Retrocessione improvvisa in serie B: il club è sconvolto | Avevano finito la stagione a metà classifica

Pallone Serie A 2025-2026 (screen)
Fulmine a ciel sereno, arriva un’improvvisa retrocessione in Serie B. Sul campo avevano finito la stagione a metà classifica
Doccia gelata per un club della massima categoria, retrocessione a giugno nonostante sul campo fossero riusciti ad ottenere un piazzamento tra le prime 10.
Ora sono tanti i dubbi che accerchiano il club in questione. Le domande principali che i tifosi e gli addetti ai lavori si fanno riguardano principalmente il futuro.
Un avvenire incerto, soprattutto se dovesse essere confermata la retrocessione, con molti talenti in rosa, e l’allenatore stesso che, potrebbero forzare la cessione per continuare a competere ai massimi livelli.
Si aspettano novità nei prossimi giorni per sciogliere definitivamente i nodi del futuro di uno dei club più importanti. Nelle ultime stagioni era riuscito anche a qualificarsi alle coppe Europee.
La stagione 2024/2025
La nostra Serie A ormai si è conclusa un mese fa. A festeggiare sono stati i ragazzi di Antonio Conte, che hanno ottenuto il loro quarto Scudetto. In Champions League si sono qualificate oltre al Napoli, anche l’Inter, l’Atalanta e la Juventus. In Europa League andranno Roma e Bologna, quest’ultima tramite la vittoria della Coppa Italia. In Conference League invece andrà la Fiorentina, dopo aver superato la Lazio all’ultima giornata.
Retrocedono invece Monza, Venezia ed Empoli. Il percorso inverso lo faranno Sassuolo, Pisa e Cremonese. Quest’ultima vincitrice dei play-off, dopo aver battuto in finale lo Spezia di Pio Esposito. Ora però arriva una clamorosa decisione dai piani alti, che potrebbe sconvolgere un intero campionato.

Lione retrocesso in B
Trattasi del Lione di Fonseca. La squadra dell’ex allenatore del Milan era stata più volte avvertita che, a causa di inadempienze finanziare, sarebbe potuta incorrere nella retrocessione. Nella serata di martedì 24 giugno è arrivata l’ufficialità. La società però ha dichiarato che, vendendo le quote del Crystal Palace che erano detenute dalla proprietà, ora avrà la liquidità per giocare in Ligue 1 anche la prossima stagione.
Se così non dovesse essere, ecco che molti di loro potrebbero salutare il club francese. Nelle scorse settimane è già partito Rayan Cherki in direzione Manchester City. Tanti i talenti interessanti anche le grandi squadre europee da Mikautadze a Thiago Almada passando per il terzino Maitland-Niles. Nei prossimi giorni sicuramente ci saranno ulteriori novità.