Fantacalcio, i centrocampisti per la 12ª giornata – dai top agli sconsigliati: chi schierare

Pulisic, Milan (IMAGO)
Fantacalcio, i centrocampisti per l’12ª giornata – dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare nella prossima giornata
Dopo una settimana dedicata interamente alle Nazionali, la Serie A torna protagonista con la 12ª giornata, pronta a regalare emozioni su tutti i campi.
Il turno si aprirà sabato alle ore 15:00 con ben due match: Cagliari-Genoa e Udinese-Bologna. Poi, alle ore 18:00 ci sarà subito spazio per l’attesissima sfida tra Fiorentina e Juventus, con Vanoli che farà il proprio esordio al Franchi. A chiudere il sabato di Serie A, invece, toccherà a Napoli e Atalanta che si sfideranno allo stadio Diego Armando Maradona che sarà il palcoscenico per l’esordio di Raffaele Palladino in nerazzurro.
Domenica si partirà alle 12:30, con Verona-Parma. Il pomeriggio continuerà alle 15:00 con Cremonese-Roma, mentre alle 18:00 toccherà Lazio-Lecce. A chiudere la domenica invece, alle 20:45, sarà il Derby della Madonnina tra Inter e Milan. Il dodicesimo turno di Serie A, poi, si chiuderà con due posticipi nella giornata di lunedì rappresentati dalle sfide tra Torino-Como e Sassuolo-Pisa.
Di seguito, i nostri consigli su chi schierare a centrocampo al Fantacalcio per questa 12ª giornata.
Fantacalcio, 12ª giornata – I centrocampisti top: Pulisic, Nico Paz, Orsolini, Calhanoglu
Il ritorno di Christian Pulisic da titolare gli assicura un posto nei centrocampisti top in vista della 12esima giornata. Il calciatore del Milan, dopo lo spezzone contro il Parma è ormai pronto a prendersi la scena come spesso accaduto prima dell’infortunio. A rendere le cose più semplici, potrebbe essere il clima del Derby di Milano, che da sempre accende una rivalità infinita tra Inter e Milan. Nico Paz, protagonista offensivo del Como, non ha alcuna intenzione di fermarsi. Nelle ultime settimane non sono arrivati bonus, motivo per il quale contro il Torino si va a caccia del riscatto. Riccardo Orsolini, uomo in più nel Bologna di Italiano. La sfida all’Udinese potrebbe essere l’occasione giusta per allungare ancor più in vetta alla classifica marcatori di questa Serie A. Infine, Hakan Calhanoglu, da monitorare le sue condizioni, resta un pilastro dell’Inter di Chivu: rigorista designato e regista avanzato. Affronta il Milan, il suo passato e in queste occasioni non ha mai peccato di leadership.
I centrocampisti su cui puntare: Politano, McTominay, Barella, Zaccagni, Modric, Conceicao e Koné.M
Il Napoli deve ripartire ed anche in fretta. E come farlo se non affidandosi ai suoi uomini migliori? Ecco le figure richieste: Matteo Politano e Scott McTominay. L’inizio di stagione non è stato semplice complici i numerosi infortuni, ma la sosta per le Nazionali potrebbe aver ridato le giuste motivazioni. Al Maradona arriva la nuova Atalanta di Palladino. Nicolò Barella non necessita di presentazioni. Leadership e grinta saranno fondamentali in vista del match contro l’Inter. Mattia Zaccagni, leader tecnico in casa Lazio è pronto a ripetersi contro il Lecce all’Olimpico. Il bonus è dietro l’angolo. Per palcoscenici importanti, occorrono uomini importanti. Affermazione perfetta per descrivere Luka Modric che giocherà il suo primo Derby di Milano e non ha alcuna intenzione di sfigurare. Francisco Conceicao, dopo la rete in Nazionale può arrivare anche quella in Serie A. Infine, Manu Koné, colonna del centrocampo della Roma, abbina quantità e qualità e contro la Cremonese può incidere anche in chiave bonus.
I centrocampisti schierabili: Koopmeiners, Thuram. K Saelemaekers, Gudmundsson, Cristante, Atta e Sucic
La Juventus approderà a Firenze con un solo obiettivo: i tre punti. Per fare ciò, Spalletti chiederà il massimo sforzo ai suoi uomini. Koopmeiners e Thuram sono chiamati ad una prestazione da veri leader, con il francese reduce anche dalla rete in Nazionale con la Francia. Saelemaekers, uomo in più per Allegri e pedina inamovibile nello scacchiere rossonero. A Parma è arrivato un altro bonus, ma il clima del Derby può farlo restare in scia positiva. Albert Gudmundsson, a segno nell’ultima uscita contro il Genoa proverà a ripetersi anche contro la Juventus. Il cambio allenatore potrebbero avergli ridato la giusta brillantezza. Ad attendere Cristante e compagni, c’è la Cremonese. La capolista Roma non ha alcuna intenzione di fermarsi e Gian Piero Gasperini punterà ancora sul mediano italiano. Sorpresa assoluta in questa stagione, Atta va a caccia di bonus dopo ottime prestazioni nelle ultime settimane. Il centrocampista è intoccabile per l’Udinese e per i Fantallenatori. Infine, l’Inter punta forte su Sucic anche per il Derby. La classe e le giocate offensive potrebbero regalargli un bonus.

Fantacalcio, i centrocampisti rischiosi per la 12ª giornata: Bondo, Ramadani, Ricci, Asllani
Ad aprire la lista dei centrocampisti rischiosi è Bondo. Quest’ultimo, in maglia Cremonese non ha ancora trovato il primo bonus collezionando una media inferiore alla sufficienza. Contro la Roma c’è da aspettarsi più di qualche problema. Discorso più o meno simile per Ramadani che in trasferta all’Olimpico contro la Lazio potrebbe rimediare una votazione “bassa”. Poi c’è Ricci, al suo primo Derby di Milano e con la pesante eredità di Adrien Rabiot da raccogliere. L’ansia da prestazione può giocare brutti scherzi. Il cerchio si chiude con Asllani, reduce dalla rete con l’Albania ma anche da diverse prestazioni sottotono con la maglia del Torino. Il possesso palla del Como potrebbe farlo girare a “vuoto” in mezzo al campo.
I centrocampisti da evitare: Karlstrom, Gagliardini, Marin
Karlstrom, con addosso la maglia dell’Udinese, affronterà un Bologna in forma e reduce dall’ultima vittoria contro il Napoli Campione d’Italia. Sarà molto complesso contenere le avanzate rossoblù e il rischio cartellino è davvero dietro l’angolo. Gagliardini, il quale a Verona va a caccia del primo bonus che però potrebbe essere più lontano che mai. Meglio guardare altrove. Infine, Marin che va in trasferta a Sassuolo con il suo Pisa e potrebbe trovare una squadra più che mai in salute.