Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: 6 possibili trappole da non comprare

Pervis Estupinan, difensore del Milan, (IMAGO
Consigli asta fantacalcio: sconsigliati da non comprare. Le 6 possibili trappole da non prendere all’asta del Fantacalcio 2025/2026.
Consigli Asta Fantacalcio, Sconsigliati 2025/2026: 6 possibili trappole da non comprare – Nel Fantacalcio l’asta è uno dei momenti più emozionanti e cruciali, dove ogni scelta può influenzare il risultato finale della stagione. Tuttavia, oltre alle opportunità di accaparrarsi campioni e talenti emergenti, esistono anche potenziali trappole che possono compromettere l’equilibrio della tua squadra. Naturalmente, si tratta, di quei calciatori che potrebbero non adattarsi rapidamente al nuovo contesto.
Un’altra tipologia di trappola è rappresentata dai calciatori che, pur essendo talentuosi, si trovano in squadre in difficoltà o che non offrono un contesto tattico favorevole per esprimersi al meglio. Questi giocatori possono essere attrattivi per il loro nome o per le aspettative esagerate, ma rischiano di deludere se la squadra fatica a ottenere risultati.
Inoltre, anche i nuovi acquisti provenienti da campionati esteri potrebbero rappresentare un rischio. L’adattamento al calcio italiano potrebbe richiedere più tempo del previsto, limitando il loro impatto nei primi mesi. Essere consapevoli delle possibili trappole ti permetterà di fare scelte più oculate, riservando il tuo budget per giocatori con maggiori probabilità di garantire prestazioni costanti. È fondamentale conoscere le potenziali insidie della prossima asta, per evitare di cadere nella tentazione di puntare su nomi apparentemente promettenti, ma che potrebbero rivelarsi deludenti. Ve ne proponiamo 6.
- TEUN KOOPMEINERS (Juventus): Le stagioni all’Atalanta ormai sono un vecchio ricordo. Il primo anno in bianconero è andato decisamente male, e il secondo è un’incognita. In una Juve che sembra aver trovato la quadra non c’è spazio per l’olandese: con gli arrivi di Openda e Zhegrova la trequarti è intasata. Potrebbe arretrare nei 2 di centrocampo, ma Locatelli e Thuram sono una coppia ormai rodata. Avrà spazio nelle rotazioni, ma non abbastanza da giustificare una spesa elevata.
- LUIS HENRIQUE (Inter): Primo acquisto della nuova Inter di Chivu, ma ancora non integrato nell’assetto tattico. Al Mondiale per Club non ha entusiasmato, e nelle prime due in Serie A ha giocato 5 minuti scarsi. Il quinto a tutta fascia non sembra essere il suo ruolo, e a mercato concluso il 3-4-2-1 è un ipotesi quasi tramontata per Chivu. Avrà bisogno di tempo per crescere, ma per questa stagione c’è sicuramente meglio da pescare.
Consigli Fantacalcio – Trappole: i giocatori sconsigliati da non comprare all’asta
- PERVIS ESTUPINAN (MILAN): “L’erede di Theo Hernandez”. Basterebbe questa frase per far capire il peso che l’ex calciatore del Brighton porti sulle sue spalle. L’addio del francese ha lasciato un vuoto enorme nella retroguardia rossonera, motivo per il quale sarà molto difficile per Estupinan rubare fin da subito la scena. Forza fisica e ottima spinta: sono queste le doti principali del colombiano, in assist alla prima di campionato, il quale però è chiamato a ricoprire un ruolo tutt’altro che semplice. In difesa ancora è molto acerbo, e con avversari di livello rischia di soffrire parecchio.
- DAVIDE ZAPPACOSTA (Atalanta): L’anno scorso 4 gol, 2 assist ed assoluto protagonista delle fasce di Gasperini. Quest’anno invece sembra essere finito ai margini della squadra, Juric nelle prime due giornate gli ha preferito Zalewski, e complice anche l’arrivo di Musah, il suo minutaggio potrebbe essere davvero risicato. L’età avanza, 33 anni, e per Zappacosta si preannuncia una stagione da subentrante.

Consigli Asta: altre due pedine da evitare
- ALBERT GRONBAEK (Genoa): Trequartista, biondo e del nord Europa, a Genova sponda rossoblù può solo rappresentare buoni ricordi. La buona pre-season e l’ottimo esordio in Coppa Italia hanno creato hype intorno a Gronbaek, tuttavia la prima in Serie A non è stata entusiasmante e con la Juventus non è nemmeno sceso in campo. La trequarti del Genoa presenta molta giocatori di qualità: la concorrenza è tanta, e strapagare qualcuno potrebbe essere un azzardo.
- CHE ADAMS (Torino): Alla prima stagione in Serie A è subito entrato nel cuore dei fantallenatori: 9 gol e 4 assist. Tuttavia quest’anno la musica sembra diversa, con Baroni il Torino è passato al 4-3-3, e con l’arrivo di Simeone, l’attaccante scozzese è scivolato in panchina. Presto tornerà a pieno regime anche Zapata, il che rende ancora più complicata la situazione. Il consiglio è di andarci cauti con la spesa per Adams, anche se non è da escludere che Baroni possa cambiare modulo.