Home » Trending News » Ultim’ora: UFFICIALE l’ennesimo crociato rotto | È un’epidemia: dinamica simile a Bremer

Ultim’ora: UFFICIALE l’ennesimo crociato rotto | È un’epidemia: dinamica simile a Bremer

Ultim'ora: UFFICIALE l'ennesimo crociato rotto | È un'epidemia: dinamica simile a Bremer

Bremer, difensore della Juventus (imago)

Questa è una stagione davvero stregata per quanto riguarda i crociati: ennesimo legamento rotto e stagione finita

Il mondo del calcio è scosso da una nuova e preoccupante notizia, che conferma una tendenza allarmante: un altro calciatore si aggiunge alla lunga lista di infortuni al legamento crociato, che sembra aver preso piede in questa stagione.

L’ennesima vittima di questo tipo di lesione, che sta colpendo molti atleti professionisti, è stata annunciata ufficialmente mercoledì 18 dicembre. Si inserisce in una serie di incidenti che stanno suscitando grande preoccupazione tra medici, allenatori e tifosi.

La dinamica dell’incidente è simile a quella che ha visto protagonista il difensore brasiliano, che qualche mese fa aveva dovuto fermarsi per lo stesso motivo.

È davvero impressionante il numero di infortuni di questo tipo che sono accaduti in questa stagione. Il dato allarmante è che sono in crescita negli ultimi anni certi tipi di infortunio.

Ennesimo crociato rotto ed ennesima stagione finita in anticipo

L’infortunio del calciatore in questione, che si aggiunge a quelli di altri atleti di alto livello, aumenta il livello di attenzione su un tema che sta facendo discutere molto. La rottura del crociato è una delle lesioni più gravi nel calcio, e il recupero può richiedere mesi di stop, costringendo molti atleti a dover rivedere i propri piani professionali.

Il ripetersi di questi infortuni, che sembra assumere quasi le caratteristiche di un’epidemia, sta sollevando interrogativi sulle cause di questo fenomeno. I medici e gli esperti stanno cercando di individuare le possibili spiegazioni dietro questa serie di lesioni: dalla preparazione fisica, alla gestione delle partite ravvicinate, fino ad arrivare alle caratteristiche degli stadi e dei terreni di gioco. In molti si chiedono se non ci sia una correlazione tra la pressione crescente sui calciatori, costretti a giocare con una frequenza sempre maggiore, e l’incidenza di questi infortuni.

Ultim'ora: UFFICIALE l'ennesimo crociato rotto | È un'epidemia: dinamica simile a Bremer
Bremer, difensore della Juventus (imago)

Un altro caso Bremer

Michael Svoboda entra nella lunga lista di giocatori che si sono infortunati al crociato in questa stagione. Il difensore austriaco, che era stato sostituito dopo 30 minuti nella sfida dell’Allianz Stadium contro la Juventus, ha riportato la rottura del legamento crociato destro. Tra l’altro la dinamica dell’infortunio ha ricordato quello di un altro giocatore che gioca proprio nella Juventus, ovvero Bremer.

Il numero di calciatori che hanno subito questo tipo di infortunio è davvero impressionante, considerando anche il fatto che siamo solo a metà stagione. Questo sta diventando un problema di grande rilevanza, anche perché molti club devono rinunciare a vari giocatori, spesso importanti, per gran parte dell’annata calcistica. Vedremo se in futuro verranno effettuati dei cambiamenti per evitare di rivedere questa enorme quantità di infortuni gravi.