Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: 7 centrocampisti titolari da prendere all’asta

Mattéo Guendouzi, centrocampista Lazio (photo credits Andrea Rosito)
Consigli asta Fantacalcio: centrocampisti titolari da prendere. 7 centrocampisti low-cost da comprare all’asta del Fantacalcio 2025/2026
Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026 – Non bisogna mai sottovalutare quanto possano essere utili i centrocampisti sempre titolari al Fantacalcio.
Avere nella rosa un sostituto che assicura la presenza fa sì che non si finisca mai a giocare in dieci.
Per questo vi proponiamo 7 centrocampisti, non di prima fascia, ma da prendere all’asta a prezzo di affare.
Ecco in seguito i migliori sette centrocampisti low cost e titolari da prendere
Fantacalcio – Centrocampisti low-cost: 7 titolari da prendere all’asta
MATTEO GUENDOUZI (Lazio) – Alla Lazio torna Sarri ma Guendouzi potrebbe giocarle tutte anche in questa stagione. Il francese ha già avuto l’ex Napoli come allenatore nella stagione 2023/2024, annata conclusa con 37 presenze su 38 in Serie A, condita da 2 gol e 3 assist. Nell’ultima stagione è andato a voto 37 volte andando una sola volta in rete e fornendo 2 assist. Guendouzi potrebbe essere ancora una volta sottovalutato, a pochi crediti è da prendere nella propria rosa.
JARI VANDEPUTTE (Cremonese) – Tra i migliori giocatori della rosa di Davide Nicola, che difficilmente farà a meno di lui. 5 gol e 14 assist in 41 partite disputate nella passata stagione. Forse uno dei migliori quinti/sesti slot che potrete assicurarvi. Capace di svariare su tutto il fronte offensivo, potrebbe rivelarsi un attaccante aggiunto nella vostra rosa. Man 2.0? Forse, ma non va strapagato, visto il passaggio dalla Serie B alla A.
ADRIAN BERNABE (Parma) – Nel calcio offensivo di Cuesta, Bernabe rappresenterà il fulcro del gioco del Parma. Visione di gioco, dinamismo e conclusione da fuori sono le sue caratteristiche principali. Ha guidato i gialloblù verso la salvezza nella massima serie: in questa stagione ci si aspetta un cambio di passo dello spagnolo, soprattutto in zona bonus. L’anno scorso condizionato molto dagli infortuni, potrebbe essere sottovalutato da molti all’asta.

Adrian Bernabe, centrocampista del Parma (Imago)
Fantacalcio – Centrocampisti low-cost: 7 titolari da prendere all’asta
JESPER KARLSTROM (Udinese) – Uno dei pochi inamovibili di Runjaic. Arrivato la scorsa estate in Friuli, ha scalato velocemente le gerarchie del centrocampo bianconero, diventando un perfetto tappabuchi. Dopo le 41 partite disputate nell’ultimo anno, a pochi crediti può rivelarsi una mossa intelligente. Centrocampista dotato di un buon senso della posizione e abile negli inserimenti, potrebbe portare molti più bonus rispetto ai soli 2 assist della passata stagione.
DANIEL BOLOCA (Sassuolo) – Punto fermo del centrocampo di Grosso, nell’ultimo campionato di Serie B si è rivelato una certezza, adattandosi anche in altri ruoli del suo reparto. Ottimo sesto slot dal voto certo, anche se il ruolo di mediano lo debilita un po’ in zona bonus, rimane una buona scelta per completare il reparto. Nonostante la promozione nella massima serie, potrebbe proseguire sulla falsa riga dei 4 gol e 3 assist della scorsa stagione.
ROLANDO MANDRAGORA (Fiorentina) – Il ritorno di Pioli non cambia le gerarchie nel centrocampo della Fiorentina. Mandragora, nelle 43 partite tra Serie A e Conference League della passata stagione, non ha fatto mancare il suo apporto anche in fase realizzativa: 9 gol e 6 assist, per una fantamedia di 6,67. Nonostante la concorrenza nel reparto, potrebbe ritagliarsi comunque uno spazio importante, soprattutto nei match post Conference League o nei turni infrasettimanali. A pochi crediti potrebbe rivelarsi una pedina da non sottovalutare.
REMO FREULER (Bologna) – L’ultima delle ‘guardie svizzere’ del Bologna, Freuler si conferma il punto di riferimento del centrocampo nel sistema di gioco di Vincenzo Italiano. 49 partite giocate lo scorso anno, tra Serie A, Coppa Italia e Champions League. Anche questa stagione si appresta a guidare il reparto rossoblù: vista la carenza di bonus, a pochi crediti è un must-have. Giocatore dal 6,5 facile con poche ammonizioni (solo 6 la scorsa stagione). Il gol non è la specialità della casa, ma se si trova in zona tiro può risultare pericoloso. Nell’annata 24/25 un unico gol messo a segno ma con soli 4 tiri in porta tentati in 37 partite.