Home » Trending News » C.T. CHIAMATO IN ARABIA: non può rifiutare, offerta “indecente” | Ha lasciato il progetto azzurro

C.T. CHIAMATO IN ARABIA: non può rifiutare, offerta “indecente” | Ha lasciato il progetto azzurro

C.T. CHIAMATO IN ARABIA: non può rifiutare, offerta "indecente" | Ha lasciato il progetto azzurro

Tonali e Kean, calciatori della Nazionale Italiana (credits Mirko Barbieri)

Offerta incredibile al C. T. per andare in Arabia, abbandona il progetto azzurro per un ingaggio che non si può rifiutare

Negli ultimi anni, il mercato arabo è diventato un concorrente sempre più ingombrante per quello europeo. Sempre più calciatori decidono di lasciare il Vecchio Continente per firmare contratti milionari e trasferirsi nella Saudi Pro League.

Se inizialmente a scegliere questa destinazione erano perlopiù giocatori a fine carriera, oggi lo scenario è cambiato: nelle ultime sessioni di mercato, diversi profili giovani o nel pieno della propria maturità professionale hanno accettato la chiamata dal mondo arabo.

Ma non si tratta solo di calciatori. Anche tanti allenatori hanno scelto di fare le valigie per iniziare una nuova avventura in Medio Oriente. Stefano Pioli e Roberto Mancini sono solo due dei nomi più noti che hanno deciso di intraprendere questa strada, salvo poi riconsiderare le proprie scelte in un secondo momento.

Ora è il momento anche del C.T. che dopo l’esonero in uno dei club più importanti della Saudi Pro League, è pronto a trasferirsi.

Tutti gli allenatori italiani in giro per il Mondo

Il made in Italy continua a essere apprezzato, anche nel mondo del calcio. Gli allenatori italiani restano tra i più richiesti a livello internazionale, grazie alla loro preparazione tattica e alla capacità di adattarsi a contesti diversi. In Portogallo troviamo uno dei profili emergenti più interessanti del panorama europeo: Francesco Farioli. Allenatore giovanissimo, partito dalla Turchia, ha poi guidato il Nizza, l’Ajax e oggi, a soli 36 anni, siede sulla panchina del Porto. In Inghilterra spicca invece Enzo Maresca: dopo alcune esperienze poco fortunate in Italia, si è rilanciato con il Leicester e ora guida il Chelsea, con cui ha già conquistato il Mondiale per Club. In Francia è il momento di Roberto De Zerbi, uno degli allenatori italiani più chiacchierati: dopo l’esperienza al Brighton ha accettato la sfida del Marsiglia.

Anche in Arabia Saudita il fascino degli allenatori italiani resta forte. L’ultimo a trasferirsi nella Saudi Pro League è stato Simone Inzaghi: l’ex allenatore dell’Inter ha accettato l’offerta dell’Al-Hilal, una delle squadre più ambiziose della regione. A breve, potrebbe essere raggiunto da un altro connazionale, segno di come la scuola italiana continui a esercitare grande attrattiva anche al di fuori dei confini europei.

C.T. CHIAMATO IN ARABIA: non può rifiutare, offerta "indecente" | Ha lasciato il progetto azzurro
Luciano Spalletti, ex C.T. della Nazionale Italiana (credits Mirko Barbieri)

Lascia la Nazionale per andare in Arabia

L’Al-Ittihad ha esonerato Laurent Blanc dopo i risultati negativi collezionati. Di conseguenza i gialloneri sono alla ricerca di un nuovo allenatore e secondo l’Équipe nella short-list per sostituire il francese c’è anche Spalletti. L’ex allenatore della Nazionale Italiana è da qualche mese senza panchina e potrebbe accettare il ricco contratto arabo.

Spalletti prima della Nazionale aveva guidato il Napoli alla vittoria del terzo Scudetto. L’allenatore toscano ha diverse esperienza in Serie A, dove ha guidato anche Inter, Roma, Udinese, Empoli e Sampdoria tra le altre. Per il campione d’Italia 2022/2023 sarebbe la seconda esperienza internazionale dopo lo Zenit tra il 2009 e il 2014.