Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: “Vice a chi?” 6 attaccanti di riserva da prendere

Lorenzo Lucca, Napoli, (Imago)
Consigli asta Fantacalcio: 6 attaccanti di riserva da prendere. Le punte panchinare da comprare all’asta del fantacalcio 2025/2026
Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026, Attaccanti di riserva – È ormai iniziata la nuova stagione di Serie A e come ogni anno è tempo di fare l’asta del Fantacalcio. Inutile nascondere che il reparto più conteso è sicuramente l’attacco. Si tratta di una zona di campo fondamentale per ogni fantallenatore, è qui infatti che si può raccogliere il maggior numero di gol e assist.
Bisogna quindi investire ma sempre usando la testa e non sprecando il proprio budget per nulla. Ecco dunque alcuni giocatori che potrebbero non essere dei titolarissimi ma allo stesso tempo potrebbero essere molto utili. Vediamo i 6 attaccanti di riserva da prendere all’asta del fantacalcio
ANGE-YOAN BONNY (Inter) – Il nuovo acquisto dell’Inter potrebbe passare in sordina alla prossima asta del fantacalcio. L’attaccante francese, alla sua prima stagione in Serie A, ha mostrato grande qualità: bravo a legare il gioco e a servire i compagni, ha collezionato 6 gol e 4 assist. Dove è apparso più fragile è nella finalizzazione, ma nel contesto Inter le occasioni da rete arrivano con maggiore frequenza. Sarà difficile togliere il posto a Lautaro e Thuram, ma visti i numerosi impegni stagionali e l’arrivo di Chivu in panchina, le sorprese potrebbero non mancare. L’attaccante francese conosce già l’allenatore, e i nerazzurri potrebbero spesso virare su un modulo più offensivo. Bonny va tenuto in considerazione, perché potrebbe ritagliarsi il suo spazio.
EVAN FERGUSON (Roma) – Punta centrale irlandese, è arrivato alla Roma con il compito di fare da vice Dovbyk. Ferguson si è messo in mostra in Premier League con le maglie di Brighton e West Ham, anche se gli infortuni gli hanno impedito di trovare continuità, soprattutto a livello realizzativo. Sotto la guida di Gasperini potrebbe compiere il salto di qualità, e considerando i tanti impegni europei dei giallorossi, potrebbe guadagnare sempre più minutaggio. Occhio al suo nome in ottica asta: nelle prime uscite con la Roma ha già mostrato di saper timbrare il cartellino. Se la condizione fisica glielo permetterà, avrà tutte le carte in regola per diventare il centravanti titolare.
Fantacalcio – Attaccanti: 6 riserve da prendere all’asta
LORENZO LUCCA (Napoli) – Dopo due stagioni con l’Udinese in Serie A, è arrivato il momento del grande salto. Non sarà facile scalzare Lukaku, ma l’attaccante italiano è reduce da 12 centri in maglia bianconera. Quest’anno il Napoli affronterà più competizioni, motivo per cui ogni elemento della rosa sarà fondamentale. Lucca ha già dimostrato di saperla insaccare, e in una squadra che punta allo Scudetto può solo crescere. L’attaccante ha voglia di mettersi in mostra anche in ottica Mondiale, e quando sarà in campo attenzione al fattore rigori: si è già presentato dagli undici metri in amichevole. Lorenzo Lucca è più di una semplice suggestione in ottica fantacalcio: un terzo slot di livello.
EDIN DZEKO (Fiorentina) – L’attaccante bosniaco non ha bisogno di presentazioni. Con le maglie di Roma e Inter ha mostrato tutta la sua qualità in Italia, registrando 107 gol e 50 assist in 268 presenze in Serie A. A 39 anni compiuti, Edin Dzeko ha ancora la volontà di essere decisivo con la Fiorentina. Naturalmente non potrà giocare tutte le partite da titolare, ma se dovesse riposare durante gli impegni europei, questo gli garantirebbe maggiore spazio in campionato: una buona notizia per i fantallenatori. Dzeko, anche all’Inter, ha dimostrato di poter fare la differenza a gara in corso, e soprattutto di potersi guadagnare un posto da titolare nel corso della stagione. Il Cigno di Sarajevo potrebbe rappresentare il terzo slot perfetto.

Gli attaccanti “panchinari” su cui puntare al fantacalcio
BOULAYE DIA (Lazio) – Stagione da assoluto protagonista alla sua prima annata con la Lazio, mettendo a referto 9 reti e 4 assist. Boulaye Dia ha avuto un ruolo determinante nella Lazio della passata stagione, capace di venire incontro e legare il gioco. Quest’anno, con il 4-3-3 di Maurizio Sarri, c’è spazio per una sola punta, e Castellanos è l’indiziato numero uno. I biancocelesti sono esenti da competizioni europee, e questo comporta meno rotazioni. Tuttavia, Dia è un giocatore con qualità troppo evidenti per restare un’intera stagione in panchina. All’asta il suo nome potrebbe essere sottovalutato, e potrebbe rappresentare un’occasione. Le sue chance le avrà, e anche a gara in corso è abile a colpire. Il profilo di Dia non è da scartare.
CHE ADAMS (Torino) – Anche per lo scozzese grande stagione alla prima annata con il Torino, registrando 9 gol e 4 assist. Come per Dia, però, l’arrivo di un nuovo allenatore potrebbe chiudere le porte della titolarità ad Adams. Il ritorno di Zapata e il possibile utilizzo del 4-2-3-1 per Baroni potrebbero limitarne lo spazio, ma la sua duttilità e la capacità di giocare palla al piede potrebbero favorirlo in un ruolo sulla trequarti, proprio come accaduto a Dia nella passata stagione. Adams presenta grandi qualità ed è un giocatore che sente la porta: anche a gara in corso può essere decisivo. E non è detto che Zapata torni subito al top della condizione. Occhio al profilo di Adams se dovesse essere sottovalutato.