Home » Fantacalcio News » Come cambia il centrocampo del Milan con l’arrivo di Jashari

Come cambia il centrocampo del Milan con l’arrivo di Jashari

Chi è Jashari? Il talento che piace al Milan

Ardon Jashari, centrocampista del Club Brugge e della nazionale svizzera (Imago)

Ardon Jashari, il giovane talento classe 2002 svizzero, è prossimo a diventare un nuovo giocatore del Milan in arrivo dal Club Brugge

Il Milan ha completato il proprio centrocampo in vista della prossima stagione. Dopo gli arrivi di Samuele Ricci e Luka Modric, è fatta anche per Ardon Jashari.

Dopo una lunga trattativa con il Club Brugge, i due club hanno trovato l’intesa definitiva: operazione da 34 milioni di euro più 3 milioni di bonus.

Jashari, nelle ultime settimane, aveva espresso più volte il desiderio di vestire la maglia del Milan. E il 6 agosto è diventato il suo giorno da rossonero: al mattino le visite mediche, mentre nel pomeriggio è attesa la firma sul contratto.

Andiamo alla scoperta di Ardon Jashari e analizziamo come si inserirebbe nello scacchiere di Massimiliano Allegri.

Alla scoperta di Ardon Jashari

Classe 2002, svizzero, Jashari è cresciuto nel settore giovanile del Lucerna, fino a conquistare stabilmente un posto in prima squadra. Nel campionato svizzero e con il Club Brugge ha messo subito in mostra le sue qualità: grande abilità nel palleggio, buon dribbling e ottima visione di gioco. Giocatore estremamente duttile, può ricoprire tutti i ruoli del centrocampo. Bravo nell’intercettare il gioco avversario e nel far ripartire rapidamente l’azione, caratteristiche ideali per un centrocampista di Massimiliano Allegri.

Nello scacchiere del Milan troverà sicuramente spazio in mezzo al campo. Con la cabina di regia affidata a Ricci, Jashari è pronto a fare da partner. L’aggiunta di Modric rappresenta per lui un’occasione importante di crescita. Mancino di piede, è molto probabile una sua collocazione sul centro-sinistra. Può adattarsi sia al 3-5-2 che al 4-2-3-1, moduli utilizzati da Allegri nel nuovo Milan. Lo svizzero rappresenta dunque un’ottimo innesto, capace di innescare rapidamente il contropiede per liberare Leao e Pulisic in campo aperto.

Chi è Jashari? Il talento che piace al Milan
Massimiliano Allegri, allenatore Milan (Imago)

Possibile gestione al fantacalcio

Jashari può rappresentare l’identikit perfetto per Allegri. Abile nella gestione del pallone, è molto bravo a verticalizzare. Nonostante l’aggressività nel recupero palla, si dimostra un giocatore abbastanza pulito: 6 cartellini gialli in 58 presenze con il Brugge. Vanta già esperienza internazionale, avendo disputato la Champions League, e non è soltanto un centrocampista di rottura. Nella sua stagione in Belgio ha realizzato 4 reti e 6 assist, confermandosi presente anche in zona bonus.

Al fantacalcio si presenta come una scommessa intrigante. Non è il classico centrocampista da 10 gol a stagione, ma uno capace di offrire buone prestazioni e assist vincenti grazie alla sua visione e capacità d’imbucata. La titolarità insieme all’impatto con la Serie A possono essere un ostacolo inizialmente, ma vista la cifra spesa e le qualità del giocatore, Jashari è destinato a prendersi la scena nel centrocampo del Milan. Va monitorato, pur non essendo una priorità assoluta. Sicuramente più appetibile di Ricci in ottica fantacalcio, resta però una scommessa, da non sottovalutare in quanto è capace di mettere i compagni davanti alla porta con passaggi decisivi.