Consigli Fantacalcio 2022/2023: 7 difensori low cost da prendere all’asta
Consigli asta Fantacalcio: difensori low-cost da prendere. I migliori difensori titolari da comprare all'asta del fantacalcio 2022/2023

Redazione - Autore
La nuova stagione di Serie A è finalmente partita. Se avete deciso di aspettare la fine del calciomercato e non avete ancora fatto l’asta, la rubrica che vi proporremo vi sarà utile per prendere dei buoni giocatori a poco prezzo. Tornano, infatti, i nostri consigli per la nuova asta del fantacalcio 2022/2023. Come ogni anno gli occhi dei fantallenatori sono puntati sugli attaccanti. Soprattutto sui nuovi arrivati e su quelli che hanno cambiato maglia. Un ruolo fondamentale, però, lo hanno i difensori, specie se nella vostra lega utilizzate il “modificatore difesa”.
All’asta sarà fondamentale puntare sulle certezze a basso prezzo, soprattutto in difesa: i così detti giocatori low cost che vi permettano di spendere pochi crediti. Ma allo stesso tempo di allestire un reparto competitivo e che possa stupire, garantendovi la titolarità. Sono tanti i difensori arrivati in Italia che potrebbero rivelarsi delle scommesse azzeccate al fantacalcio. Alcuni difensori, invece, hanno cambiato squadra e potrebbero riacquistare valore rispetto agli anni passati. Di seguito i consigli sui 7 difensori low cost da prendere all’asta del fantacalcio.
Fantacalcio – Difensori low-cost: 7 titolari da prendere all’asta
NEHUEN PEREZ (Udinese) – Possiamo considerarlo un ritorno. Dopo il prestito all’Udinese, è stato acquistato a titolo definitivo dall’Atletico Madrid: l’argentino ha firmato un contratto di cinque anni. Dopo le 20 presenze in Serie A nella scorsa stagione, si candida ad essere uno dei perni della difesa del club friulano. Un low cost che potrebbe andar via a pochi crediti: può rivelarsi una sorpresa nella squadra di Sottil. Nell’ultima giornata contro la Salernitana ha ricevuto un cartellino rosso che certamente non lo fa iniziare col piede giusto, ma durante l’anno potrà sicuramente dimostrare il suo reale valore.

CHARALAMPOS LYKOGIANNIS (Bologna) – Reduce da una stagione complicata al Cagliari, terminata con la retrocessione, Lykogiannis quest’anno vestirà la maglia del Bologna dopo essere rimasto svincolato. Un giocatore duttile e affidabile che garantisce sempre un ottimo rendimento e che potrebbe andar via a pochi crediti. Il classico profilo low cost affidabile per arricchire il vostro reparto difensivo. Nelle prime due giornate di Serie A ha anche calciato qualche punizione, fattore da non sottovalutare.
SAMUELE BIRINDELLI (Monza) – Un low cost che intriga molto: arriva dalla Serie B dove ha disputato un’ottima stagione con la maglia del Pisa, arrivando a sfiorare la promozione in Serie A proprio nello scontro playoff contro il Monza, club che ha deciso di puntare su di lui. Giovane terzino destro classe ’99 con ottima propensione all’attacco e una notevole facilità di corsa. Nella scorsa stagione ha collezionato un gol e 4 assist, quest’anno potrebbe essere un low cost dall’inaspettato rendimento.
DENSE KASIUS (Bologna) – Quella appena cominciata potrebbe essere la stagione di lancio per Kasius. La partenza di Hickey è da considerarsi un fattore per quello che sarà il minutaggio del terzino olandese classe 2002, che potrebbe giocare con più continuità. Nell’ultima gara, contro il Verona, ha realizzato l’assist decisivo per il gol di Arnautovic. Come si dice: chi ben comincia è a metà dell’opera.
DIEGO COPPOLA (Hellas Verona) – Difensore centrale classe 2003. Nella partita contro il Bologna è stato impiegato da Cioffi al centro della difesa, a causa dei numerosi infortuni dei suoi compagni di reparto. La prestazione è stata ottima. Di conseguenza non è da escludere che l’allenatore possa rilanciarlo nelle prossime gare di Serie A.
GEORGIOS KYRIAKOPOULOS (Sassuolo) – Il terzino sinistro classe ’96 è ormai quasi una garanzia al fantacalcio. Difensore di assoluto rendimento e dal voto sicuro. L‘anno scorso ha collezionato 29 presenze e 6 assist in campionato. Quest’anno è ancora un profilo low cost ma che potrebbe ricevere qualche attenzione in più all’asta, alla luce dell’ultima stagione. Contro il Milan, Dionisi lo ha addirittura schierato come ala offensiva, ruolo in cui Kyriakopoulos non ha sfigurato.

EMANUELE VALERI (Cremonese) – Uno dei protagonisti della promozione dei grigiorossi lo scorso anno, Valeri si presenta ai nastri di partenza della Serie A come uno dei punti fermi della Cremonese. Classe ’98, gode della fiducia di mister Alvini che lo considera un titolare e proprio questo potrebbe rappresentare uno stimolo a disputare una stagione da protagonista. Fateci un pensiero se vi serve un difensore low cost che possa stupirvi.
A cura di Cristiano Simeti
ARTICOLO PRECEDENTE
Consigli Asta Fantacalcio 2022/2023: i migliori difensori della passata stagione
ARTICOLO SUCCESSIVO
Atalanta, Palomino in procura: “Ho detto come stavano le cose, sono fiducioso”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.