Sassuolo, chi comprare al fantacalcio all’asta estiva 2025

Domenico Berardi, attaccante Sassuolo (Imago)
Sassuolo, chi comprare al fantacalcio? I consigli sui migliori giocatori del Sassuolo da prendere alla prossima asta
Il Sassuolo è pronto a fare il suo ritorno in Serie A. Dopo un anno di cadetteria, a seguito della retrocessione subita nel 2023/2024, la squadra neroverde è riuscita subito a centrare la promozione.
Merito del ritorno nel massimo campionato italiano, oltre alla rosa, è stato anche di Fabio Grosso, ormai esperto in promozioni dalla Serie B.
L’obbiettivo primario del Sassuolo per la prossima stagione è quello di riuscire a centrare la salvezza, così da poter ricostruire un ciclo, proprio come successo dopo la prima storica promozione in A culminata con l’accesso all’Europa League sotto gli ordini di Eusebio Di Francesco.
Per questo motivo, analizzeremo chi potrebbero essere i protagonisti del Sassuolo nel prossimo campionato, ma anche, e di conseguenza, chi comprare al Fantacalcio per la prossima asta estiva.
Sassuolo, i consigli per il Fantacalcio: chi comprare
Partiamo innanzitutto dal sistema di gioco del Sassuolo. Nello scorso campionato, Fabio Grosso è riuscito a ridare identità grazie al suo stile di gioco prettamente offensivo, come dimostrato dai 78 gol segnati, primo attacco della Serie B. Il modulo di gioco neroverde si è alternato tra il 4-3-3, modulo di partenza anche per la prossima stagione, e il 4-2-3-1, non senza aver provato altri sistemi di gioco con alla base sempre la difesa a 4 e il centrocampo a 3.
Dunque, Grosso affida molta importanza ai centrali di centrocampo, un mediano e due mezz’ali offensive ad accompagnare la manovra, e alla spinta dei terzini, basti a pensare ai 7 assist di Toljan, ora al Levante. Partendo dalla porta, Stefano Turati ha fatto ritorno alla casa base dopo il prestito a Monza, dove ha dimostrato buone qualità tra i pali, ottenendo una media voto finale di 6.30. Per la prossima asta Turati può essere una buona opzione per chi vuole avere portieri titolari, o come alternativa a un portiere di una big. In difesa, ci sono molte opzioni low cost come ad esempio Muharemovic o Walukiewicz come centrali o Doig e Missori come terzini.

Sassuolo, i consigli per il Fantacalcio: chi comprare
Per quanto riguarda centrocampo e attacco ecco che si potrebbero scoprire delle sorprese. Chi cerca un centrocampista titolare di buon rendimento, può puntare su Daniel Boloca, autore nella passata stagione di 4 gol e 3 assist, da non strapagare perché si tratta sempre di un mediano. Kristian Thorstvedt è stato uno dei protagonisti della promozione grazie ai suoi 7 gol e 4 assist: ha giocato come mezz’ala ma soprattutto come trequartista, convincendo e facendo vedere ottime cose. All’asta, può rappresentare un ottimo colpo, ha le caratteristiche per potersi ripetere. Attenzione anche alle scommesse Volpato, 4 gol e 6 assist, e ai nuovi arrivato Koné e Fadera, anche se questi ultimi due partono dietro nelle gerarchie e difficilmente potranno guadagnare il posto da titolare.
Il motivo è semplice, Berardi e Laurienté sono inamovibili e per quanto riguarda il reparto avanzato, insieme a Pinamonti, rappresentano nomi su cui puntare al Fantacalcio. La bandiera del Sassuolo era reduce dal terribile infortunio al tendine di Achille, ma in Serie B ha fatto la differenza: 6 gol e 14 assist. Andrea Pinamonti, invece, arriva dalla buona esperienza al Genoa dove, con i suoi 10 gol, ha contribuito al 13° posto dei rossoblu. È lui il titolare dell’attacco, può garantire bonus e minuti. Capitolo Laurienté: in questa sessione è stato vicino all’addio, dunque, resta l’incognita del mercato, ma se dovesse restare, rappresenterebbe un ottimo colpo visti i suoi 18 gol da ala sinistra, valsi per lui il titolo di capocannoniere di Serie B. Infine, una scommessa potrebbe essere Mulattieri: 9 gol per lui la passata stagione.