Consigli Asta Fantacalcio 2022/2023: gli attaccanti divisi per fasce, chi prendere

Consigli asta Fantacalcio: gli attaccanti divisi per fasce. I migliori attaccanti da prendere all'asta del fantacalcio 2022/2023

Rafael Leao Milan
5 Settembre 2022

Redazione - Autore

Consigli Asta Fantacalcio 2022/2023 – La Serie A è tornata e con lei, anche il fantacalcio. Si sa, il reparto più delicato dell’asta è quello degli attaccanti: i maggiori portatori di bonus, il cui rendimento può condizionare un intero fantacalcio. Di seguito i consigli per l’asta del fantacalcio: gli attaccanti divisi in fasce.

Asta Fantacalcio – Gli attaccanti divisi per fasce: i migliori da prendere e chi evitare

I SUPERTOP

Immobile (Lazio), Vlahovic (Juventus), Lukaku (Inter)

Su questi calciatori nessuno ha da ridire: delle vere macchine da gol per le rispettive squadre che fanno affidamento sulla loro abilità nel trovare sempre la porta. Immobile è la macchina da gol della sua Lazio, Sarri sa come sfruttare bene i suoi attaccanti e Immobile, in Serie A, ha sempre dimostrato di essere un top in assoluto. Lukaku è il diamante dell’Inter: avrà sulle spalle il peso dell’attacco nerazzurro e si incaricherà anche di battere i rigori. Stessa cosa vale per Dusan Vlahovic, colonna portante dell’attacco bianconero. L’anno scorso è stato la fortuna dei fantallenatori e proverà a ripetersi anche quest’anno. Inoltre, il rigorista ufficiale è lui, come si è capito all’esordio contro il Sassuolo.

GLI ATTACCANTI TOP

Martinez L. (Inter), Osimhen (Napoli), Abraham (Roma).

Lukaku sarà affiancato dal suo fidato compagno Lautaro Martinez, con cui compone un tandem offensivo da far tremare tutti i difensori del campionato. Il Toro non va sottovalutato: l’arrivo di Romelu potrebbe anche favorirlo, dandogli la chance di segnare più gol.

Spalletti riesce sempre a trarre il meglio dai suoi attaccanti e le difese che giocheranno ogni settimana contro il Napoli sono avvisate: Osimhen è carico. Diventato l’idolo dei tifosi romanisti con ottime prestazioni sul campo e gol pesanti, Abraham proverà a rifarsi anche quest’anno facendo gioire i propri fantallenatori.

I SEMI TOP SU CUI PUNTARE

*Berardi (Sassuolo), Rafael Leao (Milan), Arnautovic (Bologna)

L‘attacco dell’Atalanta è sempre tra i più prolifici del campionato italiano e non solo. Sulla qualità di Mimmo Berardi c’è poco da discutere: il nuovo numero 10 del Sassuolo è la stella della sua squadra e anche quest’anno durante l’asta ci sarà la fila per accaparrarsi il talento dell’esterno.

* N.B: L’attaccante del Sassuolo, però, ha subito un brutto infortunio contro il Milan, dunque le sue condizioni sono da valutare. Stesso discorso per Zapata, uscito malconcio dal match contro il Torino. Qualità, quantità e tanta esperienza al servizio del Bologna: Arnautovic è la vera arma in più nel roster rossoblu.

L’uomo chiave della passata stagione rossonera, Rafael Leao, quest’anno proverà a dare continuità alla sua splendida stagione. In ottica fantacalcio, l’esterno portoghese sarà tra i più richiesti.

GLI ATTACCANTI BUONI DA COMPRARE

Dybala (Roma), Di Maria (Juventus), Muriel (Atalanta), Deulofeu (Udinese), Caputo (Sampdoria), Jovic (Fiorentina), Gonzalez N. (Fiorentina), Giroud (Milan), Milik (Juventus), *Zapata (Atalanta)

Il nuovo acquisto della Roma è il colpo da 90 del mercato dei giallorossi. Dybala ha incantato tutti i tifosi appassionati di calcio con il suo mancino delicato e i fantallenatori sperano che possa ritornare ai fasti di qualche stagione fa. A proposito di nuovi acquisti, e di argentini, la Juventus ha acquistato a costo zero Angel Di Maria, quello che, a detta di molti, potrebbe essere annoverato tra i mancini più forti del mondo Purtroppo, però, è arrivato anche l’infortunio all’adduttore. L’argentino, però, è ormai sulla via del recupero. Sempre in casa Juve, un comprimario, che può fare bene visti i tanti impegni è Milik. Zapata rimane un attaccante di assoluta affidabilità in Serie A. Al momento però è infortunato e rischia di tornare dopo la sosta. Potreste dunque approfittare essendo che il suo prezzo non sarà elevato

L’Atalanta può vantare uno degli attacchi più forti del campionato. Gasperini spera di trovare un Muriel che possa tornare a sfornare bonus e gol. Buoni attaccanti che portano bonus sono Caputo e Deulofeu, uomini chiave rispettivamente della Sampdoria e dell’Udinese. C’è molta curiosità di vedere la nuova punta del Milan, Origi, che al Liverpool ha fatto molto bene. Da vedere come si adatterà al gioco di Pioli, e da monitorare anche la situazione con Giroud: chi giocherà dei due?

Mancino fatato, baricentro basso, nazionalità argentina: di chi stiamo parlando? Della stella della Fiorentina, Nicolas Gonzalez. Altro attaccante di Italiano è Luka Jovic, che dovrà riscattarsi dopo anni complicati con la maglia del Real: se dovesse riuscirci sarebbe un potenziale semitop, ma il rischio è alto. Qualità, quantità e tanta esperienza al servizio del Bologna: Arnautovic è la vera arma in più nel roster rossoblu.

Uno dei giovani attaccanti italiani più forti e promettenti, Raspadori deve essere considerato di diritto come attaccante buono da prendere all’asta, anche se la trattativa con il Napoli è molto avanzata. Infine Muriel è reduce dalla sua più brutta stagione in Serie A. Gasperini ha sempre ammesso di stravedere per Muriel, ma la speranza sua e di tutti i fantallenatori è che possa tornare il Muriel che tutti conosciamo.

I TITOLARI DA PRENDERE

Caprari (Monza), Beto (Udinese), Sanabria (Torino), Destro (Empoli), Verde (Spezia), Henry (Verona), Pinamonti (Sassuolo), Petagna (Monza), Nzola (Spezia), Lozano (Napoli)

Il mercato del Monza è inarrestabile e la conferma è arrivata da un colpo in particolare, quello di Gianluca Caprari. La scorsa stagione ha fatto vedere tutta la sua qualità a Verona e proverà a trascinare anche quest’anno il Monza il più in alto possibile in classifica. Beto è stato l’anno scorso la rivelazione del campionato. In coppia con Deulofeu ha fatto vedere cose straordinarie e i fantallenatori lo sanno bene.

Attaccanti con il vizio del gol sono anche Sanabria, Destro ed Henry, al fantacalcio potrebbero portare parecchi bonus. Pinamonti si è da poco trasferito al Sassuolo, evitando il rischio di giocare poco in nerazzurro. Infine c’è Petagna, neo acquisto del Monza. L’attaccante godrà senza dubbio della titolarità, ma realisticamente è difficile pensare che possa andare troppo oltre la doppia cifra. Non una primissima scelta, ma Luca Gotti si fida molto di M’bala Nzola: il posto da titolare con gol alla prima lo dimostra. Potete puntarci. Infine, Hirving Lozano. L’attaccante messicano è il titolare del tridente di Spalletti e gli azzurri hanno già dimostrato di segnare tanto.

I JOLLY E LE SCOMMESSE

Kean (Juventus), Piatek (Salernitana), Dia (Salernitana) Barrow (Bologna) Nestorovski (Udinese), Mota (Monza), Cancellieri (Lazio), Colombo (Lecce), Alvarez A. (Sassuolo), Ceesay (Lecce), Lammers (Empoli), Dessers (Cremonese), Boga (Atalanta), Correa (Inter), Dzeko (Inter), Okereke (Cremonese), Pedro (Lazio), Djuric (Verona), Simeone (Napoli), Rebic (Milan), Belotti (Roma), Afena-Gyan (Cremonese), Zirkzee (Bologna), Gabbiadini (Sampdoria), Raspadori (Napoli)

Tra le scommesse del vostro fantacalcio possiamo iniziare con un nome ben noto: Moise Kean. L’attaccante della Juve non parte nelle gerarchie di Allegri, ma nei test pre-stagione è stato uno dei migliori tra le fila bianconere. Barrow, invece, non è partito avanti nelle gerarchie di Mihajlovic in questo inizio di stagione, dunque, è un nome su cui andare con cautela. Piatek e Dia potrebbero essere due nomi interessanti per il vostro attacco. La Salernitana potrebbe essere la giusta piazza in cui emergere e mostrare il proprio talento. Nestorovski ha sempre fatto vedere di avere qualità e tecnica tra le sue doti migliori, chissà che quest’anno non possa esplodere del tutto.

Trascinatore nel Monza la scorsa stagione, Mota può essere un jolly da chiamare all’asta. Occhio anche a Ceesay, Dessers, Okereke: la salvezza di Cremonese e Salernitana passa anche da loro. L’Atalanta, spesso, ruota i suoi tre attaccanti, dunque Boga potrebbe non avere il posto fisso: ques’anno, però, spera di portare qualche bonus in più.

L’Inter ha tanti attaccanti e Correa e Dzeko sono fra questi. I due centravanti di “riserva” dei nerazzurri potrebbero però aiutarvi a conquistare discreti bonus. Il nuovo acquisto del Sassuolo Alvarez potrebbe lasciare tutti a bocca aperta: grande rapidità e tecnica nello stretto. Tra i nomi segnatevi anche Cancellieri e Colombo, due giovani che sperano di fare il futuro ma anche il presente delle loro squadre e della Nazionale Italiana. La grandissima esperienza internazionale di Pedro non è da sottovalutare. Lo spagnolo, però sarà costantemente in ballottaggio con Zaccagni, che è preferibile dato che è listato centrocampista.

Djuric è stato uno degli uomini chiave della salvezza della Salernitana la scorsa stagione e non a caso il Verona ha deciso di puntare su di lui. Attenzione però, le gerarchie in casa Hellas sembrano favorire Henry. Rebic, invece, è partito alla grande contro l’Udinese e sembra stare benissimo. Bisognerà capire come Pioli gestirà lui, Origi e Giroud. Lammers è stato subito gettato nella mischia da Zanetti e non ha sfigurato.

Rebic è un vero e proprio jolly anche dal punto di vista tattico. Può giocare come prima punta ma anche più dietro. In attacco il Milan ha molta abbondanza, ma Pioli ha dimostrato di tenere il croato in grande considerazione. C’è poi Simeone, nuovo acquisto del Napoli. Il Cholito viene da una stagione straordinaria in maglia Hellas Verona, ma a Napoli non godrà della titolarità. Con il calendario così compresso a causa del mondiale, però, potrebbe trovare spazio. Un scommessa che a pochi crediti può essere interessante.

Belotti, nuovo acquisto della Roma. Reduce da una stagione di alti e bassi, il Gallo non sarà titolare nella squadra di Mourinho. Come Simeone, tuttavia, visto il gran numero di incontri potrebbe essere un’ottima alternativa in ottica turnover: se il prezzo non si alza troppo, potete farci un pensiero. Una grande scommessa potrebbe essere quella di Afena-Gyan, passato alla Cremonese. Il giovane attaccante potrebbe trovare lo spazio necessario in una realtà piccola come quella lombarda per mettere in mostra le sue qualità. Vale la pena scommetterci su.

Raspadori potrà essere il vero asso nella manica di Spalletti, non avrà la titolarità che aveva al Sassuolo, ma, quindi il suo minutaggio sarà ridotto, però nella squadra partenopea può essere determinante.

Infine, segnatevi il nome di Zirkzee: il Bologna ha acquistato a titolo definitivo l’attaccante classe 2001 e potrebbe essere una ottima scommessa in sede d’asta. Gabbiadini si è appena ripreso da un infortunio grave e non sarà ancora al top della forma. Nonostante ciò, il gol alla Lazio alla quarta giornata può dare speranza.

I RISCHIOSI

Ibrahimovic (Milan), Origi (Milan), Piccoli (Verona), Pellegri (Torino), Ilicic (svincolato), Lasagna (Verona), Sansone (Bologna), Ribery (Salernitana), Kaio Jorge (Juventus), Success (Udinese), Antiste (Sassuolo), Ciofani D. (Cremonese), Lazetic (Milan), Satriano (Empoli), Buonaiuto (Cremonese), Edera (Torino), Quagliarella (Sampdoria), Defrel (Sassuolo)

Nel Milan i nomi sono quelli di Ibrahimovic a cui si aggiunge quello di Lazetic e quello di Origi. Piccoli spera di trovare la sua dimensione a Verona insieme al compagno Lasagna, così come Pellegri a Torino. Sansone potrebbe essere il jolly di Mihajlovic. Ilicic invece è al momento svincolato. Qualche squadra potrebbe decidere di puntare su di lui a campionato in corso. Scelta, comunque, molto rischiosa.

Ribery è il trascinatore della sua Salernitana, ma i gol stentano ad arrivare. Alla Cremonese Ciofani e Bonaiuto lotteranno per un posto tra i titolari. Occhio a Satriano in prestito dall’Inter all’Empoli e Quagliarella alla Samp. Defrel non garantisce bonus e continuità, ma può regalare spesso voto per le leghe più numerose.

CHI EVITARE

Shomurodov (Roma), Zaza (Torino), Kokorin (Fiorentina)

Mourinho ha tanti giocatori in rosa che si contendono il posto in attacco. Posto che potrebbe essere perso da Shomurodov, dopo l’arrivo di Belotti. Il suo minutaggio, quindi, potrebbe essere parecchio basso. Zaza ormai non riesce a trovare la forma ottimale per sfornare bonus. Italiano non punta su Kokorin che è ai margini del progetto.

Lascia un commento