Fantacalcio, gli attaccanti per la 12ª giornata – dai top agli sconsigliati: chi schierare

Lautaro Martinez, attaccante Inter (IMAGO)
Gli attaccanti della Serie A per la 12ª giornata di Fantacalcio: chi scegliere, chi mettere in campo e chi evitare
Terminata la pausa delle Nazionali, è tempo di tornare in campo per la 12ª giornata di Serie A. Con lei torna anche il tanto amato Fantacalcio.
Turno che inizierà sabato 22 novembre alle 15:00 con due gare in contemporanea, trattasi di Cagliari-Genoa e Udinese-Bologna. Alle 18:00 ecco uno dei big match di questa giornata, ovvero Fiorentina-Juventus, gara mai banale. Successivamente alle 20:45 il Napoli di Conte affronta la nuova Atalanta firmata Palladino.
Programma della domenica che inizia alle 12:30 con Verona-Parma, a cui succede Cremonese-Roma alle 15:00. Alle 18:00 invece la Lazio ospita il Lecce, mentre alle 20:45 ecco la gara regina di questo turno, ovvero il derby di Milano, Inter-Milan. Lunedì che vede scontrarsi alle 18:30 Torino e Como mentre alle 20:45 Sassuolo–Pisa.
Di seguito vediamo chi schierare in attacco per questa 12ª giornata di Serie A.
Consigli Fantacalcio, 12ª giornata – Gli attaccanti top: Berardi, Vlahovic, Lautaro, Hojlund, Leao
Turno che mette di fronte tante squadre che si equivalgono, ciò rende molto complicate le scelte di formazione. Tra i top troviamo Domenico Berardi, detto “Mimmo” per i fantallenatori. La bandiera del Sassuolo è reduce da una super prestazione, ovvero da un 15,5 frutto di una doppietta e un assist fornito. L’attaccante della Basilicata è andato a segno anche nella precedente gara contro il Genoa, contro il Pisa l’occasione per andare a segno in 3 match consecutivi. Vlahovic torna al “Franchi” in uno dei momenti più difficili della storia recente della Fiorentina, l’attaccante serbo però è in dubbio. Se dovesse recuperare è sicuramente tra i top, al Fantacalcio c’è una regola non scritta, ovvero che gli ex di giornata vanno sempre schierati. Proseguiamo con Lautaro Martinez, l’attaccante argentino ha già segnato 8 reti nel Derby della Madonnina. Nell’ultima giornata il capitano nerazzurro è già stato giustiziere della Lazio, punta a ripetersi anche contro i cugini. Concludiamo con Hojlund, anche lui ex della partita. Il danese ha spiccato il vola proprio con la maglia dei bergamaschi addosso, il gol in Serie A manca dalla sesta giornata, è il momento di tornare a timbrare il cartellino. Tornando al Derby di Milan, Allegri può far affidamento lì davanti solo su Leao nel ruolo di centravanti. Il portoghese inoltre nelle ultime 5 in cui è partito titolare ha portato 5 bonus, ovvero 4 gol e un assist. Contro l’Inter il peso dell’attacco ricadrà ancora su di lui.
Gli attaccanti su cui puntare: Yildiz, Kean, Soulè, Thuram, Castro, Pinamonti
Se Vlahovic non dovesse recuperare, prende quota l’ipotesi di vedere Yildiz falso nove. Il turco nelle ultime 7 gare ha trovato la via del bonus una solta volta, contro una Fiorentina in difficoltà potrebbe ritrovare gol o assist. Dall’altra parte i Viola si affidano Moise Kean, anch’egli ex della partita. Finora ha segnato solo 2 reti, contro la Juventus le speranze della Fiorentina passano da lui pur essendo reduce da un problema alla tibia. Se la Roma è prima in classifica è anche per meriti di Matias Soulè, l’attaccante argentino ha già segnato 3 gol e fornito 2 assist. Bonus che però mancano dalla sesta giornata, contro la Cremonese ci si aspetta che possa tornare a far gioire i fantallenatori. Torno dopo l’infortunio anche Marcus Thuram, il francese prima dell’infortunio aveva portato 4 bonus (3 gol e un assist) in 4 partite. Dopo i 20 minuti concessi contro la Lazio, ora può tornare titolare e incidere come spesso ha fatto. Tra i giocatori più informa del momento c’è anche inevitabilmente anche Castro. Il giovane attaccante del Bologna ha segnato 3 gol nelle ultime 2 gare in cui è partito titolare. Contro l’Udinese può regalare altre soddisfazioni. Andrea Pinamonti è andato a voto in tutte le prime 11 di questa Serie A, trovando anche 4 gol di cui 2 nelle ultime 3 gare. Contro il Pisa, l’ex Inter, ha l’occasione di continuare la striscia di buona prestazioni.
Gli attaccanti schierabili: Esposito, Colombo, Davis, Krstovic/Scamacca, Lookman, Pellegrino, Giovane, Orban, Douvikas
Lunga la carrellata di attaccanti schierabili. Partiamo da Sebastiano Esposito, l’attaccante del Cagliari è il più pericoloso dei suoi, contro il Genoa potrebbe fornire una buona prestazione e perché no portare anche bonus. Reduce da un gol contro la Fiorentina e con la voglia di tornare a far bene, Lorenzo Colombo con De Rossi in panchina può sorprendere. Il Genoa è chiamato a far punti contro il Cagliari, l’ex Empoli è schierabile. Lo si potrebbe definire bomber di provincia, Keinan Davis è il finalizzatore dell’Udinese, contro il Bologna però non sarà semplice. La nuova Atalanta riparte da Napoli, Palladino si è insediato da poco ma il terzetto offensivo è chiamato a riscattarsi. Krstovic, Scamacca e Lookman sono schierabili ma non fateci troppo affidamento. Il Parma è reduce da un ottimo pareggio contro il Milan di Allegri, manca ormai da troppo però il gol di Mateo Pellegrino, contro il Verona ci si aspetta una prestazione convincente. Dall’altra parte la coppia Giovane-Orban sta facendo bene, i ragazzi di Zanetti non concretizzano senza uno dei due. Morata non sta rendendo al meglio, Fabregas potrebbe quindi schierare Douvikas contro il Torino. Il greco si è dimostrato finora più cinico dello spagnolo.

Gli attaccanti rischiosi: Dallinga, Lucca, Vardy, Nzola, Morata, Nkunku
Tra coloro che si possono evitare troviamo Dallinga. Con un Castro in questa forma difficilmente l’olandese potrà partire dall’inizio, meglio lasciarlo in panchina e puntare su altro. Discorso similare per Lorenzo Lucca, l’attaccante ex Ajax non sta convincendo sotto la guida di Conte. L’allenatore azzurro gli sta continuando a preferire Hojlund, meglio puntare su altro. L’attaccante ex Leicester è andato segno contro due squadre forti come Atalanta e Juventus. Contro la Roma, capolista e miglior difesa del campionato però non sarà semplice, meglio evitare Jamie Vardy. Il Pisa non sta convincendo a pieno, in una gara ostica come quella di Sassuolo meglio lasciare in panchina Nzola e puntare su altri attaccanti del vostro reparto offensivo. Si è mostrato molto nervoso contro il Cagliari, probabilmente anche per la voglia di rimediare al rigore sbagliato contro il Napoli. Ora Morata però rischia la titolarità, al suo posto meglio far giocare qualcun altro. Nkunku non ha trovato ancora il giusto spazio, contro l’Inter sembra che Allegri punterà forte sulla coppia Pulisic-Leao. Per il francese non sembra esserci molto minutaggio, meglio andare su altri obbiettivi.
Gli attaccanti da evitare: Bayo, Ekuban, David, Stulic
Tra coloro che sono da evitare troviamo Bayo. L’attaccante africano dell’Udinese non ha convinto negli spezzoni di gara in cui è subentrato. Con un Davis che dovrebbe tornare, l’ivoriano potrebbe rimanere in panchina e non trovare spazio. Discorso simile per Ekuban, De Rossi sembra preferirgli Colombo. Inoltre ci sono anche Ekhator e Vitinha, il classe 2006 si messo in mostra nelle diverse occasioni che ha avuto. Situazione complessa per David, l’attaccante canadese non ha trovato la sua dimensione finora nel calcio italiano, Spalletti se non dovesse avere Vlahovic a disposizione sembra intenzionato a schierare come centravanti Yildiz o Openda. Concludiamo con Stulic, il montenegrino non ha ancora inciso, meglio lasciarlo in panchina contro la Lazio in attesa del primo gol in Serie A.