Consigli Fantacalcio 2025/2026: i 5 migliori portieri per il modificatore

Mile Svilar, portiere della Roma (imago)
Consigli asta Fantacalcio: i portieri per il modificatore da prendere. I migliori portieri da comprare all’asta del Fantacalcio 2025/2026
Consigli Asta Fantacalcio 2025/26 – Continua a più non posso la preparazione dei fantallenatori per formare la miglior squadra possibile al Fantacalcio. La stagione non è ancora iniziata ma tutti i fantallenatori sono pronti a ricercare quante più informazioni possibili per arrivare preparati all’asta.
L’asta è sempre più vicina, bisogna farsi trovare pronti. Vediamo chi potrebbe essere più indicato per difendere i pali delle nostre rose, con un occhio di riguardo per il modificatore di difesa.
Impegnati a studiare e a costruire la propria rosa al Fantacalcio, tutti i fantallenatori stanno cercando di capire anche su quali portieri puntare per alzare il proprio modificatore della difesa. Ovviamente per chi lo usa. Non bastano, infatti, soltanto i migliori voti di tre difensori di una difesa a quattro o a cinque per calcolare il vostro modificatore.
Fondamentale anche il voto del portiere, che può letteralmente spostare gli equilibri di una partita o di un’intera stagione. Andiamo, dunque, a vedere quali sono i nostri consigli per l’asta del Fantacalcio, con i migliori portieri da prendere per il vostro modificatore. Fateci più di un pensiero durante l’asta.
Fantacalcio – Portieri: i migliori numeri 1 da prendere all’asta per il modificatore
MILE SVILAR (Roma) – Probabilmente il miglior portiere da modificatore di questa stagione di Serie A. Il serbo ha giocato tutte le 38 partite dello scorso campionato, subendo 0,9 gol a partita e portando ben 16 clean sheet. Da sottolineare come abbia evitato 6,47 gol effettuando 3,1 parate a partita. Numeri che gli hanno portato a ottenere una media voto di 6,32 e una fantamedia di 5,38. Statistiche che lo vedono al quarto posto della stagione 2024/25 sia per mediavoto che per fantamedia tra i portieri con più di 15 presenze. Quest’anno la Roma potrebbe migliorare il proprio risultato in classifica con l’arrivo di Gasperini in panchina. Negli anni l’ex allenatore dell’Atalanta ha dimostrato di sapersi dedicare non solo alla fase offensiva ma anche a quella difensiva. Svilar è super consigliato.
MICHELE DI GREGORIO (Juventus) – L’anno scorso in casa Juventus non è stata una stagione facile. La scelta di affidare la squadra a Thiago Motta non ha portato ai risultati auspicati. Ciononostante, Michele Di Gregorio è stato quasi sempre tra i migliori dei suoi. Ecco che quest’anno potrebbe anche migliorarsi. Nella stagione 2024/25 è andato a voto 33 volte, subendo di media un gol a partita portando però 14 clean sheet. Numeri che gli sono valsi una Fantamedia di 5,18 e una media voto di 6,15. Chissà che in questa stagione non possa migliorarli ulteriormente. Di Gregorio rimane anche quest’anno una certezza.
DAVID DE GEA (Fiorentina) – Il portiere spagnolo ex Manchester United è la vera rivelazione della scorsa stagione. Arrivato dopo un anno da svincolato, ha dimostrato di essere un portiere di categoria superiore. Nella stagione 2024/25 ha collezionato ben 35 presenze, subendo di media 1,1 gol a partita e portando a casa 11 clean sheet. Da sottolineare come su 3 rigori fischiati contro, De Gea ne abbia parati ben 2, entrambi contro il Milan alla settima giornata. Numeri che gli hanno permesso di ottenere una media voto di 6,34 e una Fantamedia di 5,41, portandolo a essere il miglior portiere per media voto con più di 15 presenze e il terzo per fantamedia. La Fiorentina ritrova Pioli che darà sicuramente un’impronta diversa alla Viola ma De Gea è da considerare un top.

I migliori portieri per media voto da prendere al Fantacalcio
WLADIMIRO FALCONE (Lecce) – Ormai non sorprende vedere il nome del portiere del Lecce tra i migliori in ottica modificatore. Giunto ormai alla sesta stagione in Serie A, Falcone è reduce da due campionati in cui non ha saltato neanche una partita. Per lui 1,5 gol subiti a partita e 9 clean sheet, considerando che il Lecce lotta per non retrocedere sono statiche ottime. Il portiere ex Sampdoria ha di media 3,4 parate a partita. Allo scorso Fantacalcio ha ottenuto 6,26 di media voto ma con una Fantamedia di 4,79, nonostante abbia parato un rigore. Falcone è perfetto da abbinare alla porta Fiorentina o per una soluzione low cost a quella del Como.
ELIA CAPRILE (Cagliari) – L’ex portiere del Bari la scorsa stagione ha giocato la prima metà di campionato con il Napoli e la seconda con il Cagliari. Per lui 22 presenze nella scorsa Serie A in cui ha subito un gol di media a partita, ottenendo 7 clean sheet. Per Caprile 2,4 parate a partita che gli hanno permesso di portare una media voto di 6,20 e una fantamedia di 5,16. Il portiere del Cagliari è anch’egli un’ottima scelta da abbinare o a un top o a un altro portiere low cost. Tra i migliori abbinamenti risulta la coppia Cagliari-Inter. In ogni caso Caprile è un’ottima scelta per chi usa il modificatore.