Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 13ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, i difensori per la 13ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, i difensori per la 13ª giornata: chi schierare e chi evitare

Federico Dimarco, difensore dell'Inter (IMAGO)

I difensori della Serie A per la 13ª giornata. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare al Fantacalcio

Archiviata la parentesi europea con Champions, Europa e Conference League, è tempo di tornare a concentrarsi sulla Serie A, che riparte con la 13ª giornata.

Il turno si apre venerdì 28 novembre alle 20:45: al Sinigaglia il Como ospita il Sassuolo in un anticipo dal sapore delicato per entrambe le squadre.

Sabato spazio a quattro incontri: alle 15:00 si giocano Genoa-Verona e Parma-Udinese, mentre alle 18:00 la Juventusattende il Cagliari. In serata, alle 20:45, riflettori puntati sul big match Milan-Lazio.

La domenica si apre al Via del Mare con Lecce-Torino, lunch match delle 12:30. A seguire, alle 15:00, lInter fa visita al Pisa, mentre alle 18:00 si affrontano Atalanta-Fiorentina. Il posticipo serale delle 20:45 propone invece una sfida di alta classifica: Roma-Napoli. A chiudere la giornata sarà il Monday Night: Bologna-Cremonese, in programma lunedì alle 20:45.

Di seguito, i nostri consigli sui difensori da schierare al Fantacalcio per questa 13ª giornata.

Fantacalcio, 13ª giornata – I difensori top: Dimarco, Cambiaso, Miranda

Dopo le due sconfitte consecutive contro Milan e Atlético Madrid, l’Inter è chiamata a rialzarsi: nella sfida con il Pisa, Dimarco potrebbe rivelarsi un’arma decisiva grazie alla sua qualità nei cross.
La Juventus, rientrata a Torino dopo la lunga trasferta europea, punta a ripartire nel match contro il Cagliari: Cambiaso vuole tornare a regalare bonus ai suoi fantallenatori.
Nel Bologna, Juan Miranda si sta ormai affermando come una certezza sia per Vincenzo Italiano sia per il Fantacalcio: nella gara di lunedì contro la Cremonese potrebbe lasciare nuovamente il segno.

I difensori su cui puntare: Martin, Bellanova, Di Lorenzo

Aaron Martin arriva da un +3 realizzato su punizione contro il Cagliari: vuole proseguire su questa scia e regalare altri bonus contro il Verona.  Bellanova, reduce dal +1 con il Napoli e da una prova convincente in Champions, è pronto a prendersi la scena sulla fascia: il duello con il giovane Fortini sembra alla sua portata, e l’esterno granata vuole sfruttarlo. Di Lorenzo invece, nella nuova posizione leggermente più avanzata disegnata da Conte, può diventare un fattore nella sfida contro la Roma.

I difensori schierabili: Ramon, Delprato, Kalulu, Akanji, Wesley, Lucumì

Reduce dal gol contro il Torino, il classe 2005 Ramon potrebbe rivelarsi una risorsa preziosa sulle palle inattive per il Como. Inoltre, ha buone possibilità di confermarsi su ottimi livelli e portare a casa un buon voto. Il Parma, impegnato al Tardini contro l’Udinese, si affiderà ancora una volta a Delprato per dare continuità ai propri risultati: il difensore italiano è in crescita e ha tutte le carte per offrire un’altra prestazione convincente. Buon momento anche per Kalulu, che sta attraversando un periodo di forma eccellente: i fantallenatori possono confermarlo con fiducia anche nella sfida contro il Cagliari.Contro il Pisa, Akanji rappresenta una scelta affidabile sia in ottica modificatore sia per ottenere un buon voto, con la possibilità di rendersi pericoloso anche sui calci piazzati. Anche Wesley, pur dovendo affrontare una partita complicata, è in grande condizione e potrebbe risultare pericoloso. Infine, Lucumì rimane una certezza nella difesa rossoblù di Italiano: contro la Cremonese può garantire solidità e un’alta probabilità di ottenere un buon voto.

Fantacalcio, i difensori per la 13ª giornata: chi schierare e chi evitare
Jhon Lucumì, difensore del Bologna (IMAGO)

I difensori rischiosi: Idzes, Kabasele, Marusic, Hermoso, Kelly

Il Sassuolo affronta un Como in grande forma: Idzes potrebbe soffrire la velocità e la tecnica dei ragazzi guidati da Fabregas. Kabasele dovrà prestare particolare attenzione a Pellegrino, reduce da una brillante doppietta contro il Verona. Marusic potrebbe trovarsi in difficoltà negli uno contro uno con Leao, che ama allargarsi sulla sinistra e mettere sotto pressione il difensore con i suoi spunti. Hermoso, al rientro dopo un infortunio, dovrà invece gestire la rapidità e le giocate di un David Neres rinvigorito. Kelly invece, avrà il compito di arginare Gennaro Borrelli, eccellente nel gioco aereo e in grande forma.

I difensori da evitare: Mina, Caracciolo, Marì, Walukiewicz

Yerry Mina, nel match contro la Juventus, potrebbe andare in difficoltà e rischiare di incappare in un cartellino: per questo motivo è consigliabile non schierarlo. Caracciolo sarà il punto di riferimento della difesa del Pisa contro l’Inter e, vista la pericolosità del reparto offensivo guidato da Chivu, è meglio evitarlo in formazione. Marì dovrà affrontare l’attacco dell’Atalanta, reduce da tre gol segnati in Champions League, quindi non è consigliabile schierarlo. Walukiewicz dovrà vedersela con la vivacità della squadra guidata da Cesc Fàbregas: una sfida che potrebbe metterlo in difficoltà e potrebbe ricorrere a un cartellino.