Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: 6 possibili trappole da non comprare

Pervis Estupinan, difensore del Milan, (IMAGO
Consigli Asta Fantacalcio: sconsigliati da non comprare. Le 6 possibili trappole da non prendere all’asta del Fantacalcio 2025/2026.
Consigli Asta Fantacalcio, Sconsigliati 2025/2026: 6 possibili trappole da non comprare – Nel Fantacalcio, l’asta è uno dei momenti più emozionanti e cruciali, dove ogni scelta può influenzare il risultato finale della stagione. Tuttavia, oltre alle opportunità di accaparrarsi campioni e talenti emergenti, esistono anche potenziali trappole che possono compromettere l’equilibrio della tua squadra. Naturalmente, si tratta, di quei calciatori che potrebbero non adattarsi rapidamente al nuovo contesto.
Un’altra tipologia di trappola è rappresentata dai calciatori che, pur essendo talentuosi, si trovano in squadre in difficoltà o che non offrono un contesto tattico favorevole per esprimersi al meglio. Questi giocatori possono essere attrattivi per il loro nome o per le aspettative esagerate, ma rischiano di deludere se la squadra fatica a ottenere risultati.
Inoltre, anche i nuovi acquisti provenienti da campionati esteri potrebbero rappresentare un rischio. L’adattamento al calcio italiano potrebbe richiedere più tempo del previsto, limitando il loro impatto nei primi mesi. Essere consapevoli delle possibili trappole ti permetterà di fare scelte più oculate, riservando il tuo budget per giocatori con maggiori probabilità di garantire prestazioni costanti. È fondamentale conoscere le potenziali insidie della prossima asta, per evitare di cadere nella tentazione di puntare su nomi apparentemente promettenti, ma che potrebbero rivelarsi deludenti. Ve ne proponiamo 6.
- ALEX MERET (NAPOLI): La stagione passata è ormai solo un vecchio ricordo. Lo Scudetto alzato al cielo a maggio appartiene ormai al passato, motivo per il quale il Napoli e Alex Meret dovranno “rilanciarsi” in questo nuovo campionato. A differenza della scorsa stagione, però, l’estremo difensore azzurro avrà un “avversario”: Vanja Milinkovic Savic. L’ormai ex portiere del Torino non ha alcuna intenzione di vestire la maglia numero 12. In tal senso, infatti, i due giocatori potrebbero alternarsi in campionato e non solo. Tutto ciò, potrebbe minare quelle che sono le possibilità di Meret di rubare nuovamente la scena e permettervi di godere dei suoi bonus.
- JOAO MARIO (JUVENTUS): Alberto Costa out, Joao Mario in. Questo è quanto accaduto nelle ultime settimane, con la Juventus che ha scelto di investire sull’ormai ex terzino del Porto. Un colpo “improvviso” che potrebbe cogliere di sorpresa anche i fanta allenatori. Il classe 2000, nell’ultima annata, ha collezionato ben 7 assist in 42 match disputati. In Italia, però, non tutto potrebbe essere così semplice. Il calciatore, infatti, avrà bisogno di un periodo di ambientamento prima di dimostrare il proprio potenziale. Oltre a ciò, a creare ulteriori problemi al calciatore, potrebbe essere la cosiddetta “titolarità”. Quest’ultima, non è affatto scontata e dipenderà tanto, tantissimo, dalle sue prestazioni.
Consigli Fantacalcio – Trappole: i giocatori sconsigliati da non comprare all’asta
- PERVIS ESTUPINAN (MILAN): “L’erede di Theo Hernandez”. Basterebbe questa frase per far capire il peso che l’ex calciatore del Brighton porti sulle sue spalle. L’addio del francese ha lasciato un vuoto enorme nella retroguardia rossonera, motivo per il quale sarà molto difficile per Estupinan rubare fin da subito la scena. Forza fisica ed ottima spinta: sono queste le doti principali del colombiano, il quale però è chiamato a ricoprire un ruolo tutt’altro che semplice. Altra nota dolente? L’indisciplina. I fanta allenatori saranno costretti a fare i conti con numerosi cartellini gialli.
- DOUGLAS LUIZ (JUVENTUS): Quale futuro per l’ex Aston Villa? La risposta resta ancora sconosciuta. L’addio alla Juventus resta possibile, nonostante l’idea di Tudor di posizionare il calciatore sulla trequarti. Cari fanta allenatori, non fatevi ingannare. Il brasiliano non si è mai calato nella realtà bianconera e quando ciò è accaduto, i risultati son stati tutt’altro che positivi. Meglio virare altrove per avere un centrocampo più completo e non dover fare i conti con “numerose problematiche”.

Consigli Asta: altre due pedine da evitare
LUIS HENRIQUE (INTER): L’Inter ha cambiato la propria natura, ma non solo a causa dell’addio di Simone Inzaghi. Le modifiche sono presenti anche nel gruppo squadra, proprio dove l’ex Marsiglia potrebbe agire solo da “comparsa”. L’inizio, al Mondiale per club, non è stato entusiasmante e i bonus tanto attesi potrebbero non arrivare mai.
PATRICK CUTRONE (COMO): Il Como cambia ed anche tanto. L’arrivo di Alvaro Morata e numerosi esterni offensivi, potrebbe minare e non poco lo spazio a disposizione di Cutrone. Fabregas ha fatto una scelta: l’esperienza e di certo l’attaccante spagnolo supera di gran lunga l’ex punta del Milan. Meglio cercare altrove cari fanta allenatori.