Fantacalcio, gli attaccanti per la 15ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Gli attaccanti della Serie A divisi per fasce per la 15ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati, su chi puntare e chi evitare
Dopo gli impegni settimanali di Coppa Italia, le squadre di Serie A si preparano ad affrontare una 15ª giornata ricca di gare importanti in chiave classifica, tra lotta salvezza e conquista di un posto nelle prossime competizioni europee.
Si parte venerdì con la gara di San Siro delle 18:30 tra Inter e Parma, mentre alle 20:45 saranno Atalanta e Milan a darsi battaglia sul prato del Gewiss Stadium, in una gara fondamentale per il prosieguo della stagione di. Sabato sarà poi il turno di Genoa-Torino alle 15 e Juventus-Bologna a seguire. A chiudere il sabato di Serie A sarà poi Roma-Lecce allo stadio Olimpico, ore 20:45.
Passando a domenica, alle 12:30 ad aprire le danze saranno Fiorentina e Cagliari in programma al Franchi, seguito dalle delicate sfide tra Verona ed Empoli alle 15 e tra Venezia e Como alle 18. La gara tra Napoli e Lazio chiuderà invece la domenica di Serie A, con il calcio d’inizio fissato alle 20:45, Stadio Diego Armando Maradona.
La 15ª giornata si concluderà poi lunedì sera all’U-Power Stadium con la sfida tra Monza e Udinese, in un match chiave per la classifica di entrambe. Anche per i fantallenatori però è arrivato il momento di scendere in campo: vediamo insieme chi schierare e chi no tra gli attaccanti al Fantacalcio per la 15ª giornata.
15ª giornata – Gli attaccanti top al Fantacalcio: Retegui, Kean, Thuram, Lautaro
Capocannoniere di questa Serie A, rimasto a secco nella gara contro la Roma, Retegui vuole riprendere il suo cammino per arrivare a conquistare l’ambito titolo a fine anno. Metà dei suoi gol sono arrivati tra le mura amiche del Gewiss Stadium. Contro il Milan punta a tornare al gol. Da schierare assolutamente. Stesso discorso per Kean, che insegue il suo compagno di nazionale nella classifica dei bomber. Contro la difesa del Cagliari tutt’altro che irresistibile, l’ex Juventus può continuare a dar seguito a questo suo ottimo avvio di stagione. I nerazzurri vogliono continuare a vincere, la prossima avversaria sarà un Parma galvanizzato dalla vittoria con la Lazio, ma che spesso soffre in trasferta. A San Siro potrebbe arrivare più di un gol dei padroni di casa, magari anche la prima partita stagionale dove entrambi vanno a segno, quindi Lautaro e Thuram vanno sempre schierati.
Gli attaccanti su cui puntare: Lookman, Leao, Dovbyk, Kvaratskhelia
Uno dei due big match di questa giornata è Atalanta-Milan, il livello di qualità del match è veramente altissimo. Le giocate di Lookman e Leao potrebbero risultare decisive per il risultato finale. Il nigeriano è da schierare per la continuità che sta avendo in questa stagione e perché i bonus per lui potrebbero arrivare anche dagli assist. Mentre il portoghese sta trovando la giusta continuità di prestazioni e un suo guizzo potrebbe aiutare i rossoneri a portare a casa punti. La Roma ha un disperato bisogno dei gol del suo centravanti, Dovbyk è a secco da tre gare e all’Olimpico ha trovato la rete solo in una occasione. Il Lecce ha cambiato faccia dopo l’arrivo di Giampaolo, ma rimane una squadra che concede parecchio difensivamente, l’ucraino è da inserire in formazione. Il secondo big match della 15ª giornata è quello del Maradona, partita che si preannuncia molto bloccata. La giocata decisiva potrebbe arrivare da Kvaratskhelia, che non segna da 4 partite, nelle prime dieci non era mai rimasto senza il gol per più di una partita. Da mettere.
Gli attaccanti schierabili: Pinamonti, Yildiz, Dybala, Tengstedt, Djuric
Momento positivo per Pinamonti, sta finalmente riuscendo a trovare continuità, sia per quanto riguarda i gol sia per le prestazioni. Il prossimo avversario è un Torino in netta difficoltà, momento peggiore della stagione per i granata, si può schierare. Contro il Bologna non è una sfida per nulla semplice per la Juventus. Nelle ultime uscite poi, si è trovata in difficoltà nel realizzare senza Vlahovic, quindi si aggrappa alle giocate di qualità di Yildiz per ritrovare la vittoria. Discorso identico a Dovbyk per quanto riguarda l’avversario, però Dybala calcia i rigori e potrebbe trovare i bonus, che scarseggiano fino a questo momento, anche grazie agli assist. Il miglior marcatore stagionale del Verona non era mai rimasto a secco per più di due partite, ora la striscia di gare senza gol è già a tre. Contro un Empoli che nelle ultime giornate sta concedendo qualche rete in più si può schierare Tengstedt. Il posticipo che chiude la giornata è un match molto combattuto, Djuric potrebbe essere decisivo grazie una sua incornata. L’avversario inoltre soffre parecchio situazioni di palla inattiva e cross.
Gli attaccanti rischiosi: Morata, Colombo, Pohjanpalo, Castellanos
Nel big match del Gewiss Stadium l’attaccante spagnolo rischia di vivere una serata anonima. Il rendimento non proprio positivo nelle grandi partite fino a questo momento, insieme alla solidità difensiva dei nerazzurri, sconsigliano di schierare Morata. A secco da 9 gare e poco pericoloso nelle ultime uscite, inoltre il ritorno di Esposito potrebbe togliere minuti a Colombo nella partita. Meglio evitare di schierarlo, preferendo altre opzioni. Le partite del Como non finiscono più con tanti gol come nella prima parte di campionato, stesso andamento potrebbe capitare nella gara contro il Venezia. Pohjanpalo ha segnato due dei tre gol al Penzo su rigore, ma stavolta è meglio evitare di schierarlo. Anche se è il capocannoniere della Lazio in campionato, la sfida al Napoli è molto complicata. Per stavolta si può lasciare in panchina il Taty Castellanos.
Gli attaccanti sconsigliati per la 15ª giornata di Fantacalcio: Bonny, Castro, Cutrone, Piccoli
L’avversario di giornata per il Parma è un’Inter che ha ritrovato solidità e vittorie. Per Bonny potrebbe essere una serata negativa quella di San Siro. Da lasciare fuori. La Juventus non brilla in zona offensiva, ma può affidarsi a una fase difensiva quasi perfetta, che la rende miglior difesa del campionato. Il discorso è simile a quello fatto in precedenza, meglio lasciare fuori Castro. La Roma ha bisogno di ritrovare certezze, lo farà a cominciare dalla solidità difensiva. Cutrone si sbatte tanto, ma non sta trovando il giusto feeling con il gol da diverse giornate. Meglio aspettare ancora un po’ per schierarlo. Il bomber della squadra sarda arriva da due gol nelle ultime due, però questa volta l’avversario sarà la Fiorentina. Match dal coefficiente di difficoltà parecchio alto, quindi si può lasciare fuori Piccoli.