Torino, infortunio per Simeone: l’esito degli esami

Simeone, attaccante torino (IMAGO)
Brutte notizie per Marco Baroni e per tutto il Torino: Giovanni Simeone è stato costretto a fermarsi in allenamento a causa di un infortunio
Arrivano brutte notizie dall’infermeria granata, Giovanni Simeone si è infatti fermato a causa di infortunio.
Gli esami strumentali a cui si è sottoposto il giocatore hanno evidenziato una una lesione distrattiva miofasciale del muscolo retto femorale della coscia sinistra. I tempi di recupero saranno da valutare nei prossimi giorni.
Piove sul bagnato quindi per Marco Baroni, che, dopo Ivan Ilic, vede fermarsi anche Giovanni Simeone.
Due stop, che probabilmente costringeranno l’allenatore granata a preparare delle varianti tattiche in vista dei prossimi impegni di campionato.
Il comunicato del Torino
Tramite un comunicato, il club granata ha aggiornato i fantallenatori e i tifosi granata rimasti in pensiero per l’ex numero 18 del Napoli: “Gli accertamenti strumentali cui è stato sottoposto Giovanni Simeone, a seguito di uno scontro di gioco in allenamento, hanno evidenziato una lesione distrattiva miofasciale del muscolo retto femorale della coscia sinistra“
Il comunicato continua senza dare i tempi di recupero esatti: “La prognosi verrà definita secondo l’evoluzione clinica dell’infortunio“. Ora la palla passa a Baroni che dopo il pareggio con la Juventus dovrà trovare nuove soluzioni per l’attacco granata.

I prossimi impegni del Torino
Dopo la sosta per le nazionali, il Torino ripartirà dal calore del suo pubblico. Lunedì 24 novembre alle 18:30 i granata ospiteranno il Como, in un match che può diventare un crocevia importante per dare slancio alla striscia positiva di sei risultati utili consecutivi. Una gara da non sbagliare, utile per misurare la continuità trovata nelle ultime settimane.
Il calendario poi non concede tregua: sette giorni più tardi, domenica 30 novembre alle 12:30, la squadra di Marco Baroni farà visita al Lecce. Poi, lunedì 8 dicembre alle 20:45, lo stadio Olimpico Grande Torino accoglierà il Milan: una sfida di prestigio che rappresenta un vero esame di maturità per capire quanto questa squadra possa ambire a restare stabilmente nel gruppo delle più pericolose del campionato.