Chi è Nicolas Kühn, il possibile rinforzo del Como: numeri e probabile gestione al fantacalcio

Nicolas Kuhn, ala del Celtic (Imago)
Alla scoperta di Kühn, possibile nuovo rinforzo del Como: le sue statistiche e come potrebbe rendere al Fantacalcio
Il Como, reduce da una splendida stagione chiusa al 10° posto da neopromossa, è determinato ad alzare ulteriormente l’asticella.
Cesc Fabregas ha scelto di restare sulla panchina biancoblù nonostante le avances dell’Inter, dimostrando di credere pienamente nel progetto comasco e nella possibilità di continuare a stupire.
Sul fronte mercato, la dirigenza è pronta ad assecondare le richieste dell‘allenatore spagnolo, e il nome in cima alla lista è quello di Nicolas Kühn. Il Como ha già avviato i contatti con il Celtic per provare a portare l’esterno tedesco in Italia.
Ma chi è Nicolas Kühn? Andiamo alla scoperta dell’ala tedesca, ripercorrendo la sua carriera e ipotizzando una sua possibile gestione al Fantacalcio.
Alla scoperta di Nicolas Kühn
Ala tedesca classe 2000, si è messo in luce nella passata stagione con la maglia del Celtic. Approdato in Scozia nel 2023/24 dopo l’esperienza al Rapid Vienna, Kühn ha attirato su di sé grande attenzione da parte del Como. Mancino naturale, predilige partire da destra per potersi accentrarsi sul piede forte e creare giocate di qualità. Giocatore tecnico, brevilineo e molto abile nell’uno contro uno, è imprevedibile anche per la sua capacità di puntare il fondo e cambiare ritmo in pochi metri.
Nel corso della carriera ha ricoperto anche il ruolo di punta atipica, agendo da falso nueve. In quella posizione si è distinto per la capacità di venire incontro, svariare su tutto il fronte offensivo e non dare punti di riferimento alla difesa avversaria. Sarà interessante capire come verrà impiegato da Fabregas: da esterno a piede invertito per cercare giocate sul centro-sinistra o da falso nueve, come visto con Nico Paz in alcune situazioni nella scorsa stagione. Kühn rappresenta un profilo tecnico e di qualità, perfettamente in linea con la filosofia di gioco di Fabregas. Un calciatore creativo e duttile, in grado di sposarsi al meglio con l’idea offensiva dell’allenatore spagnolo.

La possibile gestione al fantacalcio
In ottica fantacalcio, Kühn è un profilo estremamente interessante. Nella passata stagione ha collezionato 21 gol e 15 assist in 51 presenze, confermando un evidente feeling con il bonus. Ha già maturato esperienza su palcoscenici importanti come la Champions League, dove ha realizzato una doppietta contro il Lipsia e segnato all’Allianz Arena contro il Bayern Monaco. Un giocatore già rodato, che andrebbe ad arricchire notevolmente il bagaglio tecnico del Como. In vista dell’asta, il suo nome merita sicuramente di essere segnato, pur con la dovuta cautela.
Fabregas ha già dimostrato di saper valorizzare al meglio il reparto offensivo, basti pensare ai casi di Assane Diao e Nico Paz, ma va considerato che Kühn proviene da campionati come quello scozzese e austriaco, molto diversi dalla Serie A per intensità tattica e solidità difensiva. Il consiglio è di considerarlo una scommessa intrigante all’interno di un reparto già ben strutturato. Sarà poi importante capire come verrà listato, perché un’eventuale classificazione da centrocampista gli garantirebbe un appeal decisamente maggiore, rispetto a una collocazione da attaccante. Non serviranno rilanci folli, ma il giocatore ha caratteristiche offensive, qualità tecniche e propensione al bonus che possono farne una bella sorpresa. Il reparto avanzato del Como è avvisato: se Kühn dovesse arrivare, vorrà ritagliarsi spazio fin da subito. Toccherà poi a Fabregas trovargli la collocazione più efficace nello scacchiere biancoblù.