Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: i centrocampisti divisi per fasce, chi prendere

Riccardo Orsolini, centrocampista del Bologna, (imago)
Consigli asta Fantacalcio: i centrocampisti divisi per fasce. I migliori centrocampisti da prendere all’asta del fantacalcio 2025/2026
Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: i centrocampisti divisi per fasce, chi prendere – Nel Fantacalcio l’asta rappresenta uno dei momenti più attesi e cruciali per ogni appassionato poiché è l’occasione in cui si costruisce la propria squadra e si gettano le basi per una stagione di successi. Tuttavia, uno degli aspetti più complessi da gestire riguarda la selezione dei centrocampisti, un reparto che può fare la differenza, soprattutto considerando la capacità di questi giocatori di portare bonus regolari, sia in termini di gol che di assist. Per questo motivo, è essenziale approcciarsi all’asta con una strategia chiara e ben definita, tenendo conto delle diverse categorie di centrocampisti disponibili. Pertanto, suddividere i centrocampisti in categorie aiuta a identificare su quali profili puntare, in funzione del budget a disposizione e degli obiettivi della propria squadra.
Per affrontare al meglio l’asta, è utile dividere i centrocampisti in diverse categorie, a seconda del loro potenziale e del ruolo che ricopriranno nelle rispettive squadre. Ci sono i top player di Serie A, quei centrocampisti che sono veri e propri trascinatori delle loro squadre, capaci di garantire un alto numero di bonus e una continuità di rendimento elevata. Questi giocatori sono solitamente i più ambiti e richiedono un investimento significativo, ma possono diventare il perno su cui costruire il successo della propria squadra.
Accanto ai top player, esistono i centrocampisti di fascia media, giocatori che non sono al centro dell’attenzione come le star, ma che possono comunque offrire un ottimo rendimento, soprattutto se ben integrati nel sistema di gioco della loro squadra. Questi centrocampisti spesso rappresentano delle vere e proprie occasioni all’asta, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo e garantendo una presenza costante in campo con possibilità di bonus occasionali.
Infine, ci sono i centrocampisti low-cost, che rappresentano scommesse o giocatori utili per completare la rosa senza spendere troppo. Anche se non sempre garantiscono un alto rendimento, scegliere con attenzione in questa categoria può permettere di scovare talenti emergenti o giocatori sottovalutati, capaci di sorprendere e di portare punti preziosi nel corso della stagione. Con una suddivisione ben delineata dei centrocampisti, è possibile affrontare l’asta con maggiore consapevolezza e aumentare le possibilità di costruire una squadra equilibrata e competitiva.
Consigli Asta Fantacalcio – I centrocampisti divisi per fasce: i migliori da prendere e chi evitare
I SUPERTOP
Orsolini (Bologna), Pulisic (Milan), McTominay (Napoli), Nico Paz (Como)
Sono nella categoria supertop tra i centrocampisti al Fantacalcio per la loro capacità di portare bonus regolari e la loro centralità nei rispettivi club. Orsolini, che nell’ultima stagione ha rispolverato il fiuto del gol e ha trainato il Bologna di Italiano. Pulisic, nonostante sia un’ala, è listato come centrocampista e, grazie alla sua qualità tecnica e propensione offensiva, può contribuire con gol e assist nel Milan. Mctominay, arrivato a Napoli in punta di piedi, è stato l’uomo copertina dello scudetto grazie ai suoi 12 gol in Serie A. Nico Paz, talento cristallino della cantera del Real Madrid, che ha stupito tutti alla sua prima stagione in Italia e ora è pronto a ripetersi.
I CENTROCAMPISTI TOP
Calhanoglu (Inter), Zaccagni (Lazio), Anguissa (Napoli), De Bruyne (Napoli)
Rientrano nella categoria top tra i centrocampisti al Fantacalcio per la loro capacità di offrire un contributo costante sia in termini di prestazioni che di bonus. Calhanoglu, fulcro del centrocampo dell’Inter, abile nell’impostazione, ma anche nella rifinitura, capacità che lo rende un centrocampista da bonus. Il turco in aggiunta è rigorista, motivo in più per puntarci all’asta. Mattia Zaccagni, jolly offensivo di Sarri, che ormai rappresenta una costante al Fantacalcio. L’azzurro anche nell’ultima stagione è andato in doppia cifra tra gol e assist, facendo sorridere chi ha deciso di puntare su di lui all’asta. Anguissa, cuore pulsante del centrocampista azzurro, che ha beneficiato della cura Conte, diventando un valore aggiunto anche in fase realizzativa. De Bruyne, volto nuovo in riva al Golfo, nonostante la carta d’identità rimane uno dei migliori centrocampisti del dell’ultimo decennio, con l’unica incognita rappresentata dalla resistenza fisica.
I SEMITOP SU CUI PUNTARE ALL’ASTA DEL FANTACALCIO
Politano (Napoli), Barella (Inter), Ederson (Atalanta), Isaksen (Lazio), Modric (Milan), Gudmundsson (Fiorentina), Rabiot (Milan)
Matteo Politano è un esterno offensivo capace di segnare e assistere, ma la forte concorrenza nel reparto avanzato potrebbe limitare il suo minutaggio. Ederson combina qualità tecnica con propensione all’assist e al gol. Barella, polmone del centrocampo dell’Inter che abbina quantità e qualità. Isaksen ritrova Sarri in panchina e può sprigionare la sua dote offensiva. Modric è pronto a guidare il centrocampo di Allegri a suon di bonus preziosi. Gudmundsson, fantasista imprevedibile e rigorista, che garantisce continuità di bonus e giocate da protagonista. Adrien Rabiot ha la fortuna di conoscere Allegri, gli ultimi 2 anni in Serie A sono stati molto produttivi sotto la sua guida. Questi giocatori se gestiti bene possono diventare pedine preziose in una rosa di Fantacalcio.
I CENTROCAMPISTI DA BONUS DA COMPRARE ALL’ASTA DEL FANTACALCIO
Pasalic (Atalanta), Vlasic (Torino), Loftus-Cheek (Milan), Mkhitaryan (Inter), Conceicao (Juventus), Zhegrova (Juventus), Baturina (Como), Odgaard (Bologna), Samardzic (Atalanta), Maldini (Atalanta), Bailey (Roma).
Pasalic è noto per i suoi inserimenti letali e il fiuto per il gol. Vlasic ha un tiro potente e risulta essere cinico in zona gol. Loftus Cheek, da centrocampista di lusso a esubero. Dopo i tanti infortuni dell’ultima stagione l’inglese vuole tornare a vestire i panni del bomber. Mkhitaryan, che è reduce da una stagione non brillantissima e che quindi potrebbe rappresentare un’occasione economica. Conceicao, schierato alle spalle di David, dove il portoghese potrà fornire assist ai suoi compagni e magari anche qualche gol. Stesso discorso per il nuovo arrivato Zhegrova che si gioca il posto con il portoghese. Baturina, nonostante le tante alternative a centrocampo del Como, avrà spazio e minutaggio, ed insieme a Nico Paz è l’unico listato centrocampista dalla trequarti in su. Odgaard, estro e fisicità al servizio di Italiano, può ritagliarsi minuti importanti e portare bonus a sorpresa grazie al suo fiuto del gol. Samardzic e Maldini, due talenti che possono esplodere definitivamente, scalando le gerarchie nella trequarti dopo il cambio in panchina, occhio però alla concorrenza. Al momento frenato dall’infortunio, ma quando tornerà Bailey sarà una mina vagante nella trequarti giallorossa. Questi giocatori sono ideali per chi cerca centrocampisti capaci di portare punti preziosi con regolarità.
I BUONI TITOLARI DA PRENDERE
Konè (Roma), Mandragora (Fiorentina), Thuram (Juventus), Guendouzi (Lazio), Sohm (Fiorentina), Da Cunha (Como), Stanciu (Genoa).
Konè, pilastro della formazione giallorossa, ha avuto un ottimo impatto con il campionato italiano. Mandragora ha appena vissuto uno delle sue migliori stagioni e Pioli è pronto ad affidargli la titolarità. Thuram ha già dato un assaggio delle sue doti offensive e quest’anno con Tudor potrebbe diventare una pedina interessante anche al Fantacalcio. Da un francese all’altro. Guendouzi non hai mai brillato in fase offensiva, ma rappresenta un titolare su cui si può fare affidamento. Sohm lo svizzero si è messo in mostra a Parma e ora a Firenze vuole continuare a cavalcare la stessa onda a suon di gol, assist e prestazioni di sostanza. Da Cunha, centrocampista offensivo titolare con buona gamba e fiuto del bonus, può rivelarsi un’ottima scelta. Stanciu, piede educato e specialista dei piazzati, può regalare bonus inaspettati a centrocampo. Questi giocatori sono ideali per chi cerca titolari affidabili che garantiscano continuità di rendimento.

I CENTROCAMPISTI TITOLARI DA AVERE IN ROSA
Locatelli (Juventus), Lobotka (Napoli), Casadei (Torino), Saelemaekers (Milan), Tramoni (Pisa), Bernabè (Parma), Dele-Bashiru (Lazio), Fofana (Milan), Folorunsho (Cagliari), Frendrup (Genoa), Sucic (Inter), Atta (Udinese), Fagioli (Fiorentina), Perrone (Como), Rovella (Lazio), Tourè (Pisa), Adopo (Cagliari), Vandeputte (Cremonese), De Roon (Atalanta), Freuler (Bologna), Masini (Genoa), Asslani (Torino).
Categoria di calciatori assolutamente affidabili, anche da bonus. Sono tutti quei giocatori candidati a giocare tutte le partite e che potrebbero anche dare soddisfazioni in zona bonus. La spesa consigliata è del 2% del budget, ma si può anche arrivare al 3%.
I JOLLY
Koopmeiners (Juventus), Rowe (Bologna), Frattesi (Inter), Neres (Napoli), Jashari (Milan), Oristanio (Parma), Carboni (Genoa), Elmas (Napoli), Fazzini (Fiorentina), Zalewski (Atalanta), Gronbaek (Genoa), Vazquez (Cremonese), Ferguson (Bologna), Bernardeschi (Bologna), Malinovsky (Genoa).
Giocatori non titolarissimi, ma comunque ben presenti all’interno delle rotazioni.
Le scommesse
Stengs (Pisa), Zaniolo (Udinese), Ekkelenkamp (Udinese), Fabbian (Bologna), Ricci (Milan), Anjorin (Torino), Sottil (Lecce), Pierotti (Lecce), Collocolo (Cremonese), El Aynaoui (Roma), Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Tete Morente (Lecce), El Shaarawy (Roma), Gaetano (Cagliari), Cornet (Genoa), Helgason (Lecce), Thorstvedt (Sassuolo), Luis Henrique (Inter), Musah (Atalanta), Volpato (Sassuolo), Zerbin (Cremonese).
Nei consigli per l’asta del fantacalcio sono quei centrocampisti che potrebbero risultare decisivi nel corso della stagione, passati inosservato e pronti ad esplodere.
I CENTROCAMPISTI RISCHIOSI
Baldanzi (Roma), Brescianini (Atalanta), Harroui (Verona), Ilic (Torino), Messias (Genoa), Pobega (Bologna), Diouf (Inter), Fadera (Sassuolo), Felici (Cagliari), Gilmour (Napoli), Hernani (Parma), Pisilli (Roma), Zielinski (Inter), Gineitis (Torino).
Sono tutti i centrocampisti che potrebbero trovare poco spazio o non garantire la sufficienza.
I CENTROCAMPISTI DA EVITARE ALL’ASTA DEL FANTACALCIO
Cataldi (Lazio), Hojholt (Pisa), Maleh (Lecce), Bondo (Cremonese), Niasse (Verona), Zarraga (Udinese), Sulemana (Bologna), Kaba (Lecce), Coulibaly (Lecce), Ramadani (Lecce), Kostic (Juventus), Tameze (Torino), Grassi (Cremonese).
Nei consigli per l’asta del fantacalcio questi giocatori , tra tutti i centrocampisti divisi nelle varie fasce, sono ai margini del progetto o troveranno poco spazio.