Home » Consigli Fantacalcio » Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: 7 nuovi acquisti in Serie A da prendere a 1

Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: 7 nuovi acquisti in Serie A da prendere a 1

Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: 7 nuovi acquisti in Serie A da prendere a 1

Giovane, attaccante del Verona, (Imago)

Consigli asta Fantacalcio: i nuovi acquisti da prendere. I 7 nuovi arrivati in Serie A da comprare a 1 all’asta del fantacalcio 2025/2026

Consigli Asta Fantacalcio 2025/26 – La Serie A è ripartita e, insieme ad essa, sono cominciate anche le tanto attese aste del Fantacalcio, appuntamento imperdibile per migliaia di fantallenatori pronti a mettersi in gioco.

Una delle categorie che ogni anno regala sorprese riguarda sicuramente quella delle scommesse, ossia quei calciatori da prendere al prezzo minimo, ma che durante il corso della stagione possono offrire grandi soddisfazioni.

Quei possibili crack che non giocano tutte le partite da titolari, ma che con il tempo possono rubare la scena e regalare gioie ai fantallenatori.

Scopriamo, dunque, i 7 acquisti da prendere a 1 che sono sbarcati nel campionato italiano.

I 7 nuovi acquisti da prendere a 1

GIOVANE (Verona) – Attaccante classe 2003 sbarcato quest’estate in gialloblù, porta con sé le classiche caratteristiche della scommessa sudamericana: tecnico, rapido e dotato di un buon fisico. Ha impressionato nelle prime due giornate: già 1 assist e ampio minutaggio. A un credito è una puntata intrigante per chi cerca un 6° slot affidabile.

HENRICK MEISTER (Pisa) – Non si tratta di un vero e proprio nuovo acquisto, il Pisa ha infatti investito 4 milioni per riscattarlo dal prestito, segnale di fiducia enorme per un classe 2003 capace di muoversi su tutto il fronte offensivo. Nelle prime 2 gare da titolare ha mostrato segnali incoraggianti: ha propiziato l’autogol di Hien e solo un grande intervento di Svilar gli ha negato la gioia del gol. Si giocherà il posto con Nzola, ma per rapporto qualità-prezzo si profila come un low cost di grande affidabilità.

NICOLO’ BERTOLA (Udinese) – Arrivato a parametro zero dallo Spezia, nelle prime due giornate Bertola è stato schierato come terzo della difesa bianconera al fianco di Kristensen e Solet, riuscendo a scalzare Goglichidze. Le prestazioni sono state positive, anche se già macchiate da 2 cartellini gialli. Un difensore giovane che crescerà nel corso della stagione: preso a 1 credito, potrebbe rivelarsi un titolare low cost molto interessante.

JAYDEN ADDAI (Como) – Classe 2005, esterno offensivo tra i più interessanti della sua generazione, mancino che ama partire da destra per rientrare e puntare l’uomo. Fabregas sa come valorizzare questo tipo di giocatori e il ragazzo ha già brillato nelle amichevoli estive, al momento è però alle prese con un infortunio. Il debutto in Serie A non è ancora arrivato e questo sposta l’attenzione su altri profili, motivo per cui a 1 credito può rivelarsi un autentico colpaccio.

Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: 7 nuovi acquisti in Serie A da prendere a 1
Nicolò Bertola, difensore dell’Udinese, (credits Martina Cutrona)

Consigli fantacalcio: chi prendere a 1

ANDREA BELOTTI (Cagliari) – Arrivato in sordina nelle ultime ore di mercato, ma tutt’altro che da sottovalutare. Belotti ha bisogno di ritrovarsi dopo le esperienze poco fortunate seguite all’addio al Torino. Alla corte di Pisacane, in una rosa giovane, potrebbe ritrovare brillantezza. A 31 anni ha ancora molto da dare e, nello scetticismo generale, a 1 credito potrebbe rivelarsi un vero colpaccio: parliamo pur sempre di un attaccante con 114 gol in Serie A.

TORBJORN HEGGEM (Bologna) – Difensore centrale forte fisicamente e rapido, Heggem può integrarsi alla grande nella difesa di Italiano. L’esordio in Serie A è stato da applausi: un solido 7 in pagella contro l’attacco del Como, tutt’altro che semplice da arginare. Mentre i riflettori sono puntati su Vitik, puntare 1 credito su Heggem potrebbe rivelarsi una scelta intelligente e lungimirante.

FRANCESCO CAMARDA (Lecce) – Talento purissimo classe 2008, e quando si parla di centravanti Corvino raramente sbaglia. Le prime due da titolare non sono state indimenticabili, chiuse con 2 insufficienze. Il Lecce si è cautelato con l’arrivo di Stulic, mossa che potrebbe ridimensionare l’hype intorno a Camarda. L’attaccante italiano, però, ha bisogno di tempo per crescere: puntare 1 credito su di lui per chi ha un reparto già solido, può rivelarsi una scelta intelligente.