Home » Trending News » Mondiale per Club: SI CAMBIA SEDE | Maltempo e stadi vuoti, la decisione clamorosa di Infantino

Mondiale per Club: SI CAMBIA SEDE | Maltempo e stadi vuoti, la decisione clamorosa di Infantino

Mondiale per Club: SI CAMBIA SEDE | Maltempo e stadi vuoti, la decisione clamorosa di Infantino

Logo Mondiale per Club (screen)

Dopo le tante lamentale per le diverse gare sospese a causa del maltempo ecco che arriva la decisione di Infatino di cambiare sede

La prima edizione del nuovo Mondiale per Club è iniziata all’insegna del caos. Numerose partite sono state sospese, alcune per ore, compromettendo il ritmo del torneo e generando un’ondata di proteste. Tra le voci più critiche, quelle di Christian Chivu ed Enzo Maresca, che hanno espresso apertamente il loro disappunto.

Nel mirino, soprattutto, la gestione dell’organizzazione: allenatori e giocatori lamentano lunghi periodi di inattività negli spogliatoi, spesso senza alcuna comunicazione chiara su tempi e modalità di ripresa delle gare.

Di fronte a questa situazione, è arrivata la svolta: il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha annunciato il cambio di sede del torneo. Una decisione drastica, ma resa necessaria per salvaguardare il prosieguo della competizione.

Nei prossimi giorni sono attese comunicazioni ufficiali sulla nuova destinazione. Intanto, il messaggio è chiaro: l’elevato numero di interruzioni ha messo seriamente in dubbio la capacità degli Stati Uniti di ospitare eventi calcistici di questa portata.

Il Mondiale per Club è un flop?

Tante le critiche ricevute anche prima dell’inizio del torneo. Si sospettava che fossero troppo pochi i biglietti venduti per la varie partite, soprattutto per i match che vedevano in campo squadre con minori ambizioni. Invece il campo ha parlato, tanti i match divertenti, soprattutto c’è stato molto equilibrio. Tutte le squadre europee erano date per favorite, invece alcune di esse sono state eliminate già nella fase ai gironi (basti pensare all’Atletico Madrid).

A sorpresa, ma non troppo, le sudamericane hanno dato filo da torcere anche a chi è considerato favorito. Basti pensare a Flamengo-Bayern Monaco o a Botafogo-PSG. Se da una parte ci sono molte cose che possono essere migliorate, dall’altra bisogna ammettere che il tanto criticato Mondiale per Club non è poi così male.

Mondiale per Club: SI CAMBIA SEDE | Maltempo e stadi vuoti, la decisione clamorosa di Infantino
Gianni Infantino, (Imago)

La sede della prossima edizione

Tra allerte meteo, caldo estremo e orari discutibili per i tifosi europei, il Mondiale per Club non è stato esente da critiche. Nonostante ciò, Gianni Infantino procede con determinazione nella raccolta delle candidature per la prossima edizione della competizione.

Per il 2029, sarebbero già 4 i Paesi ad aver presentato ufficialmente la propria candidatura. Il Brasile è tra i primi ad essersi fatto avanti, seguito da Spagna e Marocco, che dopo aver ottenuto l’organizzazione del Mondiale del 2030 insieme al Portogallo, si sono detti disponibili ad accogliere anche la versione per club. Infine, secondo quanto riportato da The Guardian, anche il Qatar avrebbe recentemente presentato la propria candidatura, dichiarando tra l’altro l’intenzione di organizzare una competizione a emissioni zero.