Home » Fantacalcio News » Napoli, infortunio per Rrahmani: le sue condizioni

Napoli, infortunio per Rrahmani: le sue condizioni

Rrahmani infortunio

Rrahmani, Napoli (IMAGO)

Brutte notizie per il Napoli di Antonio Conte: Rrahmani è stato costretto a lasciare il campo per infortunio durante il match contro l’Atalanta

Nel corso del match contro l’Atalanta, Rrahmani è uscito anzitempo dal campo in via precauzionale a causa di un infortunio.

Il difensore del Napoli ha subito un colpo durante il secondo tempo, costringendo l’allenatore ad optare per la sostituzione forzata.

Dopo l’infortunio di Rrahmani, l’allenatore del Napoli ha deciso di far entrare Juan Jesus.

Nelle prossime ore verranno valutate le condizioni del centrale azzurro, i cui tempi di recupero restano ignoti.

I numeri di Rrahmani al Fantacalcio

Amir Rrahmani sta vivendo una stagione diversa dal solito, condizionata da continui problemi fisici che lo hanno tenuto fuori dalla 2ª alla 10ª giornata. Finora è riuscito a collezionare soltanto 4 presenze, ma ogni volta che è stato disponibile, Conte lo ha schierato stabilmente, confermandolo come uno dei pilastri difensivi del Napoli. La sua media del 6.00 riflette un rendimento discreto, senza acuti ma neanche insufficienze gravi: se scende in campo, Rrahmani garantisce solidità.

L’aspetto più preoccupante per i fantallenatori resta però la continuità. Rrahmani sembra essere costantemente disturbato da acciacchi e ricadute che non gli permettono di trovare ritmo né condizione. Al momento non si sanno i dettagli dell’infortunio ma se dovesse essere più grave del previsto potrebbe trattarsi di un ennesimo lungo stop.

Brutte notizie per il Napoli di Antonio Conte: Rrahmani è stato costretto a lasciare il campo per infortunio durante il match contro l'Atalanta
Antonio Conte, allenatore del Napoli (IMAGO)

I prossimi impegni del Napoli

Il Napoli si prepara a un ciclo di partite fondamentale tra Serie A, Champions League e Coppa Italia. Si riparte il 25 novembre con la sfida di Champions contro il Qarabag, un match da non fallire. Poi, il 30 novembre, arriva uno degli appuntamenti più sentiti della stagione: il derby del sole, RomaNapoli, una gara che può dire molto sulle intenzioni di entrambe le squadre.

A seguire ci sarà spazio anche per il turnover, il 3 dicembre si gioca Napoli-Cagliari in Coppa Italia. Si continua il 7 dicembre con NapoliJuventus, un classico che alla lunga può pesare nella corsa Scudetto, e il 10 dicembre BenficaNapoli, sfida ad alta tensione che potrebbe decidere il piazzamento europeo. Un calendario fitto, che richiederà rotazioni intelligenti e una rosa più completa per reggere il ritmo delle tre competizioni.