Home » Consigli Fantacalcio » Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: 7 nuovi acquisti in Serie A da prendere a 1

Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: 7 nuovi acquisti in Serie A da prendere a 1

Francesco Camarda, attaccante del Lecce (gdm)

Consigli asta Fantacalcio: i nuovi acquisti da prendere. I 7 nuovi arrivati in Serie A da comprare a 1 all’asta del fantacalcio 2025/2026

Consigli Asta Fantacalcio 2025/26 – Manca poco all’apertura del campionato di Serie A, vediamo contemporaneamente avvicinarsi le tanto attese aste del Fantacalcio, per le quali i numerosi fantallenatori sono già pronti a mettersi in gioco.

Una delle categorie che ogni anno regala sorprese riguarda sicuramente quella delle scommesse, ossia quei calciatori da prendere al prezzo minimo, ma che durante il corso della stagione possono offrire grandi soddisfazioni.

Quei possibili crack che non giocano tutte le partite da titolari, ma che con il tempo possono rubare la scena e regalare gioie ai fantallenatori.

Scopriamo, dunque, i 7 acquisti da prendere a 1.

I 7 nuovi acquisti da prendere a 1

GIOVANE (Verona) – Attaccante classe 2003 sbarcato quest’estate in gialloblù, porta con sé le classiche caratteristiche della scommessa sudamericana: tecnico, rapido e dotato di un buon fisico. Ha impressionato in precampionato e potrebbe ritagliarsi minuti importanti già da subito. A un credito è una puntata intrigante per chi ama rischiare su profili emergenti.

HENRICK MEISTER (Pisa) – Non si tratta di un vero e proprio nuovo acquisto, il Pisa ha infatti investito 4 milioni per riscattarlo dal prestito, segnale di fiducia enorme per un classe 2003 capace di muoversi su tutto il fronte offensivo. Due gol in 15 presenze nella seconda parte della scorsa stagione e la possibilità di esplodere accanto a un centravanti fisico come Nzola lo rendono un nome da segnare in rosso per il low cost di qualità.

BERTOLA (Udinese) – Difensore arrivato a parametro zero dallo Spezia, sarà il vice naturale di Solet e Kristensen nella retroguardia friulana. Profilo giovane e affidabile, potrà trovare spazio con i turni e le rotazioni. A un credito è un riempitivo intelligente in leghe numerose.

JAYDEN ADDAI (Como) – Classe 2005, esterno offensivo tra i più interessanti della sua generazione, mancino che ama partire da destra per rientrare e puntare l’uomo. Fabregas sa come valorizzare questo tipo di giocatori e il ragazzo ha già brillato nelle amichevoli estive. A un credito è un’autentica masterclass.

Consigli asta Fantacalcio: i nuovi acquisti da prendere. I 7 nuovi arrivati in Serie A da comprare a 1 all'asta del fantacalcio 2025/2026
Gennaro Borrelli, attaccante Cagliari (imago)

Consigli fantacalcio: chi prendere a 1

GENNARO BORRELLI (Cagliari) – Arriva in Sardegna dopo 15 gol e 2 assist in Serie B nelle ultime due stagioni. Il 25enne torna in Serie A con la voglia di confermarsi e di sfruttare la fisicità per diventare un’arma utile a Pisacane. Come penultimo o ultimo slot, a un credito, può sorprendere

MARTIN VITIK (Bologna) – Considerato l’erede naturale di Beukema, è un difensore centrale fisico e forte di testa. Le aspettative sono alte e Vincenzo Italiano conta su di lui per dare solidità. Potrebbe non essere semplice strapparlo a un credito, ma se l’occasione si presenta non lasciatevela sfuggire, potrebbe diventare una gemma utile anche per gli scambi.

FRANCESCO CAMARDA (Lecce) – Talento purissimo classe 2008, ennesimo colpaccio di Pantaleo Corvino? Staremo a vedere, intanto il baby talento è già stato capace di segnare e convincere nelle amichevoli pre-campionato. L’età potrebbe spingere qualcuno a snobbarlo, ma la sensazione è che possa avere minutaggio e regalare bonus inattesi. A un credito è un investimento a bassissimo rischio e potenziale altissimo.