Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: la top 11 dei giocatori senza coppe europee

Rafael Leao, calciatore del Milan (IMAGO)
Consigli asta Fantacalcio: la top 11 di chi non gioca le coppe europee. Chi prendere all’asta del Fantacalcio 2025/2026.
Consigli asta Fantacalcio 2024/2025, la top 11 dei giocatori senza coppe. Nel Fantacalcio, puntare su giocatori che non partecipano alle competizioni europee può essere una strategia vincente. Questi calciatori, liberi da impegni infrasettimanali, tendono ad avere maggiore continuità di rendimento e una titolarità più stabile. Questi fattori permettono di ridurre il rischio di turnover e infortuni. Acquistare un mix di giocatori senza coppe europee permette di costruire una squadra affidabile e competitiva, capace di garantire prestazioni costanti nel corso della stagione. Noi abbiamo preparato una top 11, schierata con il classico modulo 4-3-3.
- MIKE MAIGNAN (MILAN): il francese è un portiere affidabile, che ha dimostrato di essere una solida opzione per la porta del Milan. La sua capacità di effettuare parate decisive e di mantenere la calma anche sotto pressione lo rende una scelta ideale per il Fantacalcio. Senza impegni europei, Maignan può concentrarsi esclusivamente sul campionato, garantendo costanza di rendimento e la possibilità di accumulare molti clean sheet.
- NUNO TAVARES (LAZIO): è uno dei terzini più solidi e costanti della Serie A, noto per la sua capacità di contribuire sia in fase difensiva che offensiva. Il terzino della Lazio, è praticamente sempre titolare e raramente subisce turnover, il che lo rende una scelta sicura per il Fantacalcio.
- FIKAYO TOMORI (MILAN): Il difensore centrale del Milan, da sempre, assicura ottime prestazioni nell’arco della stagione. L’inglese, nonostante le complessità, dovrebbe essere un pilastro per Massimiliano Allegri. Inoltre, senza la partecipazione alle prossime coppe europee, il minutaggio accumulato nell’arco della stagione sarà di sicuro molto elevato.
Consigli Fantacalcio – Top 11: i migliori da prendere all’asta senza coppe europee
- MARIO GILA (LAZIO): Laureatosi come uno dei migliori difensori centrali dell’annata 24/25, è noto per la sua solidità difensiva e coinvolgimento alle trame d’attacco. Senza impegni europei, avrà l’opportunità di concentrarsi completamente sul campionato, garantendo continuità di impiego e prestazioni affidabili. Inoltre, la sua crescita costante lo rende una scelta obbligatoria per il Fantacalcio.
- FEDERICO BASCHIROTTO (CREMONESE): Negli ultimi anni, è sempre stato una pedina chiave nello scacchiere del Lecce. Quest’estate, poi, il trasferimento improvviso: il ritorno alla Cremonese. Cambia la maglia, ma non la solidità offerta dal calciatore. Nel nuovo campionato, Baschirotto sarà sicuramente pronto a rubare la scena, ma non solo per i suoi muscoli.
- MATTIA ZACCAGNI (LAZIO): L’italiano non ha di certo bisogno di presentazioni. Dribbling, assist e reti a disposizione della Lazio e dei fanta allenatori. Senza l’impegno europeo, l’ex Hellas Verona è pronto a trascinare la sua squadra verso grandissimi traguardi.
- LUKA MODRIC (MILAN): L’eterno Luka Modric sbarca in Serie A. Quest’anno, i fanta allenatori avranno a disposizione un talento senza tempo da sfruttare ogni weekend. L’assenza del Milan dalle coppe europee permetterà al giocatore di non “affaticarsi” troppo, così da dare il tutto per tutto sia a San Siro che in trasferta.

Il “quartetto” offensivo della top 11
- NICO PAZ (COMO): Giovane, di talento e super determinato a ripartire da dove si era fermato. La stella argentina del Como non ha alcuna intenzione di fermarsi. Dopo l’ottima annata (la prima in Serie A) è pronto a rubare ancora la scena. La squadra lombarda e i fanta allenatori hanno già una cosa assicurata: lo spettacolo.
- RAFAEL LEAO (MILAN): Siete pronti a surfare tutto l’anno? Attenti però che questa volta non si andrà in spiaggia. Il talento portoghese, con l’avvento di Massimiliano Allegri, è pronto a tornare a brillare. Un Milan senza coppe sarà un Milan con un Leao alla “doppia velocità”. Sgasate, dribbling e tanto altro al servizio del suo allenatore e dei numerosi fanta allenatori.
- DOMENICO BERARDI (SASSUOLO): Obiettivo? Rendere il ritorno in Serie A più speciale che mai. Il Sassuolo è tornato nella massima serie e all’apice c’è sempre lui: il capitano. Da anni, pupillo dei fanta allenatori è pronto a dimostrare (ancora una volta) tutte le proprie qualità. D’altronde, questa è la sua gente, questo è il suo gioco preferito.
- VALENTIN CASTELLANOS (LAZIO): L’assenza della Lazio dalle coppe europee fa rumore, ma le sue esultanze ancor più. Il bomber biancoceleste non ha alcuna intenzione di fermarsi, motivo per il quale è l’uomo giusto su cui puntare. Al club capitolino assicurerà numerose reti decisive e tanta, tantissima grinta.