Consigli asta Fantacalcio 2025/2026: gli attaccanti da prendere in coppia

Nikola Krstovic, attaccante del Lecce (imago)
Consigli asta Fantacalcio: attaccanti da prendere in coppia. Le migliori coppie di attaccanti da comprare all’asta del Fantacalcio 2025/2026
Finalmente la Serie A 2025/2026 è pronta a partire. Per i fantallenatori, questo significa una sola cosa: l’asta, il momento più atteso e cruciale dell’anno, è ormai alle porte.
È il tempo di studiare, analizzare e individuare gli attaccanti su cui investire con decisione per costruire una rosa vincente.
Una delle strategie preferite dai più meticolosi fantallenatori è quella di creare coppie d’attacco che, tra partite in casa e trasferta, abbiano una buona alternanza e possano lasciare il segno.
E visto anche che, è stata introdotta la modalità switch, una volta scelti gli 11 giocatori da schierare, infatti, si potranno selezionare uno dei giocatori titolari e uno dei panchinari per effettuare una sostituzione in caso di necessità. Andiamo, dunque, a vedere quali sono i nostri consigli sugli attaccanti da prendere all’asta del Fantacalcio per formare delle coppie che potrebbero regalarvi molte soddisfazione. Anche con un pizzico di rischio, per chi è pronto a correrlo.
Fantacalcio – Attaccanti: le migliore coppie di bomber all’asta
BOLOGNA-PARMA – Nel corso della stagione, le squadre allenate da Italiano e Cuesta si troveranno, in poche occasioni, a sfidare entrambe una big nella stessa giornata. Questo particolare incastro di calendario apre la strada a una coppia intrigante per il Fantacalcio: Ciro Immobile e Milan Djuric. L’idea è semplice: quando uno dei due sarà impegnato contro un’avversaria di vertice, l’altro avrà una sfida più abbordabile, permettendo così di schierare sempre un attaccante in una gara potenzialmente favorevole. Un’alternanza che può rivelarsi utile sia in leghe a 8 che a 10 partecipanti. Immobile arriva da una stagione da 19 gol e 4 assist in 41 partite, confermandosi un bomber di razza. Djuric, invece, ha vissuto un’annata più complicata, con 5 gol e 1 assist in 27 presenze tra Monza e Parma. Ora, però, il centravanti bosniaco è pronto a guidare l’attacco della formazione di Carlos Cuesta, una squadra che punta a salvarsi e a sorprendere, facendo affidamento alla sua esperienza e ai suoi gol.
FIORENTINA-GENOA – Discorso analogo per Fiorentina e Genoa, che potrebbero dar vita a una coppia d’attacco interessante composta da Lorenzo Colombo e Moise Kean. Colombo, reduce da un’annata all’Empoli con 7 gol e 2 assist in 43 presenze, vestirà la maglia rossoblù e potrebbe rivelarsi il partner ideale per Moise Kean al Fantacalcio. L’attaccante viola, secondo miglior marcatore della scorsa Serie A dietro a Retegui, ha chiuso con numeri da bomber puro: 25 reti e 3 assist in 44 partite. L’idea alla base è semplice: quando uno dei due dovrà misurarsi con una squadra di alto livello, l’altro avrà di fronte un avversario più alla portata, garantendo così la presenza costante di un attaccante in una partita potenzialmente vantaggiosa. Kean, forte delle sue statistiche, avrà un prezzo d’asta elevato, ma l’inserimento di Colombo come alternativa low cost può garantire continuità e gol senza stravolgere il budget.
SASSUOLO-CREMONESE – Tra le neopromosse della prossima Serie A, ci saranno Sassuolo e Cremonese che si presentano con due attaccanti di grande esperienza pronti a trascinare le rispettive squadre a suon di gol. Per i neroverdi, l’uomo simbolo resta Domenico Berardi, capace di mantenere numeri importanti anche dopo un grave infortunio: nella scorsa stagione ha firmato 6 gol e 14 assist in 29 partite, mentre nel suo ultimo anno in Serie A (2023/2024) ha messo a referto 9 gol e 3 assist. Ancora più impressionante il rendimento dell’annata 2022/2023, con 12 reti e 7 assist in appena 26 presenze. Una certezza per il Sassuolo e per i fantallenatori, che dovranno però prepararsi a investire cifre importanti per assicurarselo all’asta. La Cremonese, invece, punterà su Federico Bonazzoli, attaccante che conosce bene la massima serie avendo indossato le maglie di Inter, SPAL, Sampdoria, Salernitana e Verona. Il suo picco in carriera resta la stagione 2021/2022, quando con la Salernitana segnò 10 gol in Serie A. Per i grigiorossi sarà il terminale offensivo principale nella corsa alla salvezza, e al Fantacalcio potrebbe rappresentare un colpo low cost interessante.

Fantacalcio – Attaccanti: le migliore coppie di bomber all’asta
COMO-PISA – Le formazioni di Cesc Fabregas e Alberto Gilardino sono pronte a schierare un attacco di livello. Al centro della scena ci saranno due nomi noti al calcio italiano: Álvaro Morata e M’Bala Nzola. Morata torna ancora una volta in Serie A, questa volta con la maglia del Como. Dopo le esperienze con Juventus e Milan, l’attaccante spagnolo è approdato in maglia biancoblù dopo un’annata divisa tra il Milan e il Galatasaray, in cui ha collezionato complessivamente 13 gol e 5 assist in 41 presenze. Un curriculum che parla da sé: basti ricordare la stagione 2020/21 con la Juventus, chiusa con 20 reti e 12 assist in 44 partite. Sul fronte opposto, Nzola è pronto a vivere il suo ritorno nella massima serie, dopo le avventure con Spezia e Fiorentina. L’ultimo campionato non è stato particolarmente brillante per l’attaccante angolano – 7 gol e 1 assist in 24 presenze – ma la sua esperienza in Serie A dimostra che, quando in condizione, sa essere un punto di riferimento capace di far male alle difese avversarie. Potrebbe rivelarsi una coppia d’attacco ideale, con entrambi gli attaccanti determinati a tornare protagonisti e a riprendersi la scena.
CAGLIARI-LECCE – Lecce e Cagliari si preparano a una nuova battaglia per rimanere in Serie A e per farlo si affideranno ai loro rispettivi attaccanti: Nikola Krstović e Sebastiano Esposito. L’attaccante giallorosso, reduce da un’ottima stagione con 12 gol e 5 assist in 38 presenze, ha dimostrato di saper guidare l’attacco con personalità, risultando costantemente pericoloso in area avversaria. Esposito, invece, dopo l’esperienza all’Empoli chiusa con 10 reti e 2 assist in 37 gare, quest’anno vestirà la maglia del Cagliari. Due profili giovani, affamati e già protagonisti in Serie A: al Fantacalcio, potranno rivelarsi una coppia vincente, capaci di regalarvi numerosi gol senza richiedere un investimento eccessivo di crediti.