Home » Consigli Fantacalcio » Consigli Fantacalcio 2025/2026: 6 “vecchietti” da prendere all’asta

Consigli Fantacalcio 2025/2026: 6 “vecchietti” da prendere all’asta

Consigli Fantacalcio 2025/2026: 6 "vecchietti" da prendere all'asta

Ciro Immobile, attaccante del Bologna (gdm)

Consigli asta Fantacalcio: chi prendere tra gli over 30 della Serie A? 6 “vecchietti” da comprare all’asta del Fantacalcio 2025/2026

Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026 – Il campionato non è ancora iniziato, ma tutti i fantallenatori stanno già studiando per l’asta del Fantacalcio.

Alcuni dei calciatori che hanno meno i riflettori puntati addosso sono quelli con la carta d’identità “meno Green: i cosiddetti ‘vecchietti’.

Quei tipici giocatori di esperienza che sia in attacco, sia negli altri reparti, possono essere molto preziosi per i fantallenatori.

Questa tipologia di elementi mantiene prezzi più contenuti all’asta, ma resta sempre fondamentale scegliere i nomi giusti in vista della nuova annata di Fantacalcio.

Consigli Fantacalcio – Old but gold: ecco chi prendere all’asta

IMMOBILE (BOLOGNA) – Un Fantacalcio senza Re Ciro è un Fantacalcio triste. Capocannoniere per ben 4 volte in Serie A. Su di lui ci sono molte aspettative nonostante la concorrenza del giovane Castro. Nell’ultima stagione in Turchia ha segnato 15 gol in 30 presenze. Ottimo biglietto da visita per tornare in Italia. La sua ultima esperienza con la Lazio si è conclusa con soli 7 gol e una media voto di 5,91 e una fantamedia di 6,59. Da lui ci si aspetta di più. Per la prossima stagione potrebbe passare “inosservato” ma potrebbe piazzarsi tranquillamente tra i bomber che raggiungono la doppia cifra.

KEVIN DE BRUYNE (NAPOLI) – Forse è il colpo dell’estate, anche se messo a segno già a maggio. Il centrocampista belga è tra i migliori nel suo ruolo. Arriva in Serie A all’età di 34 anni con tanta voglia di continuare a vincere col Napoli. Nell’ultima stagione “solo” 28 apparizioni in Premier League ma con all’attivo ben 4 gol e 7 assist. Numeri che gli hanno permesso di concludere la scorsa stagione di Euroleghe con una media voto di 6,24 e una fantamedia di 6,86. Quest’anno ci si aspetta che con Conte sia un titolare e di conseguenza possa migliorare la quantità di bonus al Fantacalcio. Ci si aspetta che rendi da semitop alto/top basso.

EDIN DZEKO (FIORENTINA) – Torna in Serie A, dopo una parentesi in Turchia, anche Edin Dzeko. L’attaccante bosniaco dopo l’esperienze con Roma ed Inter, la prossima stagione vestirà la maglia della Fiorentina. Per lui nell’ultima stagione turca ben 14 reti e 4 assist in 35 partite. Acquistato per affiancare Kean, potrebbe essere il connubio perfetto. Ci aspettiamo che Dzeko possa essere un attaccante da terzo slot, non lasciatevi ingannare dalla carta d’identità.

Consigli Fantacalcio 2025/2026: 6 "vecchietti" da prendere all'asta
Juan Cuadrado, esterno del Pisa (photo credits Piovesan)

La carta d’identità non conta: 6 “vecchietti” da prendere all’asta

LUKA MODRIC (MILAN) – Il centrocampista ex Real Madrid si è sempre dichiarato un tifoso dei rossoneri. Il prossimo 9 settembre il croato spegnerà 40 candeline ma ciò nonostante può essere una pedina fondamentale per Allegri. Nell’ultima Liga ammontano a ben 35 le partite disputate condite da 2 reti e ben 6 assist. Numeri che gli hanno permesso nella scorsa stagione di Euroleghe di portare a casa una media voto di 6,28 e una fantamedia di 6,58. Se dovesse confermare queste statistiche Modric potrebbe essere un’ottima alternativa a centrocampo.

JUAN CUADRADO (PISA) – L’esterno colombiano ha deciso di rimanere ancora in Italia. Dopo aver indossato le maglie nell’ordine di Udinese, Lecce, Fiorentina, Juventus, Inter ed Atalanta, ora è il turno del Pisa. La squadra neopromossa di Gilardino punta sulla sua esperienza e qualità. Cuadrado si è sempre dimostrato affidabile, nonostante qualche guaio fisico di troppo negli ultimi anni. Potrebbe essere un’interessante copertura da far entrare in caso di indisponibilità dei propri titolari. Con lui la sufficienza è garantita.

DAVIDE ZAPPACOSTA (ATALANTA) – Ogni anno Zappacosta ci sorprende, ci si aspetta un calo ed invece si riconferma ai suoi livelli. Nell’ultima stagione 30 presenze in cui ha trovato 4 volte la via del gol e fornito 2 assist. La scorsa stagione ha concluso con 5,98 di media voto e 6,40 di fantamedia, numeri importanti per l’ormai 33enne. Anche per la prossima stagione si può puntare su Zappacosta, nonostante l’arrivo del giovanissimo Ahanor. Sarà, come spesso accade, sottovalutato all’asta ed ecco che a meno del 3% del budget Zappacosta è da prendere nelle vostre rose.