Home » Fantacalcio News » Mondiale per Club 2025: le cifre già incassate dalle protagoniste

Mondiale per Club 2025: le cifre già incassate dalle protagoniste

Mondiale per Club 2025: Quanto guadagneranno le squadre partecipanti?

Logo Mondiale per Club (screen)

Il nuovo Mondiale per club targato fifa: cosa cambia per i club e quali saranno gli incassi delle squadre partecipanti

Il nuovo Mondiale per Club rappresenta una svolta storica per il calcio internazionale, non solo per il prestigio in palio, ma anche per le cifre da capogiro che ruotano attorno all’evento. Con l’espansione del torneo a 32 squadre e un format più simile a quello dei Mondiali per nazionali, la FIFA ha messo sul piatto premi economici senza precedenti, destinati a rivoluzionare gli equilibri finanziari del calcio globale.

Partita lo scorso 15 giugno, questa competizione ha attirato su di sé molta più attenzione rispetto alle edizioni precedenti, che si disputavano solitamente in inverno durante lo svolgimento dei campionati nazionali.

Oltre al cambio di format, la FIFA ha messo sul piatto dei partecipanti 1 miliardo di dollari di montepremi. Questa cifra viene suddivisa secondo diversi criteri, che vanno dalla partecipazione sino a bonus legati ai piazzamenti nelle varie fasi del torneo.

Di seguito entriamo nel dettaglio di queste dinamiche, analizzando i vari guadagni che una squadra può ottenere prendendo parte a questo nuovo Mondiale per Club.

I club che hanno guadagnato di più

I club europei dominano la classifica dei guadagni dopo la fase a gironi del Mondiale per Club. Al primo posto troviamo il Real Madrid, che momentaneamente ha ottenuto 57,8 milioni di dollari dalla prima fase del torneo, grazie ai 32,2 milioni ottenuti dalla partecipazione ed i 25,6 milioni legati a prestazioni e piazzamenti nel torneo. Se la squadra allenata da Xabi Alonso dovesse riuscire a vincere la competizione, potrebbe tornare a casa con un premio pari a quasi 100 milioni di dollari complessivi. Al secondo posto si piazza il Bayern Monaco con 57,6 milioni di dollari complessivi, minima la differenza fra le due squadre, che in caso di finale si porterebbero entrambe un gran bottino..

A completare il podio tutto europeo c’è il Paris-Saint-Germain, si presenta con un incasso pari a 54,6 milioni di dollari. L’unica cosa che li differenzia dalle prime due classificate è la quota di partecipazione, inferiore di 2 milioni, motivo per cui rimane in 3° posizione. Solo chi andrà fino alla fine, con il trofeo in mano potrà essere la squadra con più incassi.

Mondiale per Club 2025: Quanto guadagneranno le squadre partecipanti?
Kenan Yildiz, attaccante della Juventus (Imago)

I guadagni di Juventus ed Inter

Per la sola partecipazione al torneo, la Juventus ha incassato 17 milioni di dollari. A questa cifra si aggiungono 4 milioni per i risultati conseguiti nella fase a gironi e 7,5 milioni per l’accesso agli ottavi per un totale di 28,5 milioni complessivi. Agli ottavi la squadra di Tudor ha affrontato il Real Madrid di Xabi Alonso che ha vinto la partita per 1-0 aggiudicandosi il passaggio del turno dal valore di 13 milioni di dollari.

In virtù di un miglior piazzamento FIFA, L’Inter ha incassato 21 milioni di dollari dalla sola partecipazione al Mondiale. A questa cifra, come nel caso della Juventus, possiamo già sommare 5 milioni per i risultati nella fase a gironi e 7,5 milioni per il passaggio del turno. Con un incasso totale di 33,5 milioni di dollari, gli incassi dei nerazzurri però si fermano qui, la sconfitta per 2-0 contro la Fluminense ha spento le speranze dei tifosi interisti e quelle del presidente.