Home » Consigli Fantacalcio » Consigli Fantacalcio 2025/2026: 6 giocatori pronti a rilanciarsi da comprare all’asta

Consigli Fantacalcio 2025/2026: 6 giocatori pronti a rilanciarsi da comprare all’asta

Consigli Fantacalcio 2024/2025: 6 giocatori pronti a rilanciarsi da comprare all'asta

Santiago Gimenez, Milan, (Imago)

Consigli asta Fantacalcio: chi comprare tra i giocatori in cerca di rilancio della Serie A. Chi prendere all’asta del fantacalcio 2025/2026

La Serie A 2025/26 è alle porte e come ogni stagione, non mancano le sorprese anche in ottica fantacalcio. Sono diversi gli spunti da seguire per chi vuole arrivare preparto all’asta.

I nuovi acquisti e i nomi esotici attirano molto l’attenzione dei fantallenatori e spesso ci si dimentica dei giocatori pronti a rilanciarsi dopo una cattiva stagione. Quest’ultimi potrebbero diventare colpi da pochi crediti durante l’asta. Insomma, una vera e propria fortuna per la vostra fanta-stagione.

SANTIAGO GIMENEZ (Milan) – Arrivato nel mercato invernale, ci si aspettava qualcosa in più dall’attaccante messicano, soprattutto alla luce dei numeri ai quali aveva abituato. Complice qualche acciacco fisico, ha collezionato soltanto 7 presenze da titolare, segnando comunque 5 reti. Tuttavia, tra i malus pesano un errore dal dischetto e un’espulsione diretta. Ora, con Allegri sulla panchina, è pronto a voltare pagina e iniziare un nuovo capitolo. Il Milan negli ultimi giorni di mercato ha cercato lo scambio con Artem Dovbyk ma nonostante ciò El Bebote è rimasto a Milano e si prepara ad una stagione da protagonista. Il confronto con la Serie A non è mai semplice ma Gimenez ha tutte le carte in regola per rilanciarsi.

LEWIS FERGUSON (Bologna) Ferguson deve ritrovarsi. Due anni fa era il trequartista che spaccava le partite con gol e inserimenti, oggi il la sua posizione è cambiata e con lui anche i numeri. Meno bonus, più lavoro sporco. Non è più il giocatore da doppia cifra, ma può diventare un interno di livello, uno di quelli che in mezzo al campo non tradisce mai. La chiave è tutta nella continuità fisica. Se il corpo lo assiste, Ferguson può tornare a essere un titolare affidabile, al pari di profili come Manu Koné garantisce solidità e voti sopra la sufficienza. Credete nello scozzese.

Consigli Fantacalcio – 6 giocatori in cerca di rilancio da comprare all’asta

TEUN KOOPMEINERS (Juventus) – Probabilmente il più grande flop al fantacalcio della scorsa stagione. Arrivato da Bergamo dopo una stagione da 12 reti e 5 assist, alla sua prima annata in bianconero ha registrato appena 3 gol e 4 assist. Ora, dopo un anno di rodaggio, è arrivato il momento di riscattarsi e prendersi la scena in casa Juventus. All’asta potrebbe essere sottovalutato, occhio.

MARIO PASALIC (Atalanta) – In sette stagioni a Bergamo ha sempre segnato almeno 5 reti, fatta eccezione per l’ultima annata, chiusa con 3 gol e un errore dal dischetto. L’età avanza per tutti, ma Mario Pasalic aveva abituato molto bene i fantallenatori. Complice anche un arretramento di posizione, il suo apporto in zona bonus è calato, così come le prestazioni. Con Juric in panchina è tornato a giocare nella zona trequarti. Profilo da monitorare, perché Pasalic è in cerca di riscatto e potrebbe essere sottovalutato all’asta.

Consigli Fantacalcio 2024/2025: 6 giocatori pronti a rilanciarsi da comprare all'asta
Mario Pasalic, Atalanta, (Imago)

In cerca di riscatto anche…

MIKE MAIGNAN (Milan) – Tra i portieri probabilmente è stato uno dei più deludenti durante la scorsa stagione. Il bilancio parla chiaro: 41 gol incassati e un Milan fuori dalle competizioni europee. Ovviamente non tutte le colpe sono da attribuire a Maignan, il reparto difensivo ha avuto più di una responsabilità, ma anche il portiere francese è sembrato meno reattivo del solito. Ora, però, è arrivato Allegri, e sappiamo quanto tenga alla solidità difensiva. Difficilmente passerà a basso prezzo all’asta, ma Maignan potrebbe rivelarsi anche come il miglior portiere della stagione.

RASMUS HOJLUND (Napoli)- Arrivato per sopperire all’assenza di Romelu Lukaku, Rasmus Hojlund si gioca la grande occasione a Napoli. Deve far dimenticare il passato recente e tornare quello visto a Bergamo. Gli ultimi anni non sono stati facili: nella scorsa stagione ha siglato appena 4 gol in campionato. Troppo poco per un attaccante pagato 70 milioni. Adesso però serve la svolta. Conte lo vuole subito protagonista, senza tempo da perdere. Con Lucca ancora in ritardo nei meccanismi dell’allenatore salentino, Hojlund deve essere aria fresca per il reparto offensivo.