Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 12ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, i difensori per la 12ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, i difensori per la 12ª giornata: chi schierare e chi evitare

Federico Dimarco, difensore Inter (Imago)

I difensori della Serie A per la 12ª giornata. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare al Fantacalcio

Dopo la sosta per le nazionali torna la Serie A con la 12ª giornata, che segna la ripresa del campionato.

Il turno si apre sabato 22 novembre con i due match delle 15: Cagliari-Genoa e Udinese-Bologna. A seguire due big match: Fiorentina-Juventus alle 18:00 e Napoli-Atalanta alle 20:45.

La domenica parte al Bentegodi con Verona-Parma alle 12:30, mentre alle 15 scendono in campo Cremonese e Roma alle 15:00. A seguire c’è Lazio-Lecce delle 18:00, per poi chiudere la giornata con Inter-Milan, programmato alle 20:45. Il quadro si chiude lunedì con Torino-Como alle 18:30 e Sassuolo-Pisa alle 20:45.

Di seguito, i nostri consigli su chi schierare in difesa al Fantacalcio per questa 12ª giornata.

Fantacalcio, 12ª giornata – I difensori top: Dimarco, Wesley, Miranda, Cambiaso,

Immancabile Dimarco, l’esterno italiano ha già portato qualche bonus in questa stagione. Contro il Milan potrebbe avere diversi grattacapi in difesa In casa della Cremonese, Wesley può creare pericoli con le sue discese, tra cross insidiosi e possibili conclusioni verso la porta. Miranda vive invece il momento d’oro del Bologna, imbattuto da otto giornate e reduce dal 2-0 sul Napoli: il suo mancino può mettere palloni velenosi per Castro e compagni, o magari regalare un altro gol come contro il Parma. Cambiaso, infine, potrebbe essere pericoloso nel lavoro di catena con Koopmeiners e Yildiz, sfruttando gli spazi contro una Fiorentina in crisi e ancora ultima in classifica.

I difensori su cui puntare: Bastoni, Mancini, Gila, Ndicka, Buongiorno, Norton-Cuffy

Bastoni, nonostante il derby, resta schierabile: il possibile blocco basso del Milan potrebbe concedergli più campo per avanzare e partecipare alla manovra offensiva dell’Inter. Mancini è una scelta solida: la Roma ha subito appena cinque gol nelle prime undici partite e il centrale giallorosso può garantire un buon voto anche contro la Cremonese. Gila sta alzando il livello partita dopo partita e rappresenta una scelta più affidabile in casa contro il Lecce. Ndicka è il perno della difesa a tre della Roma, che ha incassato soltanto cinque gol nelle prime undici giornate. Solidità, fisicità e letture sempre più precise lo rendono una scelta sicura. Buongiorno può imporsi grazie al suo strapotere fisico nel duello con Scamacca, ancora alla ricerca della migliore condizione. Ha tutte le carte in regola per portare a casa un buon voto. Norton-Cuffy si sta confermando tra i più in forma della sua squadra, offrendo apporto anche in zona offensiva.

I difensori schierabili: Gatti, Rrahmani, Kalulu, Çelik, Romagnoli, Muharemovic, Valle, Palestra, Bellanova, Del Prato

Gatti, reduce dalla buona prestazione contro il Lecce, potrebbe ripetersi contro una Fiorentina orfana del suo principale riferimento offensivo: Moise Kean. Discorso simile per Kalulu: utilizzato da Spalletti come braccetto destro, con i suoi inserimenti potrebbe arrivare spesso nei pressi dell’area avversaria e trovare la via del bonus. Çelik, reduce dal gol contro l’Udinese e in un momento di grande forma, può garantire un’altra prestazione solida anche in ottica modificatore. Rrahmani, ormai pienamente ristabilito dall’infortunio alla coscia destra, è in cerca di continuità: è in condizione di poter fare bene contro l’Atalanta. Romagnoli è una garanzia: Lazio in casa contro un Lecce in difficoltà nel trovare la rete. Muharemovic sta sorprendendo per maturità e continuità. Il Sassuolo arriva dal 3-0 contro l’Atalanta e potrebbe confermarsi contro un Pisa che, nonostante la prima vittoria in campionato, mostra ancora limiti strutturali. Valle, terzino del Como, può incidere con le sue percussioni palla al piede, qualità che potrebbe metterlo in evidenza anche contro il Torino. Schierabile anche Palestra, l’esterno del Cagliari sta dimostrando di essere un calciatore interessante anche dal punto di vista fantacalcistico – Fantamedia di 6,35. Bellanova è tra i migliori dell’Atalanta finora, nonostante qualche problemino fisico, e contro il Napoli rimane schierabile. Del Prato è tra i migliori del Parma, costante nel rendimento e propositivo: contro il Verona potrebbe trovare anche la via del bonus.

Fantacalcio, i difensori per la 12ª giornata: chi schierare e chi evitare
Alessio Romagnoli, difensore Lazio (Imago)

I difensori rischiosi: Akanji, Mina, Kossounou, Gabbia, Pavlovic, Tomori, Dodò, Zanoli, Nelsson

Akanji avrà invece il compito di contenere Rafael Leao, che negli ultimi derby ha messo in grande difficoltà chiunque lo marcasse. Nonostante esperienza e solidità, questa giornata è meglio virare su altro. Mina, nonostante il buon momento e il clean sheet contro il Como, potrebbe soffrire il nuovo Genoa di De Rossi, apparso più concreto sotto porta. Kossounou rischia invece di andare in difficoltà contro gli attacchi del Napoli, soprattutto per la rapidità di Neres, che può metterlo in crisi nell’uno contro uno. Gabbia, Pavlovic e Tomori formano un pacchetto difensivo che ha fatto bene fino a qui, soprattutto nei big match: solo due gol subiti contro Napoli, Juventus, Roma e Fiorentina. Tuttavia l’Inter è il miglior attacco del campionato con 26 reti realizzate. Il derby è sempre una partita a sé, ma puntare su uno dei tre comporta inevitabilmente un rischio. Dodò non ha iniziato benissimo il proprio campionato, come tutta la Fiorentina d’altronde. Rischioso anche Zanoli che, contro la Juventus, sarà chiamato soprattutto al lavoro difensivo. Chiudiamo con Nelsson: insieme al resto del reparto difensivo gialloblù, non garantisce la sufficienza: media voto di 5,77 e Fantamedia di 5,68, complici le due ammonizioni ricevute finora.

I difensori da evitare: Estupiñán, Gaspar, Ranieri, Baschirotto, Caracciolo, Zappacosta

Estupiñán non ha convinto in questa prima parte di stagione e contro l’Inter meglio evitare il rischio di ritrovarsi un insufficienza grave in squadra. Gaspar contro la Lazio rischia di soffrire la spinta di Zaccagni e dei giocatori offensivi biancocelesti: una scelta troppo rischiosa. Ranieri potrebbe andare in seria difficoltà contro la Juventus: sulla sua corsia dovrà fronteggiare la velocità di Conceição e le costanti sovrapposizioni dei centrocampisti, un mix che può penalizzarlo molto. Infine la Cremonese, impegnata contro una Roma in ottima forma, potrebbe subire parecchio. Baschirotto e Caracciolo, con il resto dei pacchetti difensivi delle rispettive squadre, sono da evitare contro Roma e Sassuolo – quest’ultimo reduce dallo 0-3 in casa dell’Atalanta. Zappacosta, in continuo calo di rendimento, contro il Napoli potrebbe soffrire e non poco.