Home » Trending News » Calhanoglu, svelato il motivo del rigore sbagliato | Il Milan ha sfruttato un “buco” nel regolamento

Calhanoglu, svelato il motivo del rigore sbagliato | Il Milan ha sfruttato un “buco” nel regolamento

Calhanoglu, svelato il motivo del rigore sbagliato | Il Milan ha sfruttato un "buco" nel regolamento

Hakan Çalhanoğlu, centrocampista Inter (IMAGO)

Il Milan sfrutta al meglio un “vuoto” regolamentare e la lucidità di Maignan per piegare l’Inter: Calhanoglu si fa parare il rigore decisivo

Il 245° Derby della Madonnina va al Milan: 1‑0 firmato Pulisic al 54′, che ribadisce in rete la respinta corta di Sommer sulla conclusione di Saelemaekers.

L’Inter reagisce nel finale e ottiene un calcio di rigore per un fallo di Pavlović su Thuram. Inizialmente non fischiato dall’arbitro Sozza che poi richiamato dal VAR cambia decisione

Dal dischetto Calhanoglu sbaglia: Maignan anticipa le mosse del turco e para, blindando il successo del Milan.

Con la vittoria i rossoneri salgono al secondo posto a –2 dalla vetta. L’Inter subisce la quarta sconfitta stagionale e la terza nei big match dopo Juve e Napoli.

L’ex Calhanoglu fallisce dal dischetto

Hakan Calhanoglu ha giocato nel Milan tra il 2017 e il 2021. Nell’estate 2021 passa all’Inter a parametro zero tra le polemiche: “Grato al Milan, ma volevo una nuova sfida. Qui per vincere tutto”, le sue parole.

Ieri il destino gli nega la soddisfazione: sbaglia il rigore decisivo e vede sfumare il pareggio, un colpo duro per l’ex rossonero, sostituito da Chivu poco dopo il calcio di rigore fallito.

Mike Maignan, portiere Milan (IMAGO)

Psicologia del rigore: Maignan vince anche con la mente

Il portiere francese sfrutta al massimo la regola che gli permette di muoversi lungo la linea di porta: una regola che a molti calciatori non piace, ma che è consentita dal regolamento. All’inizio sembra lasciare la destra completamente libera, proprio la zona statisticamente preferita da Calhanoglu, inducendolo a calciare lì.

Ma al momento decisivo Maignan rientra rapidamente al centro dei pali e respinge il tiro del turco con grande reattività. Una lettura tattica e psicologica perfetta: Calhanoglu, che in carriera ha segnato 53 rigori su 60, vede così la sua conclusione viene respinta da Maignan. Che gli nega la gioia del gol e regala al Milan tre preziosissimi punti per la classifica e per il morale.