Serie A, Immobile insegue i top scorer del campionato italiano

Ciro Immobile (IMAGO)
Ciro Immobile è pronto a tronare in Serie A, e a inseguire i migliori marcatori della storia del campionato
Ciro Immobile è molto vicino a diventare un nuovo giocatore del Bologna. I rossoblù vorrebbero fortemente il centravanti italiano, non solo per un maggiore contributo offensivo visto il secondo cammino europeo consecutivo da affrontare, ma anche per l’enorme bagaglio d’esperienza di cui dispone. Inoltre, il ritorno in Serie A consentirebbe a Immobile di continuare a inseguire i migliori marcatori del nostro campionato.
Dopo la cessione in Turchia a Luglio 2024, l’ex Lazio ha disputato 30 partite in totale, mettendo a segno 15 reti. Una media che senza dubbio non pareggia le stagioni d’oro vissute in Italia, ma mette in evidenza quanto ancora l’attaccante italiano abbia fame di gol, nonostante l’età che avanza.
La sua voglia di dimostrare ancora il suo valore potrebbe far comodo alla causa bolognese, essendo anche molto abile nell’adattarsi ai sistemi di gioco propositivi, come quello di Italiano.
Andiamo ad analizzare, in seguito, la classifica dei top scorer della Serie A, e i possibili nomi che Immobile potrebbe scavalcare.
Immobile a caccia dei top della Serie A
Immobile è vicino al ritorno in Serie A, e ha una ghiotta occasione per incrementare il suo bottino di reti accumulato in Italia. Il podio della classifica marcatori All-time della Serie A è composto da 3 mostri sacri: Silvio Piola, Francesco Totti e Gunnar Nordahl. Comandano i primi due con rispettivamente 274 gol in 533 partite e 250 gol in 608 partite, mentre il terzo dispone di una media gol per partite giocate a dir poco impressionante: 225 gol in 291 match.
Ciro Immobile è al momento posizionato ottavo in questa speciale classifica, con 201 gol all’attivo in 350 gare disputate. Se i primi 3 sembrano oggettivamente inarrivabili, diverso è il discorso per quanto riguarda la settima e la sesta posizione, in cui troviamo Roberto Baggio (205 gol in 452 partite) e Totò Di Natale (209 gol in 445 partite). Qualora dovesse mantenere le medie ottenute al Besiktas, il nativo di Torre Annunziata potrebbe anche pensare di insidiare la quinta/quarta posizione, in cui si trovano a pari gol Giuseppe Meazza e Josè Altafini (216 gol). Tuttavia è molto probabile che Immobile, qualora dovesse indossare la casacca rossoblù, non risulterebbe una prima scelta fin da subito nelle gerarchie di Italiano, essendoci la forte concorrenza di Castro e Dallinga. Di conseguenza, la settima o la sesta posizione potrebbero rivelarsi dei target sicuramente più alla portata per l’attaccante ex Genoa.

Immobile, la possibile gestione sotto la guida di Vincenzo Italiano
Ciro Immobile è pronto a rimettersi in gioco in Serie A. Ad attenderlo c’è il Bologna, che aggiungerebbe un tassello importante a una squadra già competitiva. L’attuale attaccante del Besiktas potrebbe sposarsi alla perfezione con gli ideali di Italiano, e potrebbe portare quell’esperienza necessaria utile a compensare la giovane età del reparto offensivo bolognese.
Avendo il Bologna in programma ben 4 competizioni da disputare, Serie A, Europa League, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, Immobile potrebbe ritagliarsi uno spazio significativo all’interno delle gerarchie. Ma, come anticipato in precedenza, la concorrenza di Castro e Dallinga potrebbe risultare un problema. Allo stesso tempo, però, Immobile potrebbe ugualmente essere decisivo a gara in corso o dall’inizio nei turni infrasettimanali e nelle partite di coppa. Al Fantacalcio potrebbe essere una scommessa, non avendo la titolarità assicurata, ma occhio a sottovalutare Re Ciro.