Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: punizioni e rigori, 8 battitori da comprare

Christian Pulisic, attaccante del Milan (imago)
Consigli asta Fantacalcio: i battitori di rigori e punizioni da prendere. Chi comprare all’asta del Fantacalcio 2025/2026
Uno dei fattori che alzano l’appetibilità di una pedina al Fantacalcio è la sua abilità nei tiri da fermo. Calci di punizione, calci d’angolo e rigori rappresentano infatti occasioni in ogni partita.
Come ogni anno, è stato dedicato un focus ai rigoristi e agli specialisti dei calci piazzati, che rimangono tra i giocatori più ambiti e preziosi in ogni reparto. Scopriamo insieme gli 8 migliori tiratori di rigori e punizioni da tenere d’occhio per l’asta del Fantacalcio.
CHRISTIAN PULISIC (Milan) – Si conferma il principale candidato a calciare rigori e punizioni nel Milan per la prossima stagione. Lo scorso anno ha concluso la stagione con 11 gol e 8 assist in 34 presenze, dimostrando ancora una volta di essere uno dei giocatori più interessanti da tenere d’occhio all’asta, grazie al ruolo fondamentale nei calci piazzati.
DOMENICO BERARDI (Sassuolo) – L’attaccante del Sassuolo si prepara a incantare ancora una volta in Serie A. Negli ultimi anni con la maglia neroverde è stato uno dei protagonisti più apprezzati dagli appassionati di fantacalcio grazie alle sue prestazioni e ai gol decisivi. Per la prossima stagione, si presenta come uno dei giocatori più interessanti, considerando che sarà tra i principali indiziati a battere i rigori e calciare le punizioni, aumentando così il suo potenziale realizzativo.
Consigli Fantacalcio – Punizioni e rigori: 8 battitori da comprare all’asta
MATTIA ZACCAGNI (Lazio) – Dopo una stagione da 8 gol e 6 assist in 34 partite, Zaccagni si conferma uno dei giocatori più interessanti per l’asta estiva. L’attaccante biancoceleste sarà anche quest’anno il principale tiratore di rigori e punizioni della squadra allenata da Maurizio Sarri, grazie alla sua qualità nei calci da fermo.
RICCARDO ORSOLINI (Bologna) – Nella scorsa stagione ha confermato il suo valore, realizzando 15 gol e 4 assist in 29 partite, firmando così una delle migliori stagioni della sua carriera. Anche quest’anno sarà tra i protagonisti incaricati di battere i calci da fermo nella squadra rossoblù. Con l’arrivo di Ciro Immobile, è probabile che l’esperto attaccante si assuma la responsabilità dei rigori, ma Orsolini resterà il principale tiratore dei calci d’angolo e potrà tornare a incaricarsi dei penalty nelle gare in cui Immobile non sarà in campo, grazie alla probabile rotazione tra le punte.
ALBERT GUDMUNDSSON (Fiorentina) – Nonostante la scorsa stagione abbia deluso le aspettative con soli 6 gol e 1 assist in 21 partite, a fronte dei 14 gol e 4 assist dell’annata precedente, l’attaccante viola è pronto a rilanciarsi. Sotto la guida di Stefano Pioli, Gudmundsson sarà tra gli incaricati a battere punizioni e rigori, aumentando le possibilità di tornare a regalare bonus preziosi ai fantallenatori che punteranno su di lui nella prossima stagione. Torna inoltre fra i centrocampisti, un motivo in più per pensare di acquistarlo.
MATTEO TRAMONI (Pisa) – Un nome da tenere d’occhio per la nuova stagione è Matteo Tramoni. Nella scorsa Serie B ha dimostrato tutto il suo valore, con 13 gol e 3 assist in 27 partite. Ora è pronto a mettersi in mostra anche in Serie A. Tramoni sarà il responsabile dei calci di punizione, e contenderà a M’Bala Nzola, nuovo acquisto estivo, la possibilità di calciare i rigori.

Altri tiratori da prendere all’asta
HAKAN ÇALHANOĞLU (Inter) – Tra i giocatori più ricercati dai fantallenatori rimane Hakan Çalhanoğlu, autentico protagonista degli ultimi anni con prestazioni ricche di bonus. Nella scorsa stagione, il centrocampista turco è stato protagonista sia sui calci piazzati che dal dischetto, realizzando 5 gol e 6 assist in 28 partite. Un leggero calo rispetto alla stagione precedente, quando aveva messo a segno 13 reti e 3 assist, ma numeri comunque di rilievo. Anche nel prossimo campionato, Çalhanoğlu sarà uno dei cardini del centrocampo nerazzurro, confermandosi un investimento sicuro per tutti i fantallenatori.
CHARLES DE KETELAERE (Atalanta) – Nonostante l’addio di Gian Piero Gasperini, che lo ha cresciuto e valorizzato, il giocatore resterà uno dei protagonisti su cui punterà il nuovo allenatore Ivan Juric. Nella prossima stagione sarà infatti lui il designato per calciare rigori e punizioni. Lo scorso anno ha realizzato 5 gol e 5 assist in 34 presenze. Con la cessione di Retegui, principale tiratore di rigori nella passata stagione, il peso dei tiri dagli undici metri passerà a lui, forte delle qualità dimostrate con la maglia nerazzurra.