Roma, come cambierà l’attacco con l’arrivo di Bailey

Leon Bailey (imago)
Come cambierà l’attacco della Roma di Gasperini con l’arrivo di Leon Bailey e la sua gestione al Fantacalcio
Con l’inizio della Serie A ormai alle porte, la Roma si prepara al debutto del 23 agosto 2025 in casa contro il Bologna.
Mentre la squadra di Gian Piero Gasperini completa la preparazione estiva, il direttore sportivo Frederic Massara è al lavoro per consegnare all’allenatore giallorosso una rosa competitiva in grado di lottare per gli obiettivi stagionali.
In cima alla lista dei desideri giallorossi c’erano Jadon Sancho e Leon Bailey ma solo uno dei due è arrivato alla corte della Roma. Per Sancho, ci sono stati contatti tra la Roma e il giocatore che, però, non ha dato l’ok per il trasferimento definitivo. Per Bailey, invece, la trattativa è proseguita fino ad arrivare alla firma ufficiale.
Analizziamo come cambierà l’attacco con l’arrivo del giamaicano e quali strategie adottare al Fantacalcio.
Come si inserirebbero Bailey e Sancho nella formazione di Gasperini
Gasperini, anche nel caso in cui fossero arrivati entrambi, non avrebbe modificato il suo schema tattico consolidato: il 3-4-2-1 rimarrà il punto fermo, così come nelle ultime stagioni all’Atalanta e durante le amichevoli estive della Roma. Bailey, dunque, si posizionerà alle spalle della prima punta, ruolo già occupato da Soule, Baldanzi, Dybala, Pellegrini ed El Shaarawy. La prossima stagione, tra Serie A, Europa League e Coppa Italia, richiederà numerose rotazioni e sarà interessante capire quali gerarchie stabilirà Gasperini con l’arrivo del nuovo innesto.
L’investimento effettuato testimonia la fiducia dell’allenatore giallorosso nelle qualità di Bailey, ma, come sempre nella carriera di Gasperini, il posto da titolare dovrà essere conquistato sul campo. Il modello rimanda alle scelte già viste all’Atalanta, dove giocatori come Lookman e De Ketelaere si erano inseriti con successo nel ruolo di supporto alla punta. Bailey potrebbe rappresentare per Gasperini l’elemento ideale per realizzare il suo progetto offensivo, soprattutto vista la sua qualità in velocità, il suo dinamismo e la sua imprevedibilità.

Roma, la gestione di Bailey al Fantacalcio
Con Leon Bailey, Gian Piero Gasperini si ritroverà con un reparto offensivo ricco di alternative, ma anche soggetto a rotazioni importanti. Le sue qualità, e la forte volontà dell’allenatore di averlo in squadra, dovrebbero però garantirgli un posto di rilievo fra i titolari. Resta inoltre da capire come verrà listato l’ex Aston Villa. Una differenziazione, quella tra centrocampista e attaccante che potrebbe fare la differenza nella sua scelta.
Bailey, nella scorsa stagione, ha realizzato 2 gol e 4 assist in 38 partite, ben lontano dai numeri della sua miglior annata 2023/2024, chiusa con 14 gol e 14 assist in 52 presenze. Nonostante il calo, l’esperienza e la qualità dell’attaccante giamaicano potrebbero rivelarsi comunque un rinforzo prezioso per Gasperini.