Juventus, la gestione dell’attacco bianconero al Fantacalcio

Zhegrova (IMAGO)
La gestione dell’attacco della Juventus in vista dell’asta: chi puntare al Fantacalcio tra nuovi acquisti e certezze
La sessione di mercato estiva 2025/2026 è giunta al termine ed è tempo di pensare al campo. La Serie A è tornata e, di conseguenza, anche il Fantacalcio. La Juventus è partita con il piede giusto, restando a punteggio pieno dopo le prime due uscite contro Parma e Genoa.
Il mercato in entrata bianconero si è concluso nel migliore dei modi, grazie agli arrivi di Zhegrova dal Lille e di Openda dal Lipsia proprio nelle ultime ore. Rinforzi di spessore che si aggiungono agli acquisti di David e Joao Mario, già ufficializzati nelle settimane precedenti.
L’obiettivo è chiaro, tornare a insidiare i vertici della classifica. Per questo motivo, la dirigenza ha messo a disposizione di Tudor un reparto offensivo di assoluto livello, in vista dei numerosi impegni in programma tra campionato e coppe.
La vasta scelta in attacco, tuttavia, potrebbe mettere in difficoltà i fantallenatori, non essendo ancora chiare le gerarchie del reparto offensivo bianconero. Analizziamo, in seguito, la miglior gestione possibile di questi ballottaggi in ottica Fantacalcio.
Zhegrova-Coinceçao, la gestione al Fantacalcio
Il primo dubbio riguarda la gestione della coppia Zhegrova-Coinceçao. I due pur essendo delle vere e proprie ali d’attacco, sono listati centrocampisti al Fantacalcio. La loro appetibilità sarà, dunque, maggiore rispetto al caso in cui fossero stati listati attaccanti. Ma è proprio qui che bisogna fare attenzione. Prenderli entrambi per avere un titolare certo è sconsigliato, si rischia di spendere troppo. Si può puntare su uno dei due a un prezzo non esagerato, considerando che occuperebbero un secondo/terzo slot nella vostra rosa.
Probabilmente all’inizio partirà avanti Coinceçao, ma avranno entrambi un ampio minutaggio. Date le numerose partite in calendario per la Juventus, Zhegrova troverà spazio e avrà la possibilità di mettere in mostra il suo talento. Tra i due il giocatore kosovaro potrebbe rivelarsi il più sottovalutato all’asta, non avendo ancora calcato il terreno di gioco. A un prezzo conveniente potrebbe rivelarsi un colpo da non lasciarsi sfuggire, ma occhio ai problemi fisici: Zhegrova non gioca da dicembre a causa di una fastidiosa pubalgia.

Openda come vice David o riserva di Yildiz?
Per quanto riguarda, invece, la gestione di Lois Openda il discorso è differente. Se per Zhegrova e Coinceçao può essere utile investire una buona cifra del budget, per il belga può essere più un rischio. In primis è listato attaccante al Fantacalcio e, partendo come riserva alla Juventus, potrebbe essere considerato più una scommessa data la numerosa concorrenza nel ruolo. Con un attacco formato da 3 slot affidabili e titolari, Openda potrebbe essere un colpo jolly da schierare nelle giornate in cui verrà impiegato, magari nelle partite infrasettimanali o post Champions League.
Inoltre, per caratteristiche dovrebbe essere considerato come vice-Yildiz. Questo particolare non giova a suo favore, data la centralità quasi irrinunciabile del talento turco nel sistema di Tudor. Non è escluso, però, un suo impiego da prima punta. Infatti Openda è un giocatore estremamente duttile, capace di svariare su tutto il fronte offensivo. Chissà che non possa dare riposo a David o Vlahovic in alcune occasioni dal primo minuto. Ma a ogni modo, troppe incertezze in ottica Fantacalcio.