Home » Trending News » “Ho un buco nella gamba” | Denuncia dopo la semifinale, l’arbitro non aveva visto niente in campo

“Ho un buco nella gamba” | Denuncia dopo la semifinale, l’arbitro non aveva visto niente in campo

Bufera sull’arbitro della semifinale di Coppa: presentata una denuncia dopo la mancata segnalazione di un fallo pericoloso

Pallone della Champions League (imago)

Bufera sull’arbitro della semifinale di Coppa: presentata una denuncia dopo la mancata segnalazione di un fallo pericoloso

Si sono concluse le semifinali delle coppe europee, e ora il calcio europeo guarda con trepidazione alle finali di Champions League, Europa League e Conference League.

A contendersi la coppa dalle grandi orecchie saranno Inter e Paris Saint Germain, due club ambiziosi che hanno saputo imporsi in percorsi durissimi. In Europa League sarà derby inglese tra Manchester United e Tottenham, mentre la Conference League vedrà una sfida inedita per una finale tra Chelsea e Real Betis.

Ma se da un lato c’è entusiasmo per gli atti conclusivi, dall’altro non mancano le polemiche. In particolare, una delle semifinali è finita al centro dell’attenzione mediatica per un grave episodio arbitrale: una delle squadre eliminate ha denunciato un fallo violento ai danni di un proprio giocatore, ignorato dalla terna arbitrale e dal VAR.

Il gesto, giudicato da molti osservatori “altamente pericoloso”, avrebbe potuto cambiare l’esito dell’incontro.

Il fallo che ha fatto infuriare il club: ecco cosa è successo

Nel calcio, le polemiche legate agli arbitraggi sono all’ordine del giorno, ma quando si tratta di partite decisive, come quelle delle semifinali di Coppa, la tensione sale alle stelle. Ogni decisione presa in queste circostanze ha il potere di influenzare il destino di una squadra, mettendo in gioco sogni e ambizioni di migliaia di tifosi.

È successo ancora una volta durante l’ultima semifinale di Coppa europea, dove una decisione arbitrale contestata ha scatenato una serie di polemiche. Un episodio che ha fatto indignare il club e i suoi sostenitori, perché una corretta valutazione dell’arbitro avrebbe potuto ribaltare le sorti del match. Il centrocampista protagonista dell’incidente, non ha esitato a denunciare l’accaduto. Con un post sui social, ha condiviso con i suoi follower i postumi dello scontro, mostrando i segni del fallo subito.

Bufera sull’arbitro della semifinale di Coppa: presentata una denuncia dopo la mancata segnalazione di un fallo pericoloso
Trofeo dell’Europa League (imago)

 

I dettagli su quanto accaduto

Nella semifinale di ritorno di Europa League tra Manchester United e Athletic Bilbao, terminata 4-1 a favore degli inglesi e con un complessivo di 7-1, a infiammare il post-partita non sono stati i gol o il passaggio del turno, bensì un intervento al limite della regolarità. Al 67′ di gioco, quando il risultato era ancora fermo sull’1-0 per l’Athletic Bilbao, Victor Lindelöf è intervenuto in modo estremamente duro su Prados, lasciandolo a terra dolorante.

L’arbitro tedesco Siebert, però, ha lasciato proseguire. Né lui né il VAR hanno ravvisato gli estremi per un intervento falloso, nemmeno da cartellino giallo. Una decisione che ha indignato il club spagnolo, i suoi tifosi e lo stesso Prados, che su Instagram ha postato la foto della profonda ferita alla gamba con il commento amaro: “Niente rosso, niente giallo, niente fallo, gioca…”. Il bollettino medico della squadra spagnola ha poi confermato “una lacerazione e una contusione nella parte anteriore della gamba destra”.