Home » Fantacalcio News » Francia, i convocati di Deschamps: assenti i fratelli Thuram

Francia, i convocati di Deschamps: assenti i fratelli Thuram

Francia, i convocati di Deschamps: assenti i fratelli Thuram e Rabiot

Deschamps, Ct Francia, (Imago)

Didier Deschamps ha diramato la lista dei convocati della Francia: assenti i fratelli Thuram e Rabiot, mentre figurano 3 “italiani”

La nazionale francese si prepara ad affrontare gli impegni per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 in programma nel mese di novembre.

La squadra allenata da Deschamps si trova attualmente al primo posto del girone D a quota 10 punti.

In vista dei prossimi impegni, il Ct della nazionale francese ha diramato la lista dei convocati per le partite di novembre.

Nella lista figurano anche 3 giocatori del campionato di Serie A, mentre sono stati esclusi i fratelli Thuram e Adrien Rabiot. Di seguito la lista ufficiale.

I convocati di Deschamps

Portieri: Chevalier, Maignan, Samba Difensori: Digne, Gusto, L. Hernandez, T. Hernandez, Konaté, Koundé, Saliba, Upamecano Centrocampisti: Camavinga, Kanté, Koné, Olise, Zaïre-Emery Attaccanti: Akliouche, Barcola, Cherki, Ekitike, Kolo Muani, Mateta, Mbappé, Nkunku.

Sono stati esclusi dalla lista i fratelli Thuram e Adrien Rabiot a causa dei problemi fisici che li hanno tenuti lontani dai campi nelle ultime settimane. Una buona notizia per i fantallenatori, che potranno sperare nel loro pieno recupero durante la sosta. Presenti invece i due rossoneri Maignan e Nkunku, oltre al centrocampista della Roma Manu Koné.

Francia, i convocati di Deschamps: assenti i fratelli Thuram e Rabiot
Maignan, Francia, (Imago)

I prossimi impegni della Francia

La nazionale guidata da Deschamps punta a chiudere il discorso qualificazione già nella prossima giornata. Il 13 novembre, in terra francese, arriverà l’Ucraina, seconda forza del gruppo D con 7 punti. In caso di vittoria, la Francia blinderebbe il primo posto del girone e la qualificazione al Mondiale 2026.

L’ultimo impegno è in programma il 16 novembre, con la trasferta in Azerbaijan contro il fanalino di coda del gruppo, fermo a quota 1 punto.