Home » Fantacalcio News » Milan, le condizioni di Leao in vista della Cremonese

Milan, le condizioni di Leao in vista della Cremonese

Milan, le condizioni di Leao in vista della Cremonese

Rafael Leao, Milan (imago)

Milan: infortunio per Leao in amichevole, le sue condizioni in vista della prima giornata di Serie A contro la Cremonese

Il Milan si prepara per la prima di campionato, nella quale affronterà la Cremonese a San Siro, sabato 23 agosto alle 20:45.

Allegri dovrà fare a meno di Leao, dopo l’infortunio rimediato in Coppa Italia contro il Bari. Gli esami hanno evidenziato un trauma elongativo al polpaccio destro.

Il giocatore non sarà a disposizione per la partita contro la Cremonese e verrà valutato giorno per giorno in vista della trasferta di Lecce.

I prossimi impegni del Milan

Allegri e il Milan dovranno fare a meno di Rafa Leao almeno per l’esordio in campionato contro la Cremonese. Ma quali sono i prossimi impegni dei rossoneri? Dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Bari, il Milan si prepara ad affrontare la Cremonese in casa.

Dopo i grigiorossi sarà il turno del Lecce, il 29 agosto al Via del Mare alle ore 20:45. Successivamente ai salentini il Milan tornerà a San Siro e aprirà settembre con la sfida contro il Bologna di Vincenzo Italiano il 14 settembre alle 20:45.

Infortunio per Leao in amichevole, le sue condizioni in vista della prima giornata di Serie A contro la Cremonese
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan (imago)

Il mercato del Milan

Il mercato del Milan ha portato in rossonero volti nuovi di grande spessore, con un investimento complessivo di circa 111 milioni di euro. I colpi più importanti sono arrivati a centrocampo con Ardon Jashari, pagato 36 milioni al Bruges, e Samuele Ricci dal Torino per 23 milioni. In difesa spazio a rinforzi giovani ma già pronti come Koni De Winter e Zachary Athekame, oltre all’esperienza internazionale di Pervis Estupiñán. A completare il quadro, l’arrivo a parametro zero di Luka Modric, garanzia di classe e personalità.

Sul fronte cessioni, il Milan ha incassato circa 145 milioni, superando di fatto la spesa sostenuta. L’uscita più pesante è stata quella di Tijjani Reijnders, passato al Manchester City per 55 milioni, seguita dalla cessione di Malick Thiaw al Newcastle per 35. A sorpresa anche Theo Hernández ha salutato, direzione Al Hilal per 25 milioni, mentre Pierre Kalulu è stato riscattato dalla Juventus. Operazioni che hanno garantito plusvalenze e liquidità, permettendo al club di rinnovare profondamente la rosa senza appesantire il bilancio.