Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: i difensori divisi per fasce, chi prendere

Denzel Dumfries, terzino destro Inter (Imago)
Consigli asta Fantacalcio: i difensori divisi per fasce. I migliori difensori da prendere all’asta del fantacalcio 2025/2026
Il campionato di Serie A 2025/2026 è alle porte e, di conseguenza, anche il Fantacalcio. Alcuni fantallenatori sono ancora alla ricerca di consigli su quali difensori, divisi per fasce, acquistare.
Un reparto che può passare in sordina, ma che invece risulta spesso essere decisivo quello arretrato, soprattutto nelle leghe che utilizzano il modificatore.
Alla luce di ciò, scopriamo la lista dei consigli per i difensori, divisi per fasce, da tenere in considerazione per l’asta del Fantacalcio.
Dai supertop, alle garanzie delle squadre big, passando per i titolari provinciali sempre economici e molto utili per non giocare in 10.
Consigli Asta Fantacalcio – I difensori divisi per fasce: i migliori da prendere e chi evitare
DIFENSORI SUPER TOP
Dimarco (Inter), Dumfries (Inter),
I migliori giocatori del reparto difensivo. Questi sono i difensori che andranno via a prezzi altissimi ma che difficilmente deluderanno i propri fantallenatori. Dimarco è sicuramente il difensore da bonus per eccellenza, soprattutto nelle ultime due stagioni. Anche se con Chivu potrebbe cambiare qualcosa dal punto di vista del gioco rispetto a Inzaghi, il sinistro di Dimarco rimane letale. Per il laterale mancino si può arrivare a spendere anche l’8-9% del budget.
Altro difensore nerazzurro da considerare Super Top di reparto è Denzel Dumfries. L’anno scorso, il laterale olandese è stato il miglior difensore per Fantamedia al Fantacalcio, grazie ai suoi 7 gol e 2 assist in 29 partite, per un totale di 6.91 proprio davanti al suo compagno di squadra Dimarco, fermatosi a 6.86. Nonostante il cambio di allenatore, Dumfries è chiamato a ripetere la grande stagione dell’ultimo campionato, per confermarsi uno dei migliori terzini destri di tutta Europa. Anche per lui, il budget previsto di spesa può essere simile a quello di Dimarco, anche se potrebbe essere pagato qualche cosa in più.
DIFENSORI TOP
Bastoni (Inter), Bremer (Juventus), Nuno Tavares (Lazio)
Difensori super affidabili, molto presenti in area di rigore e punti fermi delle proprie squadre. Bastoni è tra questi: 1 Gol e 4 assist per lui nella passata stagione e, soprattutto, pochissime insufficienze. Altro centrale di difesa su cui fare molto affidamento è Bremer. Il centrale brasiliano della Juventus, è reduce dalla rottura del crociato e ,in pratica, ha saltato tutto il campionato. Il suo ritorno in campo a è molto vicino, con i bianconeri che guadagneranno sicuramente forza dal suo rientro in difesa. Discorso simile anche per Nuno Tavares. Il laterale portoghese della Lazio, l’anno scorso ha stupito tutti collezionando bonus su bonus. Il totale di assist messi a segno è stato di 7, ma in sole 23 partite giocate, complice qualche infortunio di troppo soprattutto nell’ultima parte di stagione. Quest’anno la Lazio non giocherà le coppe, per cui Nuno Tavares, sotto gli ordini di Sarri, potrebbe esplodere definitivamente.

DIFENSORI SEMI TOP
Gosens (Fiorentina), Di Lorenzo (Napoli), Angelino (Roma)
Appena qualche gradino sotto i top veri e propri. Anche per loro non ci sono particolari dubbi sul rendimento in chiave bonus e modificatore. Gosens ha disputato un’ottima stagione, condita da 5 gol e 3 assist. Può ancora fare meglio, anche se difficilmente tornerà quello visto all’Atalanta. Di Lorenzo, invece, si è ripreso il Napoli dopo una pessima stagione: Capitano, Scudetto e 3 gol. È ormai un uomo di Conte, è da prendere. Altro giocatore, infine, che potrebbe diventare molto importante è Angelino. Miglior difensore della Roma nella passata stagione, 38 partite a voto, 2 gol, 1 assist e 1 sola ammonizione, il laterale ex City sotto Gasperini potrebbe definitivamente esplodere, vista la maestria dell’ex allenatore dell’Atalanta con gli esterni.

DIFENSORI DA BONUS
Bellanova (Atalanta), Cambiaso (Juventus), Dodò (Fiorentina), Zortea (Cagliari), Zappacosta (Atalanta), Martin (Genoa), Carlos Augusto (Inter)
Grande propensione al bonus. Questa categoria è da tenere sotto osservazione. Bellanova è stato il difensore ad aver collezionato più assist: ben 9. Il gioco di Juric valorizza molto i giocatori sugli esterni, e per questo Bellanova potrebbe fare bene. Cambiaso è ormai una garanzia, confermandosi uno dei migliori della difesa della Juventus. Dodò è stato il migliore assistman della Fiorentina l’anno scorso ed è diventato ormai pilastro della difesa viola. I bonus son dietro l’angolo.
Zortea l’anno scorso ha realizzato la bellezza di 6 gol e 2 assist, dimostrandosi una delle maggiori sorprese di tutto il campionato. La fascia destra del Cagliari sarà nuovamente sua, vedremo con Pisacane se riuscirà a ripetersi. Zappacosta è ormai un leader di questa categoria. I bonus ogni stagione non mancano. New entry nella categoria bonus è Aaron Martin, laterale mancino del Genoa. Uomo di fiducia di Vieira, ha saltato solamente due partite con 8 assist per lui. I calci d’angolo son tutti suoi, si può ripetere tranquillamente. Infine, Carlos Augusto potrebbe disturbare sulla sinistra Dimarco. L’anno scorso ha conquistato spazio, quest’anno può guadagnarne maggiormente.

OTTIMI TITOLARI
Buongiorno (Napoli), Mancini (Roma), Gatti (Juventus), Pavard (Inter), Romagnoli (Lazio), Gila (Lazio), Bisseck (Inter), Solet (Udinese), Rrahmani (Napoli), Beukema (Napoli), N’Dicka (Roma), Vasquez (Genoa), Estupinan (Milan), Wesley (Roma)
Categoria di calciatori assolutamente affidabili, anche da bonus. Sono tutti quei giocatori candidati a giocare tutte le partite e che potrebbero anche dare soddisfazioni in zona bonus. La spesa consigliata è del 2% del budget, ma se parliamo di Fantacalcio con modificatore, si può anche arrivare al 3%.
BUONI TITOLARI DA AVERE IN SQUADRA
Luperto (Cagliari), De Vrij (Inter), Darmian (Inter), Djimsiti (Atalanta), Miranda (Bologna), Kalulu (Juventus), Tomori (Milan), Gaspar (Lecce), Mina (Cagliari), Baschirotto (Cremonese), Alex Jimenez (Milan), Olivera (Napoli), Delprato (Parma), Valeri (Parma), Ostigard (Genoa), Vitik (Bologna), Lazaro (Torino), Comuzzo (Fiorentina), Idzes (Sassuolo), Joao Mario (Juventus), Gallo (Lecce), Walukiewicz (Sassuolo), Ismajili (Torino), Maripan (Torino), Biraghi (Torino), Celik (Roma).
Difensori da quinto o sesto slot, da pagare non più del 2%.

JOLLY E SCOMMESSE
Ahanor (Atalanta), Jacobo Ramon (Como), Rensch (Roma), Barbieri (Cremonese), Doig (Sassuolo), Angori (Pisa), Bertola (Udinese), Ghilardi (Roma), Provstgaard (Lazio), Otoa (Genoa), Muharemovic (Sassuolo), Cuadrado (Pisa), De Winter (Milan), Zemura (Udinese), Alex Valle (Como), Norton–Cuffy (Genoa), Rugani (Juventus), Savona (Juventus), Marianucci (Napoli), Salah Eddine (Roma), Kamara (Udinese), Palma (Udinese), Bradaric (Verona), Valentini (Verona)
Giocatori che potrebbero rivelarsi importanti nel corso della stagione. Da puntarci come settimo o ottavo slot.
DIFENSORI DA EVITARE
Kumbulla (Roma), Mazzocchi (Napoli), Patric (Lazio), Rouhi (Juventus), Candé (Sassuolo), Giannetti (Udinese), Dembelè (Torino), Schuurs (Torino), Romagna (Sassuolo), Hermoso (Roma), Calabresi (Pisa), Juan Jesus (Napoli), Cabal (Juventus), Bianchetti (Cremonese), Obert (Cagliari),
Giocatori non titolari e ai margini delle società su cui non puntare.