Consigli asta Fantacalcio 2025/2026: gli attaccanti da prendere in coppia

Domenico Berardi, attaccante Sassuolo (imago)
Consigli asta Fantacalcio: attaccanti da prendere in coppia. Le migliori coppie di attaccanti da comprare all’asta del Fantacalcio 2025/2026
Finalmente la Serie A 2025/2026 è ripartita. Per i fantallenatori questo significa una sola cosa: l’asta. È il momento più atteso e cruciale dell’anno, quello che segna l’inizio ufficiale della nuova stagione.
È tempo di studiare, analizzare e scegliere gli attaccanti su cui puntare. L’obiettivo è costruire una rosa vincente e bilanciata. Una delle strategie più diffuse è creare coppie d’attacco che si alternino bene tra casa e trasferta, così da avere sempre un attaccante in una gara favorevole.
Questa scelta permette di massimizzare il rendimento, riducendo il rischio di ritrovarsi con due punte impegnate entrambe contro avversarie di altissimo livello. È una tattica che richiede attenzione, ma può garantire continuità di bonus lungo tutta la stagione.
A favorire tutto questo c’è anche un altro fattore: la modalità switch. Dopo aver scelto gli 11 titolari, si potrà sostituire uno di loro con un panchinaro in caso di necessità. Diventa quindi ancora più importante individuare le coppie giuste su cui investire. Andiamo a scoprire quali attaccanti possono rappresentare le scelte migliori per l’asta del Fantacalcio, anche con un pizzico di rischio per chi è pronto a correrlo.
Fantacalcio – Attaccanti: le migliori coppie di bomber all’asta
BOLOGNA-PARMA – Nel corso della stagione, le squadre allenate da Italiano e Cuesta affronteranno raramente una big nello stesso turno. Questo dettaglio di calendario rende interessante la coppia composta da Castro e Pellegrino. L’idea è semplice: quando uno dei due dovrà vedersela con un’avversaria di vertice, l’altro avrà una sfida più abbordabile. In questo modo si potrà sempre schierare un attaccante con una partita potenzialmente favorevole. Un’alternanza utile sia in leghe a 8 che a 10 partecipanti.
FIORENTINA-GENOA – Fiorentina e Genoa possono offrire una coppia d’attacco molto interessante: Moise Kean e Lorenzo Colombo. L’alternanza di calendario tra le due squadre permette di avere quasi sempre un attaccante in una partita potenzialmente favorevole. Colombo arriva da una stagione con l’Empoli chiusa a 7 gol e 2 assist in 43 presenze. Ora vestirà la maglia rossoblù e potrebbe diventare un partner ideale per Kean al Fantacalcio. Il suo profilo rappresenta una scelta low cost, utile per completare il reparto offensivo. Kean, invece, si è confermato come bomber puro: 25 reti e 3 assist in 44 partite nell’ultima Serie A, secondo solo a Retegui. Per questo motivo il suo prezzo d’asta sarà elevato. Abbinare Kean a Colombo consente però di bilanciare spesa e rendimento, garantendo gol e continuità senza stravolgere il budget.
SASSUOLO-CREMONESE – Tra le neopromosse della prossima Serie A, Sassuolo e Cremonese schierano due attaccanti di grande esperienza pronti a fare la differenza. La strategia per il Fantacalcio può basarsi sull’alternanza: quando uno affronta un avversario complicato, l’altro avrà una partita più abbordabile. Per i neroverdi, l’uomo simbolo resta Domenico Berardi, capace di mantenere numeri importanti nonostante i problemi fisici: 6 gol e 14 assist nella scorsa stagione, 9 reti e 3 assist nel 2023/2024 e 12 gol con 7 assist nel 2022/2023. Berardi è una certezza per Sassuolo e fantallenatori, anche se il suo acquisto richiederà un investimento. La Cremonese punterà sul neo arrivato Jamie Vardy, un acquisto estemporaneo ma concreto viste le qualità e la tenacia dell’inglese.

Fantacalcio – Le migliori coppie di bomber all’asta
COMO-PISA – Le formazioni di Cesc Fabregas e Alberto Gilardino si presentano con un attacco di alto livello, perfetto per chi cerca una coppia affidabile al Fantacalcio. Al centro c’è Álvaro Morata, che torna in Serie A con la maglia del Como dopo le esperienze con Juventus, Milan e Galatasaray, dove ha segnato 13 gol e 5 assist in 41 partite. Morata vanta un curriculum di tutto rispetto, in cui spiccano anche i 20 gol e 12 assist in 44 gare con la Juventus nella stagione 2020/21, rendendolo un elemento prezioso per chi punta a gol costanti. Dall’altra parte, M’Bala Nzola, reduce da Spezia e Fiorentina, con 7 gol e 1 assist nell’ultimo campionato, può diventare un punto di riferimento offensivo, completando una coppia equilibrata e pericolosa.
CAGLIARI-LECCE – Lecce e Cagliari si preparano a una stagione di lotta per la salvezza. Entrambe le squadre hanno avuto più di qualche dubbio nell’individuare una prima vera punta ma gli ultimi giorni di mercato hanno dato qualche soluzione in più. Nel Cagliari Sebastiano Esposito è più completo in termini di bonus del neo arrivato Andrea Belotti e combinare uno dei due alla nuova scoperta di Corvino, Stulic, potrebbe essere una soluzione ragionata soprattutto in leghe numerose. Il serbo classe 2001 proveniente dal Charleroi potrebbe essere un’altra intuizione del ds salentino: tendenzialmente fidarsi è bene.