Home » Fantacalcio News » Retegui insegue la storia: può raggiungere Immobile e Higuain

Retegui insegue la storia: può raggiungere Immobile e Higuain

Retegui insegue la storia: può raggiungere Immobile e Higuain

Mateo Retegui, attaccante atalanta (imago)

Mateo Retegui ha sfondato la fantamedia del 9 al fantacalcio ed ora punta al record delle 36 reti in un campionato

Sono tanti gli attaccanti che hanno scritto la storia del Fantacalcio, ma soltanto in pochi sono riusciti a sfondare la fantamedia del 9. Seguendo le valutazioni della Gazzetta dello Sport, il primo a riuscirci è stato Zlatan Ibrahimovic nel 2011/2012, quando conquistò il titolo di capocannoniere e concluse la stagione con un punteggio medio di 9,3.

Numeri impressionanti che testimoniano, attraverso il Fantacalcio, l’impatto che può avere un giocatore sul calcio italiano. Un criterio questo, che può essere utile anche per dimostrare l’incisività che Mateo Retegui è riuscito ad avere sulla Serie A.

L’ex attaccante del Genoa, nelle 23 partite in cui è riuscito a ottenere il voto in questa stagione, ha messo ha segno ben 20 gol, accompagnati anche da 2 assist che hanno rinvigorito la sua valutazione. Ora che l’Atalanta è uscita dalla Champions League, Retegui potrà concentrarsi solamente su un campionato che gli offre due opportunità di entrare nella storia della Serie A.

Da una parte, infatti, il suo rendimento attuale potrebbe introdurlo nel ristretto club di giocatori che sono riusciti a concludere la stagione con una fantamedia superiore al 9. Dall’altra invece, c’è il più ambizioso obiettivo per Retegui di provare a raggiungere il record delle 36 reti detenuto da Higuain e Immobile. Potrà riuscirci? Impossibile saperlo ora, ma i dati del fantacalcio potrebbero darci una mano a scoprirlo.

Retegui già tra i più grandi attaccanti di sempre

Con la sua attuale fantamedia di 9,13, l’attaccante dell’Atalanta sta dimostrando quanto le sue prestazioni siano eccezionali. Se dovesse mantenere il suo rendimento costante fino al termine della stagione riuscirebbe ad entrare infatti nel club dei 6 giocatori che sono riusciti a concludere il campionato con una fantamedia superiore al 9. Un gruppo composto da attaccanti come Higuain, Immobile, Cristiano Ronaldo, Mertens, Ibrahimovic e Osimhen che nobiliterebbe la sua annata e ne certificherebbe l’importanza.

Il tutto alla sua seconda stagione in Italia. Soltanto Cristiano Ronaldo nel 2019/2020, in tal caso, sarebbe riuscito a ottenere con la stessa rapidità un record che permetterebbe al centravanti dell’Atalanta di entrare direttamente nella storia del calcio italiano. Ma le sue ambizioni potrebbero non fermarsi qui, perché con un rendimento simile anche il record delle 36 reti non è così impossibile da raggiungere.

Retegui insegue la storia: può raggiungere Immobile e Higuain
Mateo Retegui, attaccante Atalanta (imago)

Higuain e Immobile insidiati da Retegui?

Finora Retegui è riuscito a mettere a segno 20 gol in questo campionato, e il record di reti dista ancora 16 lunghezze. Ancora tante, ma non troppe per un attaccante che ha dimostrato di poterne fare 4 in una sola gara. Anche Higuain nel 2015/2016, che arrivò alla ventiseiesima giornata con 24 gol, solo 4 più di Retegui, migliorò il suo rendimento nel finale di stagione. L’analisi della sua fantamedia può tornarci d’aiuto. Quella del “pipita” alla venticinquesima giornata si aggirava intorno al 9,86, mentre al termine del campionato riuscì a concludere con il mostruoso punteggio di 10,06, il migliore di sempre.

A Ciro Immobile successe invece il contrario. A questo punto della stagione aveva già messo a segno 27 reti e la sua fantamedia, di 10,08, calò fino a raggiungere il punteggio di 9,5 al termine del campionato, non troppo distante dal 9,13 attuale di Retegui. L’ex Genoa avrà perciò bisogno di uno sprint anche più vigoroso di quello dell’ex attaccante del Napoli per ottenere un record difficile da raggiungere, ma non del tutto impossibile da agguantare. Il calendario offre immediatamente all’attaccante italo-argentino l’opportunità di aumentare il suo bottino contro squadre in crisi come Empoli e Venezia. Le difficoltà potrebbero però arrivare fra marzo e aprile, quando l’Atalanta dovrà affrontare Juventus, Inter, Fiorentina, Lazio, Bologna e Milan. Se Retegui dovesse riuscire a migliorare il suo rendimento in un periodo così complesso allora quel record potrebbe tremare. In caso contrario, comunque, avrà l’opportunità di scrivere un’altra pagina di storia del calcio italiano e dell’Atalanta.