Consigli Fantacalcio 2022/2023: 8 “riserve” da comprare all’asta

Consigli asta Fantacalcio: le riserve da comprare. Gli 8 panchinari da prendere all'asta del fantacalcio 2022/2023

Lookman Atalanta
6 Settembre 2022

Redazione - Autore

Consigli Fantacalcio 2022/2023 – C’è chi ha già fatto l’asta del fantacalcio e chi no: in ogni caso i fantallenatori cercano consigli non soltanto sui titolari da prendere, ma anche sulle riserve. Spesso il contributo dalla panchina si rivela infatti fondamentale, non soltanto sul campo di gioco vero e proprio ma anche in quello virtuale del fantacalcio. L’esempio più lampante è senza dubbio quello di Muriel della stagione 2020/2021, che segnò 22 reti, spesso da subentrante. La conferma delle cinque sostituzioni a partita, poi, è un incentivo ulteriore a tenere in considerazione anche i cosiddetti panchinari. Di seguito, la lista con i consigli per le riserve da acquistare nella prossima asta del fantacalcio.

Fantacalcio, Riserve: 8 panchinari da comprare all’asta

ARTHUR CABRAL (Fiorentina) – L’ex Basilea ha pagato lo scotto dell’ambientamento al nostro campionato. Arrivato in viola lo scorso gennaio, Cabral ha disputato 12 partite segnando appena due gol. La Fiorentina quest’anno si è cautelata con l’arrivo di Jovic che, al momento, ha il posto da titolare assicurato. Cabral, però, considerando gli impegni in Europa dei viola, potrebbe trovare minuti e continuità in campionato. In questo momento ha principalmente giocato nei preliminari di Conference League ma, con l’avanzare della competizione, potrebbe trovare più spazio in Serie A.

ANTE REBIC (Milan) – L’esplosione di Leao ha tagliato le gambe al croato nella passata stagione. Rebic partirà spesso dalla panchina, ma con buone probabilità di subentrare. La sua duttilità infatti lo rende efficace sia come ala che come punta centrale e non a caso lo stesso croato ha realizzato una doppietta nel match inaugurale del Milan, a San Siro contro l’Udinese. Ad un buon prezzo, può rivelarsi un affare.

FABIO MIRETTI (Juventus) – Uno degli assi nella manica di Allegri. Gli infortuni dei suoi compagni di reparto hanno accelerato il suo processo di crescita. Quando è stato chiamato in causa infatti, il classe 2003 ha dato prova di essere un giocatore di livello. Con il ritorno di Pogba, potrebbe trovare meno spazio ma Allegri non si priverà di lui a partita in corso.

Fabio Miretti
Miretti Juventus

HENRIKH MKHITARYAN (Inter) – L’armeno si presenta ai nastri di partenza come riserva di Calhanoglu. L’esperienza internazionale e i vari impegni dei nerazzurri lo rendono però una pedina importante nello scacchiere di Inzaghi. I numeri dello scorso campionato, 5 gol e 6 assist, giocano tutti in suo favore.

MATTEO POLITANO (Napoli) – Nelle gerarchie di Spalletti parte dalla panchina. Lozano sembra al momento avere una marcia in più, ma l’ex Sassuolo ha dimostrato di avere i colpi del campione, caratteristica essenziale per chi è solito subentrare. Non a caso, Politano è andato in gol nella prima giornata di campionato, contro il Verona, sostituendo proprio Lozano. La scorsa stagione è stata al di sotto delle aspettative, ma i fantallenatori potrebbero puntare forte sulla sua voglia di riscatto, a maggior ragione ora che nel listone è tornato centrocampista.

FEDERICO DIMARCO (Inter) – Un altro dei jolly in mano alle big, in questo caso l’Inter. Utilizzabile sia come terzo di difesa che come esterno, Dimarco ha dalla sua anche il feeling con il bonus. Abile nei calci piazzati, all’occorrenza anche rigorista, metterci qualche credito può essere una mossa vincente.

Federico Dimarco Inter

ADEMOLA LOOKMAN (Atalanta) – Il nuovo acquisto dei bergamaschi arrivato dalla Premier League potrebbe essere un vero e proprio jolly: con la sua rapidità a partita in corso può fare la differenza andando a sostituire uno degli esterni titolari o addirittura agendo da seconda punta. Già 1 gol e 1 assist in questo inizio di campionato.

ANDREA BELOTTI (Roma) – Il Gallo si presenta come riserva di Abraham nel 3-4-2-1 di José Mourinho ma, visti i numerosi impegni della Roma impegnata su 3 competizioni, l’ex Torino potrebbe essere impiegato spesso. Entrato a partita in corso, Belotti ha fatto anche vedere di saper giocare in coppia con Abraham. Motivo in più, quindi, per prenderlo all’asta.

Lascia un commento