Home » Consigli Fantacalcio » Consigli Fantacalcio 2025/2026: 7 “riserve” da comprare all’asta

Consigli Fantacalcio 2025/2026: 7 “riserve” da comprare all’asta

Fantacalcio, le 7 "riserva" su cui puntare

Davide Frattesi, centrocampista dell'Inter (IMAGO)

Consigli asta Fantacalcio: le riserve da comprare. I 7 panchinari da prendere all’asta del fantacalcio 2025/2026

La Serie A è iniziata, ma assieme al campionato italiano è ripartito anche il Fantacalcio. Dunque, anche i consigli per prepararsi al meglio all’asta. Tanti arrivi in questa sessione di calciomercato, che ha caratterizzando il campionato italiano, con diversi nomi anche di assoluto livello. Ma chi prendere all’asta del Fantacalcio?

Non staremo sicuramente qui a dirvi di prendere i bomber già conosciuti e noti a tutti, o i centrocampisti che spezzano le difese in due, ma questa volta andremo a consigliarvi dei giocatori che potrebbero davvero tornare utili in alcuni momenti importanti della stagione.

Non sono dei titolarissimi, ma spesso e volentieri possono essere dei jolly capaci di risultare decisivi in una determinata giornata al Fanta. Fateci più di un semplice pensierino.

Allora, andiamo insieme a scoprire queste 7 “riserve” da comprare all’asta.

Fantacalcio: 7 panchinari da comprare all’asta

YANN AUREL BISSECK (Inter): Il calciomercato si è concluso e l’Inter si è mossa fino alla fine. Infatti, il colpo a sorpresa porta il nome di Manuel Akanji, ex Manchester City. Lo svizzero, acquistato in prestito con obbligo di riscatto in caso di Scudetto, non siederà di certo in panchina. Quindi, a lasciargli spazio nel terzetto difensivo sarà con ogni probabilità Bisseck. Quest’ultimo, nonostante la titolarità incerta, resta una pedina su cui puntare visti i numerosi impegni che attendono i nerazzurri. Chivu potrebbe puntare spesso sul tedesco, nonostante l’agguerrita concorrenza.

FABIANO PARISI (Fiorentina): L’esterno sinistro ex Empoli si trova in una squadra ricca di alternative sulle corsie, con Gosens da una parte e Dodò dall’altra, ma la sua capacità di adattarsi a più ruoli difensivi e offensivi lo rende una pedina preziosa per Stefano Pioli. Rapido, tecnico e resistente, Parisi è il classico jolly che può trovare spazio sia dal primo minuto che a gara in corso, specialmente a “causa” delle rotazioni dovute alla Conference League.

DAVIDE FRATTESI (Inter): Da due anni è uno dei migliori dodicesimi uomo del campionato, capace di entrare, incidere e decidere la partita con gol e assist. Anche nell’Inter di Chivu, pur partendo dalla panchina, il centrocampista azzurro resta una minaccia costante per le difese avversarie. Fantacalcisticamente un’arma letale: pochi voti, ma spesso decisivi e alti. Chi ha il coraggio di puntarci sa che i bonus possono arrivare anche con minutaggi ridotti.

Fantacalcio, le 7 "riserva" su cui puntare
Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus (IMAGO)

Le migliori riserve da prendere all’asta

DUSAN VLAHOVIC (Juventus): Analizzare il “caso” Vlahovic potrebbe risultare più difficile che mai. Durante l’estate e l’intera durata del calciomercato, è stato messo alla porta dalla Juventus visto il contratto in scadenza nel 2026. L’addio, però, non si è concretizzato e il serbo ha risposto sul campo con ben due reti nelle prime due giornate. Ora la domanda è chiara: sarà titolare nello scacchiere di Igor Tudor? La risposta dovrebbe essere un “no”. La Juventus ha fatto una scelta chiara: puntare su Jonathan David al centro dell’attacco. Nelle ultime ore di mercato, poi, è arrivato anche Openda dal Lipsia che si candida fortemente per una maglia da titolare. Ciònonostante, però, Vlahovic avrà senza dubbio le sue chance e anche nella veste di “riserva” è pronto a rubare la scena.

LOIS OPENDA (Juventus): Con la chiusura del mercato, la Juventus e Igor Tudor son “costretti” a fare i conti con una piacevolissima abbondanza offensiva. Gli attaccanti a disposizione sono sei, che però si contendono solo tre maglie da titolare. In questa situazione, emerge la figura di Openda arrivato dal Lipsia proprio nelle ultime ore di mercato. L’attaccante vuole un ruolo da protagonista e potrebbe guadagnarselo grazie alla sua duttilità. In passato, ci ha già abituati alle sue azioni partendo dalla fascia, quindi il belga potrebbe essere un’ottima riserva sia al centro dell’attacco, ma al tempo stesso anche sull’esterno. Quindi, non ci sono dubbi: Openda merita massima attenzione dai fantallenatori.

JACOPO FAZZINI (Fiorentina): Giovane centrocampista italiano con ottime doti d’inserimento, potrebbe rivelarsi un’arma importante nel 4-2-3-1 di Pioli, specialmente con l’assenza di veri trequartisti di ruolo in rosa. Fazzini è un centrocampista molto intelligente tatticamente e con un buon piede. È uno di quei profili che cresce col passare delle giornate e che può diventare un titolare inaspettato, puntateci.

CHRISTOPHER NKUNKU (Milan): Nazionalità francese, 27 anni e tanta, tantissima voglia di riscatto. Dopo la parentesi al Chelsea, Nkunku è a caccia di riscatto ed ha scelto di ripartire dal Milan. L’attacco di Allegri, però, sembra essere già collaudato, motivo per il quale il francese potrebbe rappresentare la prima “alternativa” offensiva. Una cosa è certa: da titolare o subentrato, Nkunku ha le qualità per fare la differenza in Serie A. Meglio averlo in rosa.