Home » Trending News » E’ stato l’ultimo acquisto di Paolo Maldini: Milan, “risoluzione del contratto” | Addio all’esubero

E’ stato l’ultimo acquisto di Paolo Maldini: Milan, “risoluzione del contratto” | Addio all’esubero

"E' stato l'ultimo acquisto di Paolo Maldini: Milan, ""risoluzione del contratto"" | Addio all'ultimo esubero"

Paolo Maldini (IMAGO)

Anche dopo il termine del mercato il Milan è pronto a dire addio all’ultimo esubero: pronta la risoluzione del contratto

La sessione di mercato 2025/2026 è giunta al termine, ma il Milan ha ancora un’uscita da definire. Dopo il passo falso all’esordio in campionato contro la Cremonese, i rossoneri hanno saputo reagire con carattere, conquistando i primi 3 punti della nuova Serie A sul campo del Lecce.

L’obiettivo è quello di dimenticare la precedente stagione e riconquistare un posto nell’Europa che conta. L’arrivo di Massimiliano Allegri potrà aggiungere esperienza e carattere, ingredienti fondamentali per raggiungere questo traguardo.

Per far sì che ciò accada, la dirigenza ha cercato di costruire una rosa di livello e in linea con le richieste dell’allenatore livornese.

Analizziamo, in seguito, il mercato del Milan in maniera più dettagliata, tenendo in considerazione i rinforzi in entrata dei rossoneri.

Il mercato del Milan

In porta è arrivato Pietro Terracciano dalla Fiorentina, per dare un’alternativa di esperienza tra i pali. Uno dei colpi a sorpresa è stato l’arrivo a parametro zero di Luka Modric, che, nonostante l’età avanzata, porta con sé una dose importante di esperienza internazionale. Il centrocampo è stato ulteriormente rinforzato con gli arrivi di Samuele Ricci dal Torino, Ardon Jashari, giovane talento svizzero prelevato dal Club Brugge e Adrien Rabiot dal Marsiglia. Anche il reparto difensivo ha subito un rinnovamento importante.

L’addio di Theo Hernandez, finito in Arabia Saudita, e la cessione di Malick Thiaw al Newcastle hanno lasciato spazio a nuovi volti: Pervis Estupinan dal Brighton sulla fascia sinistra, Koni De Winter al centro e il giovane Zachary Athekame, promettente terzino destro dallo Young Boys. Il reparto arretrato è stato completato con l’acquisto durante l’ultimo giorno di mercato del classe 2006 David Odogu dal Wolsburg, altro nome in prospettiva futura. In attacco, il Milan ha puntato su un nome di spessore: Christopher Nkunku. Il francese, dopo un’esperienza altalenante al Chelsea, arriva con la voglia di rilanciarsi in Serie A e diventare il nuovo punto di riferimento offensivo.

"E' stato l'ultimo acquisto di Paolo Maldini: Milan, ""risoluzione del contratto"" | Addio all'ultimo esubero"
Divock Origi (IMAGO)

Milan, si tratta la risoluzione del contratto con Origi

Ora resta solo la questione Origi da risolvere per il Milan. L’attaccante belga, arrivato a parametro zero nel 2022, è ormai un esubero in rosa, non essendo mai riuscito a incidere in maniera significativa. Ceduto in prestito al Nottingham Forest nel 2023, il giocatore è tornato al Milan nella stagione successiva, dopo le prestazioni sottotono in Premier League.

Relegato nell’Under 23, militante in Serie C, in attesa di una cessione mai arrivata, la dirigenza e il calciatore sono a lavoro per una rescissione del contratto consensuale. Come riportato dal quotidiano QS, i 4 milioni netti percepiti dall’attaccante non sono sostenibili per la società, ma al momento non sembrano esserci passi in avanti concreti.