Devi prendere questa “coppia” al fantacalcio | Lo dicono i numeri: “Sarà il loro anno”

Allianz Stadium, stadio Juventus (Imago)
Al Fantacalcio sono da prendere assolutamente: ecco la coppia che rivoluzionerà le aste estive, lo confermano le statistiche
Manca pochissimo all’avvio della nuova Serie A 2025/2026. Infatti, il penultimo weekend di agosto tornerà il campionato italiano dopo la pausa estiva.
Di conseguenza, torna anche il Fantacalcio il gioco più amato dai fantallenatori. Saranno molte le novità nella prossima stagione, e per questo bisognerà arrivare preparati alla prossima asta.
Le prime squadre a aprire la Serie A saranno il Genoa contro il Lecce, e il Napoli campione d’Italia in carica che, invece, sarò ospitato dal Sassuolo neopromosso.
Il turno, infine, si concluderà lunedì 25 agosto con Udinese-Verona e l’esordio in campionato dell’Inter di Chivu contro il Torino.
Fantacalcio, come dividere il budget all’asta
Finalmente è tornato il Fantacalcio, il gioco calcistico più amato dagli italiani. Come ogni anno, i fantallenatori adotteranno le proprie tattiche a piacimento per costruire la propria rosa, lasciando al rendimento dei giocatori di Serie A, il destino della propria formazione. Ma quali sono le migliori tattiche per costruire un’ottima rosa al Fantacalcio? La prima, senza dubbio, è sicuramente la divisione del budget. Infatti, su una base di partenza di 1000, 500, 300 o altri crediti, il fantallenatore deve sapere quanto è disposto a spendere per un determinato giocatore.
Il consiglio di base è quello di dividere il proprio budget partendo dal portiere. La spesa media per la porta, solitamente, si aggira attorno al 3% o 4% del budget, tenendo in considerazione anche i vari bonus tipo modificatore difesa. Anche per il reparto difensivo si dovrà tenere a mente con che modulo di partenza giocare. Infatti, se si opta per il modificatore, la base di partenza è la difesa a 4, puntando, dunque, su difensori da bonus. La spesa per questo reparto può variare in base alle proprie idee, ma solitamente non si sfora più del 10/12% del budget iniziale. Centrocampo e attacco, invece, sono i due reparti dove si deve sbagliare il meno possibile. Per i centrocampisti non bisogna andare oltre al 30% di spesa, mentre per gli attaccanti bisogna puntare tutto quello che è rimasto, circa il 60%, per assicurarsi un top di reparto, due semi top e altri attaccanti titolari.

Juventus, su chi puntare al Fantacalcio
La Juventus si prepara all’esordio in Serie A dopo le fatiche dell’ultimo campionato e il conseguente Mondiale per Club. Igor Tudor è stato confermato alla guida della panchina bianconera e il suo compito è quello di far tornare la Juventus nei posti che merita. Tra campo e incognite di mercato, però, la rosa della Juventus in ottica Fantacalcio è molto interessante. In attacco è arrivato Jonathan David, autentica ciliegina sulla torta del mercato della Juventus. L’attaccante canadese è assolutamente da prendere, visto il suo rendimento nelle ultime stagioni in Ligue 1.
Per quanto riguarda gli altri ruoli, il consiglio arriva direttamente dall’allenatore bianconero. Infatti, Tudor, alla vigilia dell’amichevole contro il Borussia Dortmund ha dichiarato: “Il prossimo anno, sarà la stagione di Bremer e Koopmeiners. Sono due giocatori forti, stanno facendo bene. Bremer è reduce da un infortunio lungo, mentre Koopmeiners sta lavorando bene, avrà un ruolo importante in questa stagione”. Insomma, un ottimo consiglio direttamente dal mister bianconero in vista della prossima asta.