Home » Fantacalcio News » Napoli, Zambo Anguissa ha rinnovato: come cambia la gestione al fantacalcio

Napoli, Zambo Anguissa ha rinnovato: come cambia la gestione al fantacalcio

Napoli, Zambo Anguissa ha rinnovato: come cambia la gestione al fantacalcio

Zambo Anguissa, Napoli, (Imago)

Zambo Anguissa e il Napoli hanno deciso di proseguire le loro strade insieme: come cambia la gestione al fantacalcio del camerunese

Il Napoli, dopo aver conquistato il quarto Scudetto della sua storia, è pronto a mantenere alto il livello.

Il primo passo è stato confermare Antonio Conte sulla panchina, seguito dall’arrivo di Kevin De Bruyne, che ha entusiasmato i tifosi azzurri.

Non solo acquisti in casa Napoli: è infatti ufficiale il rinnovo di Zambo Anguissa fino al 2028.

Con un De Bruyne in più, sarà compito di Conte gestire al meglio il centrocampo. Ecco come potrebbe schierarsi il nuovo cuore pulsante del Napoli.

Il ruolo di Zambo Anguissa

Antonio Conte, nella passata stagione, ha rivisitato alcuni dei suoi dogmi storici. Dopo anni di fedeltà alla difesa a tre, ha virato verso uno schieramento più classico e ordinato come il 4-4-2 e il 4-3-3. Tra i punti fermi del nuovo Napoli, Zambo Anguissa è stato una certezza assoluta: inserimenti, corsa, qualità nelle giocate e capacità di legare le due fasi. In pratica, un vero tuttocampista, che insieme a McTominay e Lobotka ha costruito le fortune della mediana azzurra. Ora però è arrivato Kevin De Bruyne, e con ogni probabilità arriverà anche un esterno offensivo (con Lang primo indiziato), motivo per cui sarà compito di Conte trovare la giusta quadratura.

A Lobotka difficilmente rinuncerà: è il metronomo della squadra, il regista dei tempi di gioco. Discorso simile per McTominay, MVP della scorsa Serie A e giocatore totale per Conte. L’ultimo posto nel centrocampo titolare se lo giocano quindi Anguissa e De Bruyne, due profili con caratteristiche opposte: il belga porta fantasia, assist e visione; il camerunese offre sostanza, copertura e impatto fisico. L’unico scenario in cui potrebbero coesistere sarebbe quello in cui il nuovo esterno offensivo (Lang) venga adattato in un ruolo più centrale, magari sotto Lukaku, insieme a De Bruyne, permettendo di agire da mezzali a McTominay e Anguissa, in un 4-3-2-1 molto fisico e dinamico. Altrimenti, resta difficile immaginare una convivenza costante tra Anguissa e De Bruyne, soprattutto in una squadra che ha bisogno di equilibrio. Sarà Conte, come sempre, a trovare la formula vincente.

Napoli, Zambo Anguissa ha rinnovato: come cambia la gestione al fantacalcio
Antonio Conte, allenatore del Napoli, (Imago)

La possibile gestione al fantacalcio

Antonio Conte dovrà fare delle scelte, ma è importante ricordare che il prossimo anno il Napoli sarà impegnato su 4 fronti: Serie A, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Per affrontare una stagione così intensa, servirà una rosa lunga, profonda e qualitativa, caratteristiche che sono mancate nella scorsa annata. Proprio per questo, i ballottaggi in mezzo al campo non vanno letti come un limite, ma come una sana competizione interna che può alzare ulteriormente il livello. Zambo Anguissa è tra i protagonisti assoluti dello scorso anno: ha fatto innamorare i fantallenatori con 6 gol, 4 assist e una fantamedia del 6,97.

Numeri da top di reparto per un centrocampista che non ha solo dato quantità, ma anche qualità alla squadra. Anche in ottica fantacalcio 2025/26, Anguissa si conferma un ottimo profilo: non da spese folli, ma sicuramente una scelta solida per completare un reparto con affidabilità. Le prime uscite stagionali diranno di più sul suo posizionamento e sul minutaggio, ma in una stagione con tanti impegni Conte difficilmente rinuncerà a un giocatore così prezioso. Non è da escludere, anzi, che nella prima parte della stagione sia proprio Anguissa a mettere in discussione anche un big come De Bruyne, proprio perché il camerunese è già pienamente inserito nei meccanismi di Conte. L’allenatore del Napoli ha sempre dimostrato di preferire profili fisici, generosi e funzionali alla doppia fase: non sarebbe una sorpresa se iniziasse a dare continuità ad Anguissa.