Milan, il difensore arriva dalla Capitale: ci sono le cifre del trasferimento | Era il piano A di Tare

Igli Tare (Imago)
Colpo in difesa per i rossoneri: nuovo rinforzo dalla Capitale dopo una trattativa lampo. Un identikit che ha convinto subito la dirigenza.
Il Milan ha accelerato improvvisamente nelle ultime ore, chiudendo un’operazione che fino a pochi giorni fa sembrava in stand-by. L’obiettivo era chiaro da tempo: un difensore affidabile, con esperienza internazionale e margini di crescita, capace di alzare il livello della rosa già da subito. La dirigenza si è mossa in silenzio, evitando fughe di notizie, fino al blitz che ha portato all’accordo definitivo.
A convincere i rossoneri non sono stati solo i numeri, ma anche la capacità del giocatore di adattarsi a più ruoli in retroguardia. Questa duttilità rappresenta un valore prezioso per l’allenatore Massimiliano Allegri. La dirigenza ha valutato con attenzione la scelta e, una volta ottenuto il via libera, le parti hanno raggiunto l’intesa in tempi rapidissimi.
Le cifre dell’operazione confermano un investimento mirato: il Milan ha preferito puntare su un nome già pronto piuttosto che rischiare su profili meno collaudati. L’accordo prevede una formula che consente al club di pianificare senza compromettere altre mosse di mercato, lasciando aperte diverse opzioni per le prossime settimane.
Ora l’attenzione è tutta sull’inserimento in squadra: il nuovo difensore dovrà ambientarsi velocemente agli schemi di Allegri e ai ritmi della Serie A. L’obiettivo è averlo pienamente operativo già entro le prossime gare, sfruttando la sua solidità e la personalità che lo hanno reso una priorità assoluta fin dal primo giorno. I tifosi, intanto, aspettano solo il momento di vederlo in campo per scoprire se il colpo sarà davvero all’altezza delle aspettative.
Il colpo a sorpresa del Milan in retroguardia
L’annuncio ufficiale è atteso a breve, ma l’operazione è già stata definita nei dettagli. Allegri ha scelto di puntare su un profilo capace di dare subito solidità, senza bisogno di lunghi tempi di adattamento. Le prime sensazioni che filtrano da Milanello parlano di un giocatore determinato a ritagliarsi spazio fin dal primo allenamento, consapevole che la concorrenza in difesa sarà alta.
La tempistica dell’affare non è casuale: a pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, la società ha voluto consegnare a Pioli un rinforzo pronto all’uso, evitando di arrivare a fine mercato con urgenze in quel reparto. Adesso toccherà al campo confermare la bontà della scelta, con l’esordio che potrebbe arrivare già entro le prime due giornate di campionato.

Il rinforzo che può riscrivere la difesa del Milan
Il profilo in questione è uno di quelli che non passano inosservati: fisicità imponente, piede educato e la capacità di leggere in anticipo le situazioni di gioco. Un giocatore che abbina disciplina tattica a un’ottima propensione all’impostazione, qualità che hanno subito convinto la dirigenza rossonera. Chi lo ha visto all’opera in passato sa bene che può essere un’arma in più sia in fase difensiva che nella costruzione dal basso.
Secondo Tuttomercatoweb il Milan è tornato prepotentemente sul difensore polacco classe 2000 Jakub Kiwior. L’Arsenal di Mikeal Arteta proprietario del cartellino è disposto a sedersi al tavolo delle trattative solo per una cessione a titolo definitivo per una cifra non inferiore ai 30 milioni. Quindi al momento è da escludere una soluzione con un prestito con opzione, va anche considerato il suo contratto che scade il 30/06/2028, che non da molti margini di manovra al club rossonero.