Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 18ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 18ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 18ª giornata

Andrea Belotti, attaccante del Como (imago)

Portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti. La top 11 low cost da schierare al Fantacalcio per la 18ª giornata

Manca pochissimo all’inizio della 18ª giornata di Serie A e come da prassi ogni fantallenatore è chiamato a schierare la propria formazione.

Ad aprire le danze ci saranno gli anticipi del sabato, con Empoli-Genoa e Parma-Monza alle 15:00, Cagliari-Inter alle 18:00 e infine Lazio-Atalanta alle 20:45. 4 partite anche domenica 29 dicembre, dove il lunch match sarà Udinese-Torino.

Il Napoli di Antonio Conte ospiterà il Venezia alle 15:00, mentre a seguire vi saranno Juventus-Fiorentina alle 18:00 e Milan-Roma alle 20:45. Il turno si chiuderà con Como-Lecce e Bologna-Verona, che sarà ufficialmente l’ultima partita di Serie A del 2024.

Di seguito la top 11 dei giocatori low cost che vi consigliamo di schierare in questo turno di Fantacalcio.

18a giornata, la top 11 low cost al Fantacalcio

DEVIS VASQUEZ (EMPOLI): Il portiere di proprietà del Milan è stato una delle rivelazioni nel suo ruolo in questo inizio di stagione. Il punto di forza della squadra di D’Aversa fin ora è stato sicuramente la solidità difensiva. L’Empoli tuttavia subisce gol da 6 partite consecutive: la sfida casalinga contro il Genoa è una possibile occasione di clean sheet.

JUAN MIRANDA (BOLOGNA): Il terzino sinistro di Italiano dopo le prime giornate si è preso la titolarità a suon di prestazioni e qualche bonus. Contro il Torino è arrivato il terzo assist stagionale, e il match contro il Verona al Dall’Ara è un’opportunità per continuare il momento positivo.

SERGI ROBERTO (COMO): Inserito tra i difensori al Fantacalcio, ma mediano a tutti gli effetti per Fabregas, il rientro dell’ex giocatore del Barcellona è una notizia importantissima per l’allenatore spagnolo. Per posizione e valore del giocatore, contro il Lecce va schierato.

JUAN JESUS (NAPOLI): Indiziato numero 1 a sostituire l’infortunato Buongiorno, l’ex Roma e Inter gode dell’esperienza necessaria per non far rimpiangere il centrale italiano nel breve periodo. Contro il Venezia di Di Francesco, se lo avete, vi consigliamo di metterlo.

JURGEN EKKELENKAMP (UDINESE): Arrivato in sordina, il centrocampista olandese sta conquistando la fiducia di Runjaic. Contro la Fiorentina suo l’assist per Lucca: il secondo nelle ultime tre partite di Serie A. Contro un Torino non esaltante potrebbe mettersi nuovamente in mostra.

FAUSTINO ANJORIN (EMPOLI): Punto fermo del centrocampo di D’Aversa, il calciatore inglese è un vero e proprio esempio di costanza: Anjorin può infatti vantare una Fantamedia di 6.35 nonostante soli due assist all’attivo. Se lo avete, dategli fiducia.

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 18ª giornata
Tommaso Pobega, centrocampista del Bologna (imago)

TOMMASO POBEGA (BOLOGNA): Tornato dall’allenatore che per primo ha creduto in lui, l’ex centrocampista del Milan è in un ottimo momento, soprattutto dal punto di vista realizzativo. Con 3 gol nelle ultime 5 partite stagionali, non schierarlo contro il Verona potrebbe causarvi discreti rimpianti.

SIMON SOHM (PARMA): La squadra di Pecchia è in un momento molto delicato per via dei risultati negativi e degli innumerevoli infortuni. Sohm è uno dei pochi punti fermi (e sani) del Parma che cerca il pronto riscatto dopo la sconfitta di Roma, e il Monza potrebbe essere ancora in rodaggio dopo il cambio di allenatore.

SEBASTIANO ESPOSITO (EMPOLI): Trascinatore offensivo dei suoi e rigorista infallibile, il classe 2002 è alla prima stagione in Serie A dove sta trovando costanza a livello di minuti giocati e di rendimento. Da schierare nel vostro attacco contro il Lecce.

ANDREA BELOTTI (COMO): Il Gallo è sicuramente calato nelle ultime stagioni, finendo addirittura a fare la riserva di Cutrone nella squadra di Fabregas. Nelle ultime partite l’allenatore spagnolo gli ha però dato fiducia, che il centravanti ha ripagato con un gol a Venezia e tanto sacrificio. Il Lecce è sicuramente un avversario alla portata di un giocatore che in un campionato è stato capace di segnare 26 reti.

LORENZO LUCCA (UDINESE): 6 gol in 17 partite a voto certificano il percorso di crescita che il centravanti italiano sta portando avanti a Udine. La coppia con Thauvin funziona molto bene, come dimostrato sul campo della Fiorentina. Contro il Torino l’occasione è ghiotta.