calciati dagli avversari è finito sui guantoni dello sloveno.

ANDREA CONSIGLI (Sassuolo) – Al secondo posto di questa speciale classifica (ma a parimerito con il terzo) troviamo il portiere del Sassuolo, da anni una certezza per molti fantallenatori. Il portiere italiano è un vero incubo per i rigoristi: 25 rigori parati su 87 (29%).
WOJCIECH SZCZESNY (Juventus) – Partito male nella passata stagione, si è poi riscattato durante il prosieguo della stessa. I 24 rigori neutralizzati su 84 (29%) fanno di lui una delle certezze del nostro campionato.
WLADIMIRO FALCONE (Lecce) – La vera sorpresa di questa classifica è l’ex portiere della Sampdoria, che in carriera ha parato ben 10 rigori su 36 (28%), facendo meglio di tanti altri suoi colleghi più blasonati di lui. Tenetene conto all’asta del fantacalcio.

MIKE MAIGNAN (Milan) – Con 11 rigori parati su 40 in carriera (27 %) è uno dei più ambiti all’asta, ma a causa dell’infortunio patito lo scorso anno non ha potuto mostrare in Serie A questa sua abilità. In rossonero infatti, ha neutralizzato un solo tiro da dischetto nella partita di Champions League contro il Liverpool a Momo Salah.
Questi cinque, però, non sono gli unici pararigori della Serie A. Menzione d’onore anche per Vicario dell’Empoli (26% di rigori parati), Montipò dell’Hellas Verona (25%) e Skorupski del Bologna (25%). Tra i nuovi arrivati occhio a Maximiano della Lazio (21%). E il peggiore? Per distacco Sepe della Salernitana: soltanto 3 rigori parati su 42 totali (7%)
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Consigli Asta Fantacalcio 2022/2023: 8 scommesse da prendere
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.