Udinese, in amichevole prove di difesa a 4: svolta al fantacalcio?
In amichevole, Gotti ha schierato la sua Udinese con una difesa a 4: come potrebbe cambiare la retroguardia bianconera? E al fantacalcio?

Redazione - Autore
Per tutti gli allenatori delle squadre di Serie A, la pausa nazionali è un momento utile per sperimentare e provare nuove soluzioni e idee. Oggi l’Udinese di Luca Gotti è scesa in campo contro l’NK Tabor Sezana, vincendo 2 a 1 in rimonta. In gol Pereyra e Beto, tra i migliori in campo il giovane Samardzic. A sorprendere però è stata la difesa, che per la prima volta in stagione è stata formata da quattro uomini.
Udinese, prove di difesa a 4
In questo inizio di campionato l’Udinese ha subito 11 gol, che non sono tantissimi, ma neanche così pochi. I bianconeri negli ultimi anni si sono affermati come una squadra solida in difesa, in grado di difendersi con grande efficacia. Quest’anno però la situazione sembra essere cambiata e per questo Gotti è alla ricerca di nuove soluzioni.

Il passaggio dalla retroguardia a 3 a quella 4 potrebbe essere fondamentale in questo senso. Oggi in amichevole Soppy e Zeegelar sono stati i titolari sulle fasce, con De Maio e Samir al centro della difesa. Molti titolari dell’Udinese non erano presenti, convocati con le rispettive nazionali, ma la nuova linea difensiva potrebbe presto diventare realtà.
Due tra Nuytinck, Samir e Becao sarebbero i difensori centrali titolari, mentre sarebbe ballottaggio tra i terzini: Larsen, Zeegelar e Udogie sulla sinistra, Molina e Soppy sulla destra.
E al fantacalcio?

Le novità in chiave fantacalcio sarebbero molteplici, a partire dal portiere Silvestri. Se l’Udinese dovesse tornare ad essere un bunker, il portiere italiano subirebbe ancora meno gol. Potrebbero giovare dal cambiamento anche i difensori centrali, anche se abituarsi ad un cambio così drastico potrebbe essere problematico.
Preoccupa, invece, la situazione terzini: se Larsen e Molina dovessero agire sulla linea di difesa, la loro spinta in fase offensiva sarebbe drasticamente ridotta. In particolare, l’esterno argentino nell’ultima stagione si è dimostrato un giocatore particolarmente abile in fase offensiva, molto meno in quella difensiva.
LEGGI ANCHE
Allo stesso tempo, però, Molina potrebbe anche essere schierato come esterno sulla linea dei trequartisti, come successo a Fares nel Genoa. In questo caso il suo appeal in ottica fantacalcio sarebbe ancora maggiore.
A cura di Jacopo Pigliacampo
ARTICOLO PRECEDENTE
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.