Okereke spreca, Brekalo si sblocca: i top e i flop di Venezia-Torino
Nessun vincitore nel posticipo del lunedì: bene Brekalo e Aramu, un po' meno gli interpreti a centrocampo

Redazione - Autore
Termina Venezia-Torino e con lei anche la sesta giornata di Serie A. Nel posticipo del lunedì la squadra di Ivan Juric e gli uomini di Paolo Zanetti si dividono la posta in palio: 1-1 il risultato finale.
Top Venezia
Niki Mäenpää: 6.5 – Fondamentale la sua parata all’ultimo minuto su Mandragora: se non fosse stato per lui sarebbe arrivata la scofitta.
Dennis Johnsen: 6.5 – È il più frizzante dei suoi: molti spunti, tanta corsa, un bellissimo gol annullato e un tacco a liberare Okereke che subito dopo viene travolto e si guadagna il penalty.
Mattia Aramu: 7 – Parte dalla panchina, entra e poco dopo segna il rigore del pareggio nonostante Milinkovic Savic abbia rischiato di pararglielo. Battitore affidabile, è al primo gol in A segnato proprio contro la squadra in cui è cresciuto

Flop Venezia
David Okereke: 5,5 – L’attaccante nigeriano sembra partire bene ma nel primo tempo si mangia il gol del vantaggio mandando alto un colpo di testa molto comodo su cross di Crnigoj. Fortunato a non prendere il giallo nel
Gianluca Busio – 5 – L’italo americano è impalpabile in mezzo al campo. Sostituto sul finale, ha faticato contro i centrocampisti tutto fisico dei granata.
Top Torino
Josip Brekalo: 7 – Il croato resta nell’ombra fino al 56′, quando segna la sua prima rete in Serie A che purtroppo non basta al Torino per portare a casa i 3 punti.
Wilfrid Singo: 7 – Sulla fascia destra fa un po’ quello che vuole fino a fornire l’assist a Brekalo. L’ivoriano sta continuando a confermare il suo strapotere fisico che con Juric non potrà far altro che aumentare

Flop Torino
Koffi Djidji: 4 – A differenza del suo connazionale Singo non gioca la migliore delle partite: in due minuti prende la doppia ammonizione causando il rigore per il Venezia.
Tommaso Pobega: 5 – Cerca di dare una mano alla squadra ma alle volte sembra esagerare con l’agonismo. Il fallo su Busioe il conseguente cartellino era evitabile.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.