Torino, Schuurs torna ad allenarsi: come procede la riabilitazione

Schuurs, difensore del Torino (imago)
Il difensore del Torino, Schuurs, ha postato un video sul suo profilo Instagram dove si allena in palestra
Il difensore granata sta continuando la riabilitazione dal brutto infortunio che lo tiene fuori dai giochi ormai da più di un anno. Oggi, 11 febbraio, ha postato un video mentre si allena in palestra.
Un messaggio chiaro che fa intendere la sua voglia di ritornare in campo il prima possibile, tanta la voglia dell’olandese di tornare al più presto in campo con i propri compagni e contribuire alla causa.
Un’assenza che il Torino ha sentito e non poco, considerato l’alto rendimento che Schuurs era riuscito a mettere sul campo fino a quel momento, elevandolo a una delle colonne portanti dei granata.
Paolo Vanoli spera difatti di riaverlo il prima possibile per andare a completare un reparto, quello difensivo, che tuttavia in questa stagione rappresenta uno dei punti chiave del Torino.
Un calvario che dura da più di un anno
Il centrale olandese ex Ajax aveva riportato la lesione del legamento crociato anteriore in una gara interna contro l’Inter del 21 ottobre 2023. Sfida terminata poi sul punteggio di 3-0 per i nerazzurri grazie alle reti di Thuram, Lautaro Martinez e Calhanoglu.
Il suo recupero è tuttavia proseguito con alcuni problemi che lo hanno portato poi ad effettuare una seconda operazione al ginocchio che lo tenne fuori per altri mesi, compromettendone difatti il completo recupero in vista del finale di stagione passato, nonché l’inizio di quello attuale. Da capire sarà poi, nel momento in cui rientrerà a disposizione di Vanoli, lo stato di forma di Schuurs che, dopo più di un anno e mezzo di stop, potrebbe riconsegnarsi ai granata come un giocatore completamente diverso rispetto a prima.

I numeri in maglia granata
Arrivato a Torino nell’estate del 2022 per una cifra intorno ai 13 milioni di euro, Perr Schuurs divenne sin da subito uno dei pilastri della retroguardia difensiva granata. Per lui furono difatti ben 28 le gare da titolare, mentre solo 2 quelle in cui subentrò dalla panchina.
In quella stagione riuscì a mettere a referto anche il suo primo gol con la maglia del Torino, nel 4-0 interno contro il Cittadella nei sedicesimi di finale di Coppa Italia. La prima gioia delle due totali con i granata: la seconda rete con il Torino arrivò invece nella passata stagione alla 2a giornata di campionato, dove siglò il gol del momentaneo pareggio contro il Milan, rispondendo all’iniziale vantaggio di Pulisic. Sfida che terminò poi 4-1 in favore dei rossoneri.