Napoli-Inter, confusione sul giallo di Gilmour: il primo era di Di Lorenzo

Gilmour (IMAGO)
Momento di confusione durante Napoli-Inter con la grafica televisiva che avrebbe tratto in inganno riguardo l’ammonizione di Gilmour
Attimi di confusione durante il match tra Napoli e Inter all’intervallo. Al termine del primo tempo il centrocampista del Napoli Gilmour è stato ammonito dal direttore di gara. Un giallo che ha creato confusione visto che la grafica televisiva aveva riportato che lo scozzese era già stato ammonito qualche minuto prima.
Il cartellino rosso infatti non è arrivato. Il primo giallo era stato assegnato a Di Lorenzo dopo un’azione in cui era avvenuto un doppio fallo, prima del difensore azzurro e poi dello scozzese. La sanzione dunque è stata comminata al capitano del Napoli e non a Gilmour, come segnalato invece erroneamente dalla grafica. Si è trattato dunque di un errore della grafica che avrebbe scambiato la prima ammonizione di Gilmour per un giallo che il direttore di gara aveva in realtà assegnato a Di Lorenzo.
Un episodio che ha lasciato perplessi numerosi spettatori, che hanno cominciato a interrogarsi sul perché il direttore di gara non avesse estratto il cartellino rosso nei confronti del centrocampista del Napoli.
Allarme rientrato dunque, la lista degli ammoniti comprende infatti sia Gilmour che Di Lorenzo.
Il rendimento di Gilmour
Nelle gerarchie di Antonio Conte Gilmour non è considerato un titolare. L’infortunio di Lobotka, che detiene la paternità di quel ruolo, ha però spalancato le porte del centrocampo allo scozzese, che fin qui ha racimolato quattro presenze.
L’ex centrocampista del Brighton ha anche messo a segno un gol nel match casalingo contro il Pisa. La Fantamedia di Gilmour è pari a 7.00, non male se consideriamo il raggio d’azione piuttosto arretrato dello scozzese.

Antonio Conte, allenatore Napoli (IMAGO)
I prossimi impegni del Napoli
Messo un punto sullo scontro diretto contro l’Inter, il Napoli dovrà riorganizzare le proprie energie per affrontare il turno infrasettimanale. Gli azzurri saranno attesi da un Lecce, intenzionato a riscattarsi dopo la sconfitta subita contro l’Udinese.
Poi le porte del Maradona si spalancheranno al Como, squadra giovane e molto dinamica. Due esami importati per il Napoli, che poi dovrà affrontare l’Eintracht Francoforte. Il cammino degli azzurri Champions League non è stato fin qui lineare e la gara contro i tedeschi rappresenta un crocevia decisivo.